AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Caridinaio 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464298)

Daniele Fortunati 11-07-2014 18:52

Caridinaio 20 litri
 
Tecnica:
Vasca -> cubo da 25 litri ( 20 litri netti )
Filtraggio -> filtro ad aria con aeratore tetra APS da 10-60 litri
Termoriscaldatore -> riscaldatore da 25 w

Fauna:

Neocaridina davidi var. Red Cherry

Flora:
Taiwan Moss ( muschio )
Lilaeopsis Brasiliensis

Allestimento:
Ghiaia policroma e uno strato di ghiaia nera più grande
Roccia finta della dennerle per ancorare il muschio


http://s30.postimg.cc/dxlpu2pfh/image.jpg

http://s30.postimg.cc/63l48ohml/image.jpg

http://s30.postimg.cc/h0mfxg4e5/image.jpg

http://s30.postimg.cc/qxsete5od/image.jpg



Note:
Dopo qualche giorno mi sono accorto che una caridina era incinta, e qualche giorno fa sono nate le piccoline.

Claudio94 11-07-2014 19:29

Ciao, bel caridinaio !
Potresti postare i valori ?
Io cercherei di dare maggiore profondità aggiungendo della ghiaia dietro, qualche pianta da fondo a stelo e, perchè no, un legnetto un po' contorto #70

Lele123 11-07-2014 22:55

Bello ...aggiungi piante da sfondo a copertura degli accessori.....e magari sfondo nero...complimenti

briciols 12-07-2014 08:35

Finalmente un bel caridinaio ;-)
Mi piace molto anche il fondo , bella vaschetta!
semplice e senza troppe pretese ;-)

Asterix985 12-07-2014 10:00

La base e' buona ma ci vogliono un po' piu' di piante e magari qualche legnetto .
Mi piace molto quel tipo di ghiaia nera , che marca e' ?

Al topic mancano molte info , c'e' una guida per sistemarlo nella sezzione .

Daniele Fortunati 12-07-2014 12:33

Innanzitutto grazie dei complimenti e dei consigli, la marca della ghiaia è amtra, l'ho presa su aquarium line, era un pacchetto da 650g perchè era per coprire, ma ora ci sono solo pacchi più grandi.
Per il legnetto ci stavo pensando, ma devo trovarlo piccolo perchè se esce fuori dall'acqua ho paura che le caridine escano.
Per le piante a stelo avevo messo la lilaeopsis brasiliensis ma non potendo fertilizzare per non disturbare le caridine non è cresciuta. Sapreste consigliarmi qualche pianta a stelo che non ha bisogno di fertilizzazione?

Per i valori dell'acqua purtroppo mi devo accontentare di quelli dell'acqua del mio paese, che comunque sono abbastanza neutri, per il ph. Ho comunque fatto test si nitriti e nitrati e risultano al minimo, quasi assenti.

Asterix985 12-07-2014 16:45

Grazie per la info vado a vedere :-)) , per le piante a stelo o anche per altre un minimo dovresti fertilizzare .
Potresti usare i prodotti per le caridine della dennerle che sono studiati apposta per vasche con gamberi .
Se anche il legno esce dall'acqua non scappano le caridine non preoccuparti .

Per dirti qualche pianta serve sapere che lampada hai , i watt .

Se metti qualche legnetto e gli leghi del muschio hai comunque un bel risultato senza mettere altre piante ;-).

Claudio94 12-07-2014 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Daniele Fortunati (Messaggio 1062447097)
Innanzitutto grazie dei complimenti e dei consigli, la marca della ghiaia è amtra, l'ho presa su aquarium line, era un pacchetto da 650g perchè era per coprire, ma ora ci sono solo pacchi più grandi.
Per il legnetto ci stavo pensando, ma devo trovarlo piccolo perchè se esce fuori dall'acqua ho paura che le caridine escano.
Per le piante a stelo avevo messo la lilaeopsis brasiliensis ma non potendo fertilizzare per non disturbare le caridine non è cresciuta. Sapreste consigliarmi qualche pianta a stelo che non ha bisogno di fertilizzazione?

Per i valori dell'acqua purtroppo mi devo accontentare di quelli dell'acqua del mio paese, che comunque sono abbastanza neutri, per il ph. Ho comunque fatto test si nitriti e nitrati e risultano al minimo, quasi assenti.

Come piante a stelo potresti mettere del ceratophillum fermato infilando alla base un cannolicchio di ceramica, oppure piante alte e poco esigenti, ad esempio anubias hastifoglia --> http://acquariomania.net/anubias-has...ia-p-2845.html
Poi, come ha detto Asterix985, se ci dici che luce hai possiamo aiutarti di più :-)

david3 12-07-2014 21:10

io non smetterò mai di consigliare piante galleggianti e Microsorum #36#
in un caridinaio poi, a maggior ragione! un' altra pianta a stelo secondo me molto bella è la Najas guadalupensis; solo che è davvero infestante, cresce in qualsiasi condizione, e gli steli sono delicati da manovrare... si spezzano per un non nulla!

Rentz 12-07-2014 21:55

il fondo mi piace molto, pero la vasca nell insieme è un po troppo vuota... io aggiungerei qualche legno o sasso con legato sopra del muschio e vedrai come gradiranno le tue caridine ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09566 seconds with 13 queries