![]() |
avvio nuova vasca
salve ragazzi. ho avviato la mia nuova vasca, 80x40x50h 160 litri, metodo berlinese, 4 t5 24 w 22 kg di rocce vive, scarico e carico al loro posto, ma per ora skimmer interno, in attesa di ripresa portafoglio. poi sump, nuovo skimmer ecc..
volevo dei consigli su come procedere, se fare le 3 settimane di buio oppure no, se devo integrare con batteri, insomma, a voi la parola. grazie. aggiunta jebao wp25. http://s27.postimg.cc/obqmu2t7z/image.jpg http://s13.postimg.cc/n61j12gk3/image.jpg http://s7.postimg.cc/f82bzha53/image.jpg |
aggiornamento. dopo aver letto altre risposte a domande come la mia ho deciso di partire con 4 ore di luce al giorno e poi aumento di un ora a settimana. cosi tra un mese sono a fotoperiodo completo, e nn le ho tenuto al buio. -37
|
molto carina,un paio di neon in piu' e sarebbe perfetta.strana quella patina superficiale aspirando in superficie.anche se appena allestita puo' capitare.un saluto.
|
grazie. -37 per i due neon in piu ci stavo pensando. riguardo alla patina, infatti non capisco... #24
forse ho posizionato male le pompe di movimento? lo skimmer pare funzionare bene. |
aggiornamenti.
dopo 2 settimane dall'avvio stanno spuntando le prime alghe su alcune rocce, pero non sono verdi, ma scure.... #24 sono a 6 ore di fotoperiodo. la patina in superfice non ce quasi più. pulisco il bicchiere dello skimmer ogni due giorni e i vetri ogni 4/5 giorni. rabocco l acqua evaporata con solo osmosi ogni due giorni. si stanno depositando dei sedimenti sul fondo, non so se aspirarli o lasciarli per ora? http://s7.postimg.cc/63crkq287/2agosto.jpg |
intanto penserei ad un osmoregolatore ( per il rabbocco) appoggiato in una tanica provvisoria , in attesa della sump...
il rabbocco e' importante.... |
la patina in superficie è un deposito di fosfati.. forse le rocce le hai prese da una vasca già avviata e hanno depositato i fosfati, ma spariranno se non hai entrate di inquinanti, buona fortuna, promette benissimo :)
|
tanto mesa che opto lo stesso per la tanica, anke dopo aver preso la sump... #36# consigli su quale osmoregolatore prendere?!
Riguardo alla patina, le rocce le ho prese fresche di negozio. #24 speriamo bene... |
ciao giuliano,come osmo io mi trovo particolarmente bene con quello ottico della elos.veramente ben fatto ,preciso e sicuro essendo senza galleggiante,in piu' sia che tu lo metta direttamente in vasca,sia in sump e' veramente minimale e discreto.unica pecca costoso,ma se cerchi, qualcosa in offerta dovresti trovala, nuovo si intende,a me e' andata bene.un saluto.
|
La patina é patina proteica, con un buon movimento superficiale va via, quoto per un pò di luce in più, sarebbe perfetto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl