![]() |
che graduazione in K di neon
salve a tutti, vorrei sapere per un acquario di 120 LT quale' il rapporto tra W e LT
e come graduazione kelvin quali dovrei prendere per una buona crescita delle piante |
ciao.se dici solo i litri, non serve. bisogna sapere più o meno le dimensioni della vasca perche i neon variano inlunghezza in base al wattaggio
seconda cosa: il rapporto watt/litro ( ormai lo abbiamo giá ripetuto fino allo sfinimento) é solo una mera indicazione, diciamo che innanzitutto ci devi dire cosa devi fare nel tuo acquario, che piante devi coltivare etc etc dopodichè vediamo quante lampade mettere inoltre la stessa pianta la puoi coltivare in maniera spinta con tanta luce oppure no, dipende dal tipo di vasca per i kelvin non c'è problema, anche questi sono un'indicazione del colore della lampada e basta nel dolce si usano lampade che vanno grosso modo dai 3000 k ai 9000k , ma questi sono gli "estremi" diciamo cosi... la luce migliore sta nel mezzo, quindi 5000- 6000k circa, ma stiamo parlando solo di kelvin, devi guardare anche lo spettro |
Ok senti io sarei interessato a qualche rossa, e mi piacevano le anubias se si chiamano così ma non quelle nane, e poi non so' ma volevo metterne parecchie, le dimensioni sono 80x30x40, i due neon che adesso ho non ricordo la marca appena arrivo a casa te lo dico per vedere lo spettro di luce,una lampada a led per il marino può essere usata? O le luci blu sono totalmente inutili?
|
no, niente luci blu neldolce
quindi il tuo acquario ha già due neon, cioè monta due neon di serie, quindi la luce è quella. per avere più luce , dovresti aggiungere altri neon se sono t8, saranno 18w se sono t5, saranno 24w non ti preoccupare dei kelvin, metti due neon qualunque sui 4000 - 5000 - 6000k circa e stop per sfruttare al meglio i tuoi due neon, metti due riflettori |
si, in realta' la sto' costruendo piano piano, oggi ho piegato l'alluminio, ti allego qualche foto, ho visto che potrebbero entrarci fino a 4 t5 ma forse sarebbero troppi tutti da 24w immagino che ne pensi? e in caso la distanza tra uno e l'altro andrebbe bene? al massimo ci lascio il posto vuoto se decido di metterne altri 2, non sta' venendo malissimo come lavoro
devo ancora togliere la pellicola dal foglio di alluminio http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/823/3oah.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/820/pw0h.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/280.../843/kjbo1.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/840/mr7t.jpg |
ah quindi non è di serie, non era chiaro, stai costruendo una plafo fai da te. ottimo:-)
io direi di mettere almassimo 4 neon e di fare due accensioni separate, cioè con un cavo per ogni coppia di neon. se hai bisogno di poca luce usi 2 neon, altrimenti 4. oppure usi 2 timer e gestisci le due coppie indipendentemente |
l'idea era quella solo che sto' facendo con i ballast delle lampade a basso consumo e nn ho idea di come mettere due neon in parallelo
presumo ci voglia un ballast che supporti 48 wat (24 e 24) dei due neon, solo che per quelle a risparmio energetico nn vanno sopra le 32 credo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl