![]() |
Aiuto acquario 200 litri
Ciao ragazzi, tra poco andrò a trovare un utente del forum che mi vende il suo acquario da 200 litri (credo lordi) 100 x 40 x 50 e volevo consigli da voi su come avviarlo al meglio vista la mia prima esperienza non proprio positiva.
Vi chiedo consigli sulla popolazione, sicuramente ci saranno i 5 corydoras che ho nella vasca. Ho anche 17 neon ma non mi piacciono molto, eventualmente potrei regalarli ma se non trovo nessuno trasferirò anche loro. Attualmente ho anche 4 criptocoryne ma mi piacerebbe cominciare tutto da zero comprando anche piantine nuove, quelle eventualmente potrei aggiungerle dopo il mese di maturazione della vasca altrimenti nel frattempo i pesciolini avrebbero poco ossigeno. Mi piacerebbe avere un fondo di sabbia nera con magari degli isolotti o qualche angolino con sabbia di altro colore, se avete esempi postate pure, al momento non sono riuscito a trovarne ma spero di essermi spiegato. Vorrei un fondo non troppo spesso, 2 o 3 cm se possono andare bene, senza substrato. Riassumendo, vi elenco le mie domande -Un riscaldatore da 200w va bene? Pensavo quello della Askoll -Mi pare ci siano 2 predisposizioni per neon nel coperchio, di quale gradazione li prendo? Normale o LED? A LED preferirei sia per il consumo che per la durata. Quali marche? -Quali piante non necessitano di substrato a crescita medio-lenta? Mi piacerebbe mettere quei ciuffetti piccolissimi in primo piano per poi indietreggiare con piante sempre più alte per dare profondità. Vorrei che il tutto fosse di pochissima manutenzione se non qualche potatura sporadica. Preferirei evitare le piante galleggianti perchè non mi piacciono a meno che non sia strettamente necessario -I pesci qui mi affido completamente a voi, vi dico solo che ho 5 corydoras ed eventualmente 17 neon (che spero di riuscire a regalare prima della maturazione). Quali specie possono convivere con i corydoras sia come valori d’acqua che come convivenza? Non mi interessa averne un’infinità, piuttosto pochi ma belli colorati e allegri e poco esigenti visto che non ho moltissimo tempo. Assolutamente non specie che si riproducono spesso perchè non saprei come allevare le uova e a chi vendere/regalare eventuali piccolini. -Quanti kg di sabbia per un fondo di 2 o 3 cm? Vorrei sabbia superfine per non rovinare i barbigli dei cory -Uso solamente acqua del rubinetto con biocondizionatore, non ho modo di avere acqua d’osmosi se non facendo 60 km per andare al negozio più vicino a casa che la vende Ho letto che per gli scalari, una volta formata la coppia gli altri vanno separati, in che senso? Dovrei togliere dalla vasca quelli non in coppia? Uno scalare singolo soffre di solitudine o è a suo agio? -Dal momento che il filtro sarà maturato, posso inserire subito tutti e 5 i corydoras (senza i neon) o il carico organico sarà poi eccessivo e il filtro rischia di collassare? -Per il filtro pensavo a un tetra ex-800 plus, perchè ho già la versione più piccola e mi trovo divinamente Grazie a tutti coloro che mi risponderanno! |
Premetto che sono alle prime armi e che ne so quasi quanto te.
Posso però risponderti alla domanda sugli scalari: Se ne vuoi prendere solo uno( piuttosto sconsigliato visto che sarebbe anche bruttino da vedere) soffrirebbe di solitudine, soprattutto da giovane (i giovani tendono sempre a fare branco). Se invece vuoi far formare una coppia devi metterti d'accordo con il negoziante, prenderne un gruppetto di 5/6 scalari giovani e alla formazione dovresti dar via gli altri (ti chiedevi perchè? Perchè tendono a diventare aggressivi...soprattutto in procinto di deporre). Se però vuoi prendere gli scalari devi dar via i neon che diventerebbero ottimi stuzzichini. Non ti so dire se scalari e cory possono convivere, credo comunque non ci siano problemi perchè i cori sono da fondo e gli scalari stanno nella parte medio/alta della vasca. Spero di esserti stato d'aiuto! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Riguardo gli scalari, formata la coppia devi togliere gli altri. Lasciare uno Scalare da solo è abbastanza cattivo nei suoi confronti Quote:
vai tranquillo con i cory :) Quote:
leggi capitolo 2, il fondo |
Ciao, grazie della risposta. Forse mi sono spiegato male io, volevo dire che le 4 crypto per ora le lascio nella vasca vecchia così che ci sia un po' di ossigeno per i pesci che sono nel 55 litri e travasarle nel nuovo una volta che tutti i pesciolini saranno nella nuova vasca.
Per il coperchio ho deciso di accantonarlo perchè ci sono 4 slot per neon di circa 55cm e mi sembrano un po' corti per 100cm di acquario, calcolando che dovrei comprare altrettante centraline per l'accensione, visto che devo fare un ordine pensavo di prendere una plafoniera t5, precisamente questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-6057.html Integrati ci sono 2 neon da 10.000K ma mi sembrano esagerati, mio nonno è elettricista e riesce a recuperarmi a cifre irrisorie neon philips o osram da 4500k e 6500k, la mia idea era di metterne appunto 2 di 2 gradazioni diverse, questa plafoniera può andare bene? Il substrato l'ho acquistato questa domenica (sera floredepot) insieme a 20 kg si sabbia nera fine. I valori dell'acqua al momento non li ricordo, appena riesco li posto. |
se riesci a trovare le t5 da 39w (non ricordo se è una misura standard o meno), si va benissimo :)
|
Non credo sia un problema trovare i neon, ma nel caso li cerco e li aggiungo all'ordine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl