AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano 60, in attesa di essere sostituito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464145)

Gion178 09-07-2014 23:33

Nano 60, in attesa di essere sostituito
 
Vasca e Tecnica
Sono partito da una vasca dal cubo della Dennerle che misura 39x39x43, che in linea teorica prevede una lastra di copertura, che a me però non piaceva.
Per cui ho preso le misure e l'ho dimezzata, lasciando libera la parte frontale, per evitare che il paguro uscisse dalla vasca per farsi una sana passeggiata sulla scrivania, come tra l'altro è capitato più volte.

Non ho sump, ne schiumatoio.
Al momento è un berlinese naturale al 100%.

All'inizio dell'esperienza usavo la lampada che la dennerle fornisce, una PL da 36 watt che secondo me è altamente sottodimensionata.
Cambiando tipo di coralli e le relative esigenze in fatto di luce, ho preso una Giessemann Teszla da 66 watt che al momento, allevando solo LPS, uso al 60% di picco che programmo con l'interfaccia bluetooth, sfruttando anche la funzione per alba, tramonto e fasi lunari.

Per il movimento dell'acqua utilizzo la pompa che viene fornita insieme al kit della dennerle, sfruttandola come pompa di ricircolo dell'acqua, che aspira al 50% dalla superficie e al 50% da metà colonna d'acqua.
Mentre per il movimento vero e proprio utilizzo due Nano Koralia alternate con il loro controller, una da 900 lt/h e l'altra da 1600 lt/h.

All'inizio ho inserito 7 kg di rocce vive di varia provenienza, poi dopo circa un anno che la vasca funzionava male, ho aggiunto altri 4 kg di rocce vive e la vasca ha raggiunto un ottimo grado di stabilità, iniziando a funzionare a dovere.
Ho inserito anche un po' di sabbia corallina di granulometria piuttosto fine e lo spessore del fondo è di circa 3 cm.
La vasca è in funziona dai primi di dicembre del 2012 e il primo animale che è stato un Calcinus Elegans è stato inserito verso metà gennaio del 2013.

L'acqua di RO la produco autonomamente, e per i cambi acqua utilizzo il sale della Royal Nature, che trovo veramente valido.

Per alimentare gli animali uso artemia liofilizzata e alterno granulato della SHG e della ELOS, anche se la coppia di Ocellaris sembra gradire di più il granulato della SHG.
Saltuariamente alimento gli invertebrati con plancton fresco e con qualche pezzetto di scampo, che è parecchio gradito anche dai "pagliaccini".
Per gli anemoni, l'alimentazione oltre a quello che riescono a recuperare nell'acqua, prevede due o tre volte a settimana un pezzettino di scampo, cozza o acciuga per la Quadricolor e una volta a settimana lo stesso menù per la Stichodactyla Tapetum.

Coppia di Amphirion Ocellaris.

1 Lysmata Debellius
2 Wundermanni che hanno sconfitto la piaga delle Aiptasie
1 Calcinus Elegans
1 Paguro Zampe Rosse e Gialle
1 Nassarius
1 Ophiolepis Superba
1 Lybia Tessellata
1 Granchio che è nato dalle rocce, ma che non si fa mai vedere, l'ho beccato solo poche volte al di fuori della sua tana.

LPS:
2 Euphyllia Paradivisa
1 Trachyphyllia
1 Acanthastrea Lordhowensis
1 Lobophyllia che sto tentando di recuperare dopo la botta di caldo della scorsa estate

Molli:
1 Colonia di Discosomi Viola
1 Colonia di Discosomi Verdi
1 Colonia di Discosomi Arancioni
1 Colonia di Ricordee Verdi

Anemoni:

1 Enctamea Quadricolor Rossa
1 Stichodactyla Tapetum Verde

Al momento anche se in un nanoreef sono sconsigliati gli anemoni, mi sto trovando veramente bene e dopo un iniziale spostamento della Quadricolor, per il momento sembra essersi stabilizzata e sta bella aperta.
La Stichodactyla Tapetum, ha camminato la prima notte e da quando si è stabilizzata, non si è più mossa.

Pulisco i vetri ogni due giorni, massimo tre e faccio cambi d'acqua ogni 14-15 giorni di una quindicina di litri circa.

Vi lascio un paio di foto della vasca, in attesa (viste le dimensioni) di prendere il Lido 120 e dare un po' più di spazio agli ospiti.. :-))

http://s10.postimg.cc/3pkmi8cnp/Panoramica.jpg

http://s16.postimg.cc/nnve68j0h/Trachyphyllia.jpg

http://s13.postimg.cc/wki5x3eyr/Acan...rdhowensis.jpg

http://s27.postimg.cc/c60ad6mrz/IMG_0963.jpg

Spero che vi piaccia ;-) :-))

Holycow 10-07-2014 09:05

Hai fatto foto un po' troppo tendenti al blu.
Mi piace. La mia vasca è molto simile alla tua. Ero pure tentato di inserire un Enctamea, ma pare effettivamente invada un po' tanto. Come si comporta nel nano? Va in giro molto e fa danni?

Doh 10-07-2014 10:21

Gli ocellaris sono in simbiosi con la quadricolor?

Gion178 10-07-2014 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062445626)
Hai fatto foto un po' troppo tendenti al blu.
Mi piace. La mia vasca è molto simile alla tua. Ero pure tentato di inserire un Enctamea, ma pare effettivamente invada un po' tanto. Come si comporta nel nano? Va in giro molto e fa danni?

Son foto fatte col cellulare, non pretendo grandi cose hahah:-))

Comunque per il discorso della Quadricolor, invade perché l'ho alimentata parecchio ed è cresciuta altrettanto, sul muoversi ti posso dire che si è mossa solo dal primo punto il giorno dell'inserimento, poi ha cambiato solo il lato della roccia da cui sbuca

Gion178 10-07-2014 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Doh (Messaggio 1062445729)
Gli ocellaris sono in simbiosi con la quadricolor?

Direi di si, anche se la femmina ogni tanto sembra non gradire la presenza del maschio dentro la quadricolor:-))


http://s21.postimg.cc/kq5ekbnur/1025...12869298_o.jpg

Holycow 10-07-2014 16:43

Dopo quanto tempo dall'inizio hai inserito il quadricolor?

Gion178 10-07-2014 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062446055)
Dopo quanto tempo dall'inizio hai inserito il quadricolor?

Da quando ho riaggiunto le rocce e si è sistemato i problemi che avevo circa un mesetto a quanto ricordo, massimo uno e mezzo

Holycow 10-07-2014 20:04

Quindi all'inizio. Mi intrippa ma ho paura di tirarmi in vasca qualcosa di poco gestibile. Ci penso.

Gion178 10-07-2014 20:56

Avevo paura anche io, ma se lo osservi in negozio per un po' di tempo e vedi che sta bene, se il negoziante non è un macellaio, sono animali che una volta inseriti sono parecchio resistenti
Qualche pezzetto di acciuga o cozza un paio di volte a settimana e son contenti hahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10192 seconds with 13 queries