AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemi Hidrocotyle sp Japan (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464799)

mandorello 17-07-2014 22:39

Problemi Hidrocotyle sp Japan
 
Ciao a tutti, è da un po di tempo che la mia Hidrocotyle sp Japan ha bloccato la crescita, le foglie tendono a ingiallirsi, diventano trasparenti e poi inevitabilmente si staccano, e comunque anche le altre piante secondo me non godono di ottima salute.
Io fertilizzo con il protocollo base della Seachem, co2 artiggianale, non uso nessun filtro in quanto ci sono solo delle lumachine spontanee.
Secondo voi da cosa dipende?
Metto delle foto per facilitarvi...#24
http://s29.postimg.cc/alp7ohqcj/20140717_221453.jpg

http://s29.postimg.cc/a7nvow68z/20140717_221521.jpg

Ieri ho fatto le analisi dell'acqua, che sinceramente non faccio quasi mai non essendoci fauna, e valori sono :
Ph 7
Gh 15
Kh 13
No2 0
No3 > 5

Gh e Kh non capisco perche siano cosi alti, visto che uso osmosi + sali con valori nella tanica rispettivamente di 8 e 3...(uso osmosi + sali perche è la stessa che uso nell'acquario più grande)
Grazie in anticipo a tutti #70

pietro.russia 18-07-2014 08:56

Ciao, e probabile chè sia amancanza di MACRONUTRIENTI. Devi erogare più CO2, hai i NO3 bassi, Posta i valori PO4 è FERRO. Controlla il KH a l'acqua D'OSMOSI A L'USCITA. Abbassa il KH e GH con un cambio solo OSMOSI senza sali.

ALEX007 21-07-2014 12:46

Le rocce le hai acquistate come Seiryu stone?Queste rocce hanno delle venature bianche calcaree ed in alcuni casi possono modificare sensibilmente i valori dell'acqua in pochi giorni :nella tua vasca un ridotto volume d'acqua abbinato ad una scarsa quantità di fondo allofano e all'integrazione di anidride carbonica hanno fatto il resto.Occhio anche al reintegro che deve esser fatto con acqua RO. I cambi li fai settimanalmente?In che %?
L'Hydrocotyle è radicata nel fondo o la tieni appoggiata alle rocce?Il fondo a sua volta è integrato in qualche modo?Da quanto tempo è avviato l'acquario?Come ti ha detto pietro può soffrire la mancanza di nutrienti in colonna (specie di macro) e di luce nelle porzioni basali...la calli sembra insignificante ma è una spugna in termini di assorbimento dei nutrienti.Un altro errore,secondo il mio punto di vista,sta nell'aver utilizzato un fondo ed un piano di fertilizzazione in colonna che si basano su due filosofie di gestione diverse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09520 seconds with 13 queries