![]() |
Cardinali con la pancia rientrata
Ciao a tutti, ho alcuni cardinali con la pancia rientrata, sembra secca, cosa può essere?
Grazie |
Ciao, questi cardinali mangiano? Le feci come sono?
|
Mangiano mangiano, le feci non lo so , però sono con la pancia senza colore, bianca
|
Posta una foto! Controlla che mangino senza sputare e anche le feci!
|
È talmente magro che sembra abbia gli occhi sporgenti
http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/megunu7u.jpg |
Ciao
Devi isolarlo dagli altri... Ha la colonna vertebrale incurvata ed è scolorito, può essere che sia malato o un difetto genetico....isolalo |
Mamma mia com'è messo male! Ma da quant'è che è così? Finché non sapremo come sono le feci non avremo la certezza della presenza di parassiti intestinali...
|
Così da un due giorni, mi sa ha le ore contate :(
|
Io ti consiglio come gli altri di isolarlo subito dagli altri pesci e di cercare un po su internet di cosa si potrebbe trattare...dato che più tempo passa e meno ne avrà da vivere soprattutto se è un problema grave...io non sapendo di cosa si tratta mi metterò subito a cercare informazioni via internet e spero che alcuni utenti la identifichino subito e ti aiutino a salvarlo ;-)
|
Ho appena trovato questa malattia e i sintomi mi sembrano tutti coincidere:
Sintomatologia:Inappetenza e rapido dimagrimento,accompagnato sempre da colori sbiaditi e traumi sul corpo.Pinne sfrangiate. In stadio più avanzato ferite sanguinanti. A volte anche la colonna vertebrale è deformata. Diagnosi:Tubercolosi dei pesci, provocata da Mycobacterium piscium (non pericoloso per l'uomo!). Cause più comuni: Si tratta di una malattia di non sempre facile diagnosi che si presenta con svariati sintomi e a volte causata anche da infezione di Ichthyosporidium (vecchio nome scientifico Ichthyophonus). La malattia non è molto contagiosa. Le cause della sua diffusione sono da ricercarsi in una dieta troppo uniforme e mancanza di vitamine; spesso contribuiscono anche le condizioni precarie dell'acqua (sovraccarico di sostanze organiche in decomposizione). Per distinguere le due malattie sarebbe necessario un controllo al microscopio del fegato dell'individuo colpito; Ichthyosporidium si presenta sotto forma di noduli di color nero-marrone, mentre per Mycobacterium piscium i noduli hanno una colorazione più giallastra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl