AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori sballati! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464510)

Ram_FSW 14-07-2014 16:20

Valori sballati!
 
Ciao a tutti! Ho un acquario da 80 litri circa e non riesco o meglio non so come poter gestire i valori dell'acqua. I miei valori attuali sono: no3 10, no2 0, gh 0, kh 3, ph 7.0...
Faccio i cambi solo con acqua osmosi, prima usavo quella del rubinetto ma era un completo disastro perchè mi ha infestato l'acquario di alghe! Ora vorrei chiedervi, questi valori fanno male ai pesci? Possono farli stressare e ammalare? Dovrei alzare il gh e ho letto che si può fare con magnesio e calcio, ma non rischio di alzare anche il ph e il kh?? Grazie a tutti in anticipo per le risposte!

pietro.russia 14-07-2014 17:12

Ciao attenzione GH a zero e KH a 3 non va assolutamente bene cerca di portare subito i valori nella norma senò rischi di far morire tutti i pesci presumo che non hai CO2 quindi i valori cerca di stabilizarli intorno a PH7, KH 4, 6, GH 6, 8, NO3 OK ma chè pesci hai in vasca

plays 14-07-2014 18:45

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799 #70 prima di tutto leggi queste guide

Ogni pesce ha diverse esigenze, quindi si dovrebbe pensare ai valori prima di acquistarli.
Per correggere kh e gh ci sono appositi sali

Ram_FSW 14-07-2014 23:28

Ho guppy, platy (che sto dando via), corydoras, otocinclus.. Vorrei comprare anche dei ramirezi però se non riesco a stabilizzare i valori non posso comprarli.. Quindi con dei sali per gh e kh risolvo la situazione? Avete qualche marca o prodotto da consigliarmi? Grazie a tutti!

plays 14-07-2014 23:48

l'acqua d'osmosi non si usa mai pura... facendo i test se è vera osmosi, kh e gh dovrebbero essere a 0, e la conducibilità molto bassa. Per questo si usano i sali e servono a correggere kh e gh. Come ti dicevo leggi bene le guide perchè fare le cose in modo "meccanico" avrai sempre problemi...

Per capire la compatibilità fra le specie devi confrontare i valori nelle schede dei pesci
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207. Guppy e plati sono pesci che preferiscono un gh medio alto, mentre corydoras e otocinclus hanno esigenze diverse. Ricorda che dovrai sistemare anche il ph

Quindi prima di mettere altri pesci, devi decidere quali avere, in base a questo parametro. Successivamente correggi i valori.

I sali come marca ti consiglio Dennerle. Acquistali prima possibile

Ram_FSW 15-07-2014 11:16

Oggi pomeriggio vado al negozio a comprare i sali! Purtroppo non sono molti anni che ho l'acquario e non sapevo di modificare l'acqua osmosi. Appena mi sono venuti dei dubbi ho chiesto immediatamente e sto anche cercando di dare via platy e guppy. Spero di risolvere il prima possibile la situazione! Grazie per il link, l'ho letto ieri sera e grazie per l'aiuto :-)

plays 15-07-2014 12:26

mi raccomando di fare il test all'acqua d'osmosi per vedere se è pura. Potrebbe anche esserlo dato si sono azzerati i valori... ma meglio fare il test, kh e gh almeno. Che test usi?

Quando apri i sali controlla che la polvere sia bene conservata, con l'umidità o se conservati male, possono essere rovinati o rovinarsi :p poi per scioglierli diventa un casino

Ti metto un pò di nomi di sali che possono andare bene: Dennerle Osmose remineral, Dennerle aquarico gh/kh+, Sera Mineral salt, poi i Brightwell, Elos etc

Ram_FSW 15-07-2014 14:32

Spero di trovarli! Comunque uso i test con le striscette (so che non sono precisi però devo finire almeno la confezione). Ma i sali li faccio sciogliere apparte oppure li metto direttamente nella tanica con l'acqua osmosi?

plays 15-07-2014 19:03

Un consiglio? La confezione non serve buttarla... prendi test a reagente. Se acquisti online risparmi. Fai test e sali ;^) Rischi di non sapere nemmeno cosa usi...

No meglio di volta in volta, non nella tanica. L'osmosi tienila in un luogo fresco e al buio.
I sali fai cosi esempio: hai 10 litri d'acqua che sn quelli del cambio.
Ne prendi 3-4 litri e aggiungi la quantità di sali poco alla volta mescolando. Se l'acqua è fredda fanno più fatica sciogliersi, ma anche la marca conta. Poi la rimetti con il resto dell'acqua del cambio.

Per pesare i sali ci sn i bilancini che pesano grammi e decimi di grammo, su ebay. Costano 10 euro spediti

Ram_FSW 15-07-2014 20:41

Va bene grazie. Ho comprato sia i sali che il bilancino che dovrebbe arrivarmi entro pochi giorni! I sali c'erano solo quelli "mineral salt" della sera. Una domanda, ma ora che ho 80 litri di acquario con gh e kh a 0 e 3, aggiungo i sali direttamente nella vasca? Ovviamente prima li faccio sciogliere in un paio di litri presi dall'acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08428 seconds with 13 queries