![]() |
Caridinaio 20l
Ciao a tutti, ho un acquarietto da 20l e stavo pensando di fare un caridinaio.
La vasca ha un fondo blu elettrico(che preferirei non cambiare per non spendere un patrimonio),riscaldatore 25w, filtro e neon già montati e altri accessori che posso togliere. La mia domanda è...posso già inserire le caridine? Quante? Che piante devo inserire? Adesso posto le foto della vasca (non badate ai pesci che contiene che sono di passaggio) e i valori. ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/07/13/u3ymyrar.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/13/4y9aduha.jpg Inviato da iPad con Tapatalk |
E i valori sono:
Ph 6,8 Gh >16ºd Kh 6ºd No2 1 No3 100( inspiegabilmente alto) Inviato da iPad con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ I valori li modificherò il prima possibile Inviato da iPad con Tapatalk |
Ciao, mi dispiace ma non puoi assolutamente inserirle adesso, i nitriti (NO2) sono esageratamente alti, devono stare a 0, nemmeno 0,1 va bene, e anche i nitrati sono alti, se il pesce che è nella foto è ancora in quella vasca ridallo subito al negoziante, poichè rischia di morire.
Il pesce rosso in una vasca del genere sporca molto, mentre quel filtro è davvero piccolino, l'insieme di questi fattori e la mancanza di piante a crescita rapida ha portato ad un innalzamento di NO3 notevole. Hai aspettato il mese di maturazione? Ciò che è accaduto è risolvibile e in un acquario come il tuo ci starebbero molto bene le caridine, ma non ora,per adesso ti consiglio di togliere quel pesce e fare un consistente cambio d'acqua #70 |
Il pesce l'ho levato da un paio di giorni...le foto erano vecchiotte...le piante mi arriveranno in settimana e l'acqua la cambierò per metà inserendo l'acqua del mio 250l.
Per quanto riguarda le caridine penso che le inserirò dopo le vacanze...quindi non ci sono problemi. Per il resto è tutto ok? Dovrei inserire qualcosa di specifico? Inviato da iPad con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Pensavo a qualche muschietto ma non so se va bene... Inviato da iPad con Tapatalk |
Quote:
Se magari vuoi fare una spesa per cambiarlo con qualcos'altro c'è il filtro eden 501 che è un buon compromesso tra qualità e prezzo ( http://acquariomania.net/eden-vasche...ri-p-1285.html ) oppure puoi utilizzare un filtro a zainetto ( http://acquariomania.net/bios-medium...lt-p-1393.html ) e riempire quello che hai già di cannolicchi, questo ottimizzerà il filtraggio biologico. Prima di inserire le caridine dovrai avere gli NO2 a 0, e i nitrati (NO3) intorno a 5 - 10 mg/l , non fare soltanto un cambio. Quando avrai NO2 e NO3 dei valori scritti sopra ed avrai inserito delle piante allora potrai procedere #70 Certo che il muschio va bene, naturalmente quello acquatico, anche perchè è molto versatile, ad esempio puoi legarlo ai legni, lasciarlo così oppure quando sarà cresciuto abbastanza legarlo ad una rete di plastica e fare la parete posteriore di muschio (se ti interessa scrivi "moss wall" su youtube e ci saranno molti tutorial). Mi raccomando a prescindere dal filtro che sceglierai metti una retina abbastanza fine (ad esempio le retine di tulle con le quali si confezionano i confetti) altrimenti una parte delle piccole verrà risucchiata nel filtro. |
Ok lo faró grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Domando ma un filtro ad aria andrebbe bene in questo caso??
|
Si, andrebbe bene
|
E avrebbe bisogno di un mese per maturare ??
|
Si, anche più, un filtro ad aria ci mette più tempo a maturare rispetto ad uno tradizionale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl