![]() |
Review - Maxspect Razor Nano 60W
Modello: Maxspect Razor NANO 60W
Caratteristiche tecniche riportate: Dimensioni: cm 22x26,5 con supporto a bordo vasca Potenza: 60W con due canali dimmerabili da 0% a 100% Prezzo medio: 290 € in Italia http://s3.postimg.cc/echq2pvb3/nano.jpg Contenuto della confezione All'acquisto del prodotto nella confezione sono presenti: - Plafoniera con controller integrato - Supporto a bordo vasca - Cavi sali/scendi di sospensione - Alimentatore con cavo Dimensioni e Montaggio La Maxspect Razor Nano si presenta snella ed elegante, perfetta dal punto di vista estetico per un nanoreef. Il controller presente nella parte anteriore oltre alla utilità funzionale non costituisce il minimo ingombro e permette un facile settaggio di tutte le opzioni consentite. I cavi sali/scendi inclusi nella confezione permottono il montaggio a sospensione semplicemente avvitando il supporto nei fori presenti sul dissipatore, se invece si opta per il montaggio a bordo vasca il supporto incluso permette di montarla in ogni lato della vasca. Il supporto è formato da due listelli in alluminio piegati a 90° che vanno fissati con delle viti (incluse nel supporto) nel dissipatore attraverso dei canali predisposto e nel piano in pvc che si fissa a bordo vasca. L'altezza è variabile da un massimo di oltre 30cm a un minimo di meno 10cm grazie a dei fori graduali nei listelli in cui porre le apposite viti. Con il supporto a bordo vasca la plafoniera è regolabile anche in profondità, cosa non da poco dato che molti supporti permettono la regolazione solo in altezza. http://s28.postimg.cc/lio576zbt/maxs...nano_led_3.jpg Il corpo led I led sono fissati al centro della plafoniera; la Razor Nano esce di serie con le lenti da 90°, a mio avviso tali lenti vanno sostituite immediatamente con il nuovo kit lenti da 120°, quest'ultime permettono una miscelazione di colori notevolmente migliore e offrono una copertura decisamente più ampia. I led utilizzati dalla Razor Nano sono led Cree XLamp® XT-E e XP-E LED. Lo schema seguente mostra le caratteristiche dei led e le gradazioni di colore ottenute dimmerando i due canali dal controller. http://s8.postimg.cc/fabytox69/maxsp...schema_led.jpg http://s24.postimg.cc/mv43kzzk1/maxs...0_tipi_led.jpg http://s28.postimg.cc/mvi8s6m3d/razo...ura_colore.jpg Controller Il controller è di una semplicità unica. Permette di schedulare il fotoperiodo tramite 6 programmi che coprono le 24 ore giornaliere, in questo modo ognuno a proprio piacimento può impostare l'intensità e la durata delle fasi alba e tramonto, gestire la luce lunare a fine fotoperiodo e cosa fondamentale gestire i picchi di luce tramite il graduale alzamento/abbassamento dell'intensità di luce. L'unica pecca riguarda la restrizione delle sei fasi alle 24 ore giornaliere, ma è un problema di poco conto poiché per chi è abituato a dare luce dopo la mezzanotte basta semplicemente regolare indietro l'orologio del controller quel che basta per rientrare nelle 24 ore. In caso di interruzione di corrente il controller mantiene le impostazioni e non ha bisogno di riprogrammazione. Il controller permette inoltre di usare alcuni programmi pre impostati dalla casa, personalmente non li ho mai provati in quanto ho un mio schema fisso e uso quello sin dall'inizio. Le funzionalità sono sostanzialmente tre: 1- Modalità A: la plafoniera lavora con le impostazioni personalizzate nelle 6 fasi; 2- Modalità M: modalità manuale: si imposta la percentuale per i canali A e B e dopo pochi secondi la plafoniera si setta su quelle impostazioni (ottimo per verificare personalmente come cambiano le gradazioni di colore giocando con i canali); 3- Modalità P: modalità pre esistente - sono presenti due diversi set pre impostati. Per la luce lunare non esiste una funzionalità pre impostata, basta semplicemente lasciare il canale B all' 1% / 2% tra le fase 6 e 1 e si otterrà l'effetto desiderato. Considerazioni finali La Razor Nano è sicuramente un'ottima plafoniera, le diverse combinazioni dei due canali permettono di ottenere la gradazione che più si desidera e una volta impostata non serve più metterci mani nemmeno in caso di black out. La cosa più interessante è la possibilità di settare il fotoperiodo su 6 diversi canali, gestendo l'aumento/diminuzione graduale dell'intensità della luce (il grosso limite delle eshine 4g a mio avviso e di molte altre plafoniere led). Le performance di questa plafoniera sono discrete, si possono allevare tutti i tipi di coralli anche se a mio avviso non è indicata per sps spintissimi, la resa della Razor a mio avviso è leggermente superiore ad una HQI da 150W. La dissipazione del calore è affidata al dissipatore la cui struttura permette di dissipare il calore senza l'utilizzo di ventoline ausiliarie che infatti non sono presenti, anche dopo ore di accensione il dissipatore è tiepido a dimostrazione che lo studio preventivo fatto dagli ingegneri Maxspect funziona. Personalmente ritengo il rapporto qualità/prezzo un punto a favore della Razor Nano, considerando quanto costano in genere le plafoniere a led, questa ha un prezzo a mio avviso accessibile. http://s22.postimg.cc/cyvko8w19/maxresdefault.jpg http://s16.postimg.cc/4bp2wqam9/3_AE...062_000007.jpg |
Posso chiederti come hai settato l'intero fotoperiodo? ora e percentuale dei canali A e B
|
Quote:
Fase 2: ore 14:30 - A 0% - B 50% Fase 3: ore 15:30 - A 85% - B 100% Fase 4: ore 22:30 - A 85% - B 100% Fase 5: ore 23:30 - A 0% - B 50% Fase 6: ore 24:00 - A 0% - B 0% Mi sembra che sia così, totale 10 ore In pratica il canale A sale gradualmente da 0 a 85% nel giro di un'ora e scende gradualmente sempre in un'ora, il canale B uguale ma fino a 50% mentre da 50% a 0 fa alba e tramonto Se volessi avere la luce lunare mettere B 1% in fase 1 e fase 6 che significa avere il blu all'1% da mezzanotte alle 14 del giorno dopo |
Quote:
|
Quote:
la tengo al massimo dell'altezza (circa 30cm) perchè ho notato che se l'abbasso gli animali spolipano meno e vanno in sofferenza il 100% del canale blu secondo me non da problemi, il settaggio A 85% e B 100% è come da specifiche per avere un colore 12000K e all'alba/tramonto uso solo i blu perchè fa fluorescenze più belle :) |
Ho alzato anch'io a circa 23/24 cm ed effettivamente spolipano molto di più...
semi offtopic: quando devi fare le foto che percentuali utilizzi per avere la resa migliore? |
Quote:
|
Quote:
|
Ma i par?
|
la uso, ce l'ho ma non mi garba tanto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl