![]() |
Primo acquario per CARASSI
Ciao a tutti! :) :) :)
Finalmente posso realizzare un acquario con ospite principale.. un pesce! Ho i pesci ma devo comprare ancora il sistema di filtraggio e la vasca :) Da anni sono acquariofilo, ma di crostacei e gasteropodi... che hanno esigenze ben diverse dai pesci! Quindi ammetto di essere abbastanza imbranato. VASCA Al momento penso di prendere un classico contenitore in plastica, opaco, sui 50-80 litri circa! Per ora mi interessa la salute e il benessere dei pesci, all'estetica ci penso tra qualche mese. Poi vorrei adottare il metodo orientale quindi... OSPITI 1 Oranda testa rossa, lunghezza 10 cm, età 2 anni (detto dal negozionate...) 1 Oranda testa di leone, lunghezza 6-7 cm, età sconosciuta. - numero indefinito di microfauna e animaletti secondari come chiocchioline o dafnie. FLORA 1 anubias barteri var. nana 1 anubias barteri var. nana appena nata... ho spaccato il bulbo alla precendente. - numero indefinito di piante da comprare. SISTEMA FILTRAGGIO Che filtro prendo? Uno esterno qualsiasi che tiri sui 200 lt l'ora? FONDO Vorrei il filtro naturale bio a fondo. Ovvero inserisco alcuni cm di sabbia/terriccio con in mezzo cannolicchi o argilla, in modo che sia ben attivo pure il fondale. Infine metto una ciotola per l'acqua da bere e una per il cibo.#rotfl# Che ne dite? Consigli? DOMANDA IMPORTANTE Ho letto che i carassi sono forti... E alcuni li inseriscono anche in vasche non mature. Chiedo se e' possibile, metterli i primi gg, toglierli nei gg del picco dei nitriti e rimetterli quando passa. Oppure li tengo, come ora, in 15 lt cambiando l'acqua 1-2 volte al gg. ps: la mia idea e' di un plantacquario... quindi sara pienissimo di piante. Pero' se metto l'areatore vanno a male vero? |
Sali con i litri della vasca.. prendi almeno un 120 litri netti(dato che poi con fondo, piante e il resto il litraggio scende).. se hai poi intenzione in futuro di inserire altri pesci, sali ancora con i litri già ora...
- Filtro esterno, dipende dalla vasca che prendi.. ne prendi uno leggermente più grande per i litri della vasca che compri e vai tranquillo.. - Lascia stare il fatto che i pesci rossi sono resistenti.. niente pesci nella vasca in maturazione..arreda tutto, aspetta il mese e poi vedi.. - Se puoi compra o trova un qualcosa più grande del 15 litri che hai ora per tenere i pesci - Se metti le piante, niente aeratore... le piante mettine un numero giusto a seconda della vasca che prendi.. lascia lo spazio di nuoto ai pesci! |
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
|
Grazie e scusa Malu' :)
Carmine, scusa ma in giro leggo 30-50 lt a pesce... ora tu dici 60. Mettetevi d'accordo ahaha Comunque al momento 40 lt a pesce al massimo. Al momento. Grazie per le info :) :) :) Allora... le Anubias le posso lasciar galleggiare? per forza devono essere ancorate? Che altre piante posso mettere? ------------------------------------------------------------------------ perche saltano fuori certe faccine? |
Io farei così:
VASCA Come contenitore in plastica prendi un Samla all'Ikea, con pochi euro porti via quello da 120/130 litri. OSPITI Due se la vasca finale sarà attorno ai 100 litri, dimentica la microfauna.....nella maggior parte dei casi, tutto ciò che è commestibile viene mangiato. FLORA Piante coriacee, anubias, bolbitis, microsorum, cryptocoryne, vallisneria. SISTEMA FILTRAGGIO Con una buona superficie biologica, per una vasca da 100/130 litri uno da 600 l/h. FONDO I carassi razzolano continuamente il fondo, occhio a non inserire niente con cui si possano ferire. Per fare un fondo del genere e fare in modo che nitrifichi il più possibile, occorre garantire una buona circolazione (quindi ossigenazione), in questo caso la sabbia sarebbe la meno indicata (troppo compatta) direi che è sufficiente un buon filtro esterno e la progressiva colonizzazione dell'intera vasca da parte dei batteri. La vasca si fa maturare un mese, DOPO si inseriscono i pesci!!!! |
Malu'... la vasca sara' una simile al samla ma non dell'ikea. Il mobiletto e' largo 45 cm, quindi non credo che quello da 130 ci stia (ditemi se sbaglio).
Quanto viene a costare un filtro del genere? ------------------------------------------------------------------------ Controllato.. non ci sta! ------------------------------------------------------------------------ Pero' ci sta il 65 litri! Penso possa andare per quando sono piccoli, mentre per quando saranno grossi... trovero' una altra sistemazione. |
Se è una sistemazione provvisoria, nessuno ti vieta di tenere la vasca appoggiata a terra.
Filtri tipo questi: http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-1780.html http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html |
Oggi ho preso la vasca.
Si tratta di un modello simile ai samla ma di una altra ditta (secondo me hanno copiato). Le misure sono 60x40x40 quindi 96 lt, ho fatto un conto e di netti saranno sugli 80 lt! Da notare che la vasca ha la base stretta (misure riportate) e alzandosi si allarga... magari sono piu' di 80 lt :) :) E' in plastica leggermente opaca, cio' piacera' ai pesci giusto? Che sia si o no non posso cambiare :/ Domani compro il filtro, ne prendo uno sui 300 lt/h dovrebbe andare (vado in negozio non so se trovo quelli dei link). Per il fondo vorrei usare ghiaietto policromo, con sotto un leggero strato di terriccio fertile. FLORA 2 anubias 1 mazzetto vallisneria 1 ceratophyllum demerus - piantine belle che trovo FAUNA 2 oranda Neocaridine ci stanno? Chioccioline Physa e melanoides Ampullaria? Che altri invertebrati possono convivere? |
Caridine no, solo ampullarie.
Ma perché stai aprendo tantissimi post sullo stesso acquario? Non puoi continuare in uno solo? |
Da poche ore ho finito di allestire l'acquario.
Ho trovato un filtro come quello dei link. Sul fondo ho messo solo Ghiaietto Policromo, la fertilizzazione tramite tabs. Ho inserito una pianta di Rotala Indica nella parte posteriore, dividendo il vasetto in 3 parti. Ho comprato anche una pianta galleggiante con lunghe radici, e' simile al giacinto d'acqua ma fa fiori piccoli bianchi. Nome? Per finire ho messo una anubias su un sasso e un pezzo staccato dalla pianta-madre a galleggiare. Su una base di 60x40 ho messo 5 chili di ghiaietto... ne vado a comprare altri 5! Nel filtro c'e' la parte meccanica, ok, la parte biologica c'era la spugna per i batteri e il carbone attivo. Questo lo sostituisco tra alcuni gg con i cannolicchi. Credo di aver esagerato con il biocondizionatore, l'acqua da 2-3 ore e' leggermente azzurrina, mooolto leggermente'''! Con piccoli cambi quotidiani spero possa diventare limpida. Il filtro tira fino a 230-250 lt/h ed e' impostato al massimo. Per 80 lt credo possano andare... e' circa 3 volte il volume della vasca. Il filtro ha un buco dove si attacca un galleggiante che fa entrare aria, quindi funziona da aereatore. Non ho attivato questa funzione, che sia utile? Si puo regolare anche la quantita' di aria. Se questo filtro vedessi fosse troppo piccolo, posso aggiungerne un altro uguale? Dovrei togliere ancora per un mese i pesci, oppure l'altro compensa i nitriti non annullati prodotti dal nuovi filtro? Il ragazzo al negozio mi ha chicchierato per un bel po che le Ampullarie sono vietate nel commercio perche' hanno invaso la spagna e ora limitano i commerci per un periodo. E' la verita'? Mi ha detto che e' illegale pure tenerle in acqaurio. Comunque, ditemi tutti gli altri animali che possono convivere con i 2 oranda in 80 lt, grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl