![]() |
Il mio primo acquario...
Ciao a tutti,
venerdì sera ho finalmente fatto partire il mio primo acquario. E' un MTB da 60lt e ho inserito come fondo della ghiaia fine (pezzatura 2-3mm), un piccolo tronco, 1 Anubias e 1 Microsorum, una piccola grotta finta e una pianta finta. Nel filtro ho inserito cannolicchi come filtro biologico e spugna come filtro meccanico. Dopo aver bollito il legno e sciacquato per bene la ghiaia, ho allestito l'acquario e l'ho riempito con acqua di rubinetto. Una volta riempito ho inserito il biocondizionatore e ho fatto partire il filtro. Dopo 24h ho aggiunto i batteri (Bacter Safe della Aquarium). Dopo l'avvio ho commesso, secondo il mio parere, 2 gravi errori: - fidandomi di quello che ho letto online, sono partito subito con 5 ore di illuminazione con il risultato che al secondo giorno ho notato già un po' alghe filamentose sulla foglie dell'anubias - non ricordando con esattezza le dosi indicatemi dal venditore, ho aggiunto i batteri nelle dosi indicate sull'etichetta sia all'avvio che il secondo giorno Per recuperare il problema alghe dovuto ad un'eccessiva illuminazione nei primi giorni, va bene tener spento l'acquario per alcuni giorni? Vi allego 2 foto del prodotto Bacter Safe perchè onestamente non capisco se devo aggiungere i batteri per n giorni oppure se solo all'avvio ed ai successivi cambi parziali di acqua. Io li ho inseriti per i primi 2 giorni, nel caso avessi inserito una dose "doppia", ho fatto qualche danno? http://i.imgur.com/Ri82wkos.jpghttp://i.imgur.com/Lcq5pf1s.jpg Grazie a tutti. Daniele. |
Quote:
Ma questo dipende anche da quante e quali piante hai. è importante piantumare molto bene l'acquario, perche cosi le piante competono con le alghe non facendole crescere e rendono l'acqua migliore. perche non metti una panoramica delle piante che hai? spegnere le luci non ti risolve il problema. per i batteri nessun danno... perche tanto servono a poco. lascia l'acquario senza pesci per un mese, al massimo metti una o due volte un pizzico di mangime per alimentare i batteri e NON fare cambi di acqua ne toccare il filtro. potresti intanto dirci i valori dell'acqua e cosa vorresti allevare! |
Per prima cosa ti consiglierei di rimuovere le cose finte perché alla lunga possono liberare sostanze nocive in vasca.
Le alghe sono abbastanza comuni all'inizio, soprattutto in vasche con poche piante come la tua. Ti consiglierei di metterene a crescita rapida cosi da non lasciare cibo alle alghe che quindi moriranno |
Ciao a tutti,
sono ormai passati 40 giorni da quando ho fatto partire l'acquario e oggi ho fatto il test dell'acqua utilizzando il test 6in1 della Tetra (le striscette). I risultati sono i seguenti: Cl2 0 pH tra 6,8 e 7,2 KH 10 GH 8 NO2 0 NO3 10 Entro fine settimana spero di riuscire a trovare un negozio dove far analizzare l'acqua così da avere valori più precisi. Detto questo, se i valori fossero corretti, come sta andando la maturazione? Grazie. |
In teoria il filtro è maturo.
|
Direi di sì...
Che fauna hai intenzione di introdurre? Sempre e comunque piano piano, soprattutto all'inizio, mi raccomando, e parti dai pesci più robusti! |
Per il momento inserisco un pesce rosso che ho già.
Avevo già in programma di creare un acquario tropicale una volta cambiato casa, poi ad un battesimo mi sono ritrovato come centrotavola delle bocce con i pesci rossi così, per cercare di garantirgli una vita migliore, ho deciso di portarne a casa 2 ma uno purtroppo è morto la sera stessa. Il reduce, Skizzo, in attesa che l'acquario fosse pronto, è stato traslocato in un piccolo acquario rettangolare in plastica ma ora finalmente è pronto a trasferirsi nella sua nuova casetta. A proposito, come faccio ad inserire il pesce nel nuovo acquario? Il tizio che mi ha venduto l'acquario mi ha consigliato di mettere il pesce in uno di quei sacchetti che si usano per la vendita con l'acqua della sua vaschetta e mettere il sacchetto per mezz'ora a galleggiare nell'acquario in modo da farlo abituare alla nuova temperatura. E' corretto? |
Quote:
Però... il tuo acquario non è per pesci rossi! Cioè almeno credo non lo sia, non sono esperto ma quasi sicuramente il primo problema è la dimensione, un pesce rosso, se non è della tipologia degli ornamentali ha bisogno di piu spazio. quasi il doppio. Meglio ancora un laghetto. Però l'altro problema è che quasi sicuramente tu hai un riscaldatore. in caso non va bene perche il pesce rosso è d'acqua fredda. inoltre, se hai deciso che l'acquario sarà, appunto, di acqua fredda, dovremo escludere la possibilità di aggiugnere pesci tropicali. infine, che piante hai? non sono tutte adatte ai pesci rossi. Forse era meglio lo dicessi subito che avevi idea di mettere dei pesci rossi.....#24 |
Quote:
Purtroppo l'acquario è un po' piccolo ma in questa casa non potevo prenderlo più grosso. Anche se gli spazi non sono ideali, quando il pesce si sarà ambientato prenderò un altro pesce rosso per fargli compagnia. Quando diventeranno più grossi cercherò qualcuno con un laghetto a cui regalarli, spero comunque di garantirgli una vita migliore di quella che avrebbe avuto se li avessi lasciati al ristorante. Di piante per il momento ho un Anubias-lanceolata e 2 Microsorum, tutte e 3 legate ad un legno naturale. Mi piacerebbe acquistare un altro paio di piante che non necessitino del fondo fertilizzante (che non ho fatto). |
Ciao a tutti,
sono di nuovo qui. Dopo aver fatto maturare l'acquario da settembre ho inserito il pesciolino rosso. L'acquario è andato bene fino a novembre poi a causa di diversi/troppi impegni non ho potuto dedicargli molta attenzione e, nonostante cercassi di fare i cambi acqua (1/3) regolari ogni 2/3 settimane, la situazione è degenerata. Le 3 piantine hanno iniziato ad avere le foglie ricoperte da del nero e con l'ultimo cambio ho notato che sul coperchio si stava formando della muffa bianca, così ho deciso di eliminare totalmente le piante. Inoltre dopo qualche giorno da ogni cambio, sul fondo si creava uno strato verdastro e sui vetri macchie inizialmente marroncine che poi diventavano verdi (alghe?), molto difficile da togliere anche con il grattino. Questo fine settimana traslocherò e finalmente avrò tutto il tempo da dedicare alla cura dell'acquario. Vorrei quindi approfittare di questo per cercare di salvare il salvabile e di sistemare/migliorare il resto. Dato che devo togliere tutta l'acqua dell'acquario, volevo approfittarne per cambiare il fondale sostituendolo con uno nuovo, sempre quarzo 2-3mm, inserire delle nuove piante e cambiare la spugna filtrante. Secondo voi ci sono controindicazioni a riguardo? Vorrei inserire un tipo di pianta compatibile con i pesci rossi ma che al tempo stesso non necessiti del fondo fertilizzante che non ho intenzione di fare per evitare di ridurre ulteriormente lo spazio nella vasca. Grazie a tutti. Daniele. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl