![]() |
cerco soluzione per scaldare un acquario da 1300 lt
ciao a tutti
sono nuovo e essndo voi degli esperti forse mi potete aiutare devo riscaldare un acquario sui 1300 litri che consigli mi potete dare .. |
Più che pensare a come riscaldarlo, dato che i metodi collaudati sono sempre i soliti, cercherei il modo di isolarlo termicamente al meglio, poi tutto dipende da che pesci vorresti ospitare, tenere ad esmpio i 30 gradi per i dischi potrebbe essere impegnativo.
|
be l'acquario che sto progettando sara ben coibentato su 4 lati con ben 2 cm di isolante termico più rivestito con multistrato da 0,5 il fondo invece sara più spesso .
la parte più esposta sara dove c'e il vetro frontalmente . la temperatura mi basta che arrivi sui 25-26 c° d'inverno perché nella mia casa nelle stagioni fredde di notte ci sono sui 17-18 gradi .. |
Che popolazione vuoi mettere?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Fossi in te cercherei comunque di tenere una temperatura fissa di 19/20 gradi in casa per evitare grossi sforzi al riscaldatore, risparmieresti elettricità con poca spesa di gas in più e avendo ovviamente più confort tu stesso in casa, cosa da non sottovalutare. |
in casa d'inverno e solo la notte che potrebbe scendere sui 18 gradi essendo che uso principalmento come riscaldamento il camino a legna che mi porta la temperatura ambiente sui 23 per l'acquario si sara completamente chiuso e per il vetro sto vedendo se metterlo di
1.8 cm per i pesci vedro successivamente alla temperatura raggiunta . |
l'unica soluzione è usare i riscaldatori (mi sembra 600w, non mi ricordo bene) usati per riscaldare le vasche marine di grosse dimensioni
sono dotati di termostato esterno tipo Schego |
A meno che tu non voglia pensare a un riscaldamento a serpentina.....
Con le serpentine che arrivano nel termocamino... O un pompa di calore... Non rimangano che i comuni riscaldatori elettrici.... Gli schego costano un botto.....sono ottimi.... Subito sotto gli jager eheim, che costano moooolto meno..... Mi sembra che al massimo siano da 300watt........ma te ne servono come minimo 3...... Occhio che se hai la 3.3kw il forno elettrico o un grosso phon (oltre al frigorifero) potrebbero essere eccessivi... |
ciao no niente riscaldatori elettrici ne terro solo uno in caso di emergenza forse ho trovato la soluzione con la serpentina collegata all'impiato dei termosifoni ... ma fino a domani non sapro se si puo fare viene un amico idraulico che mi ha fatto l'impianto e mi dira se e fattibile o meno ...
|
Quote:
Anche se vuoi metterli l'acqua di un termocamino arriva a 80 gradi riachi di bruciare tutto qiello che si avvicina al fondo e circa ci vogliono buone elettrovalvole e termometri elettrici con relé e dovresti fare o far fare un minimo di progetto! a mio avvio (spedi di piu) Poi d'estate lo tieni acceso? Un minimo di riscaldamento ti servirá sempre! Se é un acquario aperto avrai un sacco di dispersione di calore! Oppure hai pensato a delle serpentine elettriche che si mettono sui fondi + un riscaldatore da 200/250watt al centro vasca? Cosi copri una buona parte e non rischi di creare zone con sbalzi termici! Ho visto che sono la soluzoone che usano quelli con acquari giganti!! :) Se hai delle pareti dell'acquario "faccia al muro" che non sono da guardare potresti mettere del polistirolo da 3 cm cosi da diminuire la dispersione di calore! Se vuoi risparmiare un po ti metti 2 pannelli fotovoltaici e stai a posto :D che ti aiutano.. Io ho 6kw a fotovoltaico e l'acquario da 300lt me lo gestisco quasi gratis! Ciao e buona fotuna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl