![]() |
Seachem Flourish Excel
Buongiorno,
Sto provando in questi giorni ad introdurre questo prodotto consigliatomi da il negoziante di fiducia per combattare le alghe a baffo presenti su 1/2 piante in maniera lieve su qualche foglia. Fermo la pompa 30 minuti, spruzzo (10ml di ro+5ml di prodottto) con una siringa sulle foglie contaminate, lascio la pompa ferma altri 30 minuti e poi rifaccio partire il tutto. A distanza di 3/4 giorni effettivamente le alghe si sono bruciate e il pulitore è riuscito a cibarsene. Adesso il mio dubbio è se questo prodotto posso tranquillamente dosarlo nelle dosi prescritte, nel mio caso secondo la tablla 4ml al giorni subito dopo l'accensione delle luci oppure di lasciar perdere e continuare come ho sempre fatto. Non ho un impianto di Co2, i valori della vasca sono PH7 GH6 KH4 No3 10 No2 0 Po41 Fe0.2, fertilizzo con l'intera gamma di prodotto Easy life. |
Che la cosa possa funzionare (e funziona) non rientra comunque nella buona gestione della vasca. Il prodotto va dosato seguendo le indicazioni del produttore ;-)
|
La settimana prossima mi arriverà l'impianto della askoll co2, lo integro comunque o smesso la somministrazione?
|
Visto che lo hai comprato finisci di usarlo ;-)
|
L'ho preso per fare una cura per bruciare le alghe come scritto nel primo messaggio adesso lo sto somministrando a 4ml a giorno...
|
Viene venduto come anti-alghe, ma in realta è un componente dell'intera linea di fertilizzazione della seachem. Per somministrarlo non necessaria nessuna diluizione. Nei vari elementi che compongono questo prodotto, ce ne sono alcuni che aiutano/favoriscono l'assorbimento degli altri elementi. Può essere affiancato tranquillamente alla co2, è errato pensare però, che possa sostituirla completamente.
Cerchiamo di usare il cerca messo a disposizione dal forum, perche questi sono concetti stra-ripetuti. |
Io lo uso da sempre in abbinamento alla Co2 e non ho mai avuto problemi, utilizzando il protocollo avanzato Seachem è un prodotto che va integrato giornalmente, nei rari casi che ho avuto qualche alga lo hot-spot(tavo) con una siringa sulle stesse.
|
Quote:
|
Si uso quello, chiaro che poi con le dosi me la gioco, guardo le piante e mi regolo di conseguenza, per esempio i fosfati dovrei metterne 0.78 ml invece ne metto 11ml perché la mia vasca li beve.
Inviato dal neurone al pollicione con T4p4t4lk. |
ma il tipo avanzato o semplice varia in base alla dose??..o c'è uno avanzato,un intermedio e un semplice?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl