![]() |
Nanoreeff 60 lt, da zero...
Ciao, dopo un mese di lettura intensiva di questo forum, presento la mia vasca, partendo da zero e condividendo questa mia affascinante esperienza, nell'auspicio di ricevere i vostri migliori suggerimenti, che siano di supporto a me ed a tanti altri neofiti come me.
La vasca utilizzata è una Dennerle 60, 38x38x43 cm, 60 litri. Metodo Berlinese senza sump, previsto skimmer interno. Flora & Fauna : Da definire, ma un paio di pagliaccetti farebbero la felicita' di mia moglie. Pompe movimento : 2 x Hydor Koralia 1600 l/h. La vasca e' stata avviata l'8 luglio 2014 con acqua d'osmosi + sale Royal Nature al 35%. Pompe sempre in movimento, un piccolo ventilatore nei momenti più caldi. il giorno successivo ho inserito 7 Kg di rocce vive, pasticciando un po perché ho voluto raspare la base delle rocce per renderle un po stabili. Non lo sono ancora abbastanza, benché poggiate l'una sull'altra e mi chiedo se fissarle sul fondo con un po di collante. Dopo aver raspato le rocce, l'acqua era talmente torbida che ho svuotato la vasca, ripulito il fondo, filtrato l'acqua e reinserito le rocce. La mattina successiva l'acqua la sospensione era depositata sul fondo e l'acqua finalmente limpida. Tra le pareti della vasca e le rocce ho lasciato almeno 3,5 cm di spazio, per passare con una piccola calamita pulivetro. In un angolo posteriore, ho lasciato spazio sufficiente per uno skimmer Tunze 9001 o 9004 (decidere quale). L'illuminazione sara' affidata ad una plafoniera LED Maxpect Razor Nano 60 watt, ancora da ordinare. Se non arriveranno critiche e/o suggerimenti per la disposizione della rocciata e se decidero' di non fissare le rocce sul fondo, lascerò stabilizzare la vasca per tre settimane, poi daro' luce. Mi chiedo quando sara' il momento di apportare batteri, quali i migliori e come dosarli. Suggerimenti saranno sempre ben graditi. http://s9.postimg.cc/nlzrr4lgr/2014_...01_800x600.jpg |
RIFAI LA ROCCIATA PER FAVORE fa .....
spezza le rocce e rifai cosi e inguardabile oltre che inutile |
Quote:
Grazie per il suggerimento, davildark, e' davvero incoraggiante. Magari sarebbe utile conoscere le ragioni tecniche del tuo commento... |
ragioni tecniche : metti i coralli volanti te ??? dove pensi di appoggiarli ???
|
Quote:
Sono certo che molti altri potranno dare utili suggerimenti ed anche critiche spietate, ma almeno basate su ragionamenti. |
volevi suggerimenti?? rifalla ..
|
La rocciata è da rifare va sviluppata in orizzontale non in verticale e bisogna creare terrazze dove poggiare i coralli, e le rocce non mi sembrano nemmeno di primissima qualità
|
Da rifare assolutamente
|
Quote:
In merito alla qualita' delle rocce, non ho metriche per fare paragoni, quindi accetto volentieri le tue indicazioni. |
Quote:
@ReValt 7kg di rocce per 6 litri sono pochi. Io per 60 litri ne ho messi 11kg Se vedo bene hai solo 3 rocce, non è il massimo perchè non ti offre la possibilità di fare combinazioni interessanti. Come detto da altri cerca di sviluppare in larghezza e non in altezza. Per litraggi del genere è piú semplice usare rocce piú piccole, queste magari puoi spaccarle un po' ma il problema è che mi sembrano un po' troppo compatte. Servono piú porose, non so se sei in tempo per riportarle a chi te le ha date... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl