![]() |
Apogon Imberis
Altra scheda su questo bellissimo pesce. http://www.acquariofilia.biz/allegat...pogon__208.jpg
|
Re di triglia!!! mi sbaglio!!???
molto difficili da catturare, di solito se davanti ad una tana ci sono questi bellissimi pesci rossi, vuol dire che la stessa è vuota, ossia non popolata da altri pesci!!! ... e in basso vedo un tordo verde pizzuto, lo stesso che ho io in vasca!!! |
Ma questi sono quelli che si vedono ogni tanto dentro le tane, quasi immobili (se non ti avvicini troppo) di un forte colore rosso fiamma???
|
Quote:
il tordo è un musolungo o crenilabrus scina Quote:
|
si anche in pochi metri, sul comportamento in vasca ho sentito pareri discordanti, da me non ha fatto "da cattivo", ma è piccolo 6-7 cm.
Ciao, che tipo di pareri hai sentito perche' ho intenzione di introdurne 2 o 3 e mi interessa molto sapere se possono causare problemi, o avere delle indicazioni su alimentazione e abitudini. Ciao Alessandro |
se possono causare problemi ???, no a parte il fatto che sono dei predatori (sopratutto la notte), e quindi inghittono pesci anche pittosto grossi.
Per il resto a me piacciono e ritengo che 3 o 4 puoi tenerli se non hai pesci piccoli pochi cm. Ha bisogno di buchi e tane per rifugiarsi dalla luce dove vive pressocchè sempre, quando ha fame esce allo sbaraglio e potrai ammirare tutta la sua bellezza. E' carnivoro quindi mangia tutto ciò che daresti agli altri pesci. bye Antonello |
per quanto rigurde le tecnice di cattura??
vogliamo dire quacosa?? mario |
Io non pratico la sub...
Ti posso dire per esperienza diretta che con canna e mulinello da terra perscando a fondo è rarissimo beccarlo!! (Anche perchè non è che si voglia insidiare proprio il re di trighie!!! :-D ) Mentre invece con la stessa tecnica dalla barca a volte diventano un problema tale da disturbare la pesca!! #23 Quindi direi che con un amo con l'arpione limato e mooooolta accortezza nel recupero dalla barca vai a colpo sicuro!! ;-) |
apogon
Ora vi dico una cosa: questo bellissimo pesce io lo catturo esclusivamente con il salaio (vulgo=retino!!) ed ora vi dico come #36# .
Di giorno: in acqua, andate dove ci sono degli scogli esposti a sud o cmq alla luce. Nelle zone d'ombra, cercate nalle asperità della roccia, troverete i rossi che se ne stanno buoni buoni. Un po' d'esperienza per vedere come si muovono e poi, ponendo un salaio sulla via di fuga ed uno ad inseguirlo, potrete fare delle catture bellissime e, sopratutto, senza danni per le bestiole. -98 Di notte: lungo i moli, armati sempre di retino e di una torcia (potente è meglio) passate velocemente la luce lungo la fascia di mare adiacente al bordo del molo. vedrete il pesciolino abbagliato (lui non si aspetta la luce e ci rimarrà un po' male) ed immediatamente catturatelo con il solaio. Ma fate in fretta perchè non è stupido.#27 In vasca è un ottimo ospite. Ve lo consiglio caldamente. #19 #19 Ciao, Maurizio. |
come pescarli
Basta andare su delle scogliere artificiali e buttare giù nelle insenature le lenze con del gambero.
L'anno scorso ne ho preso una cinquantina in un pomeriggio!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl