![]() |
Black Moor problematico
Ciao a tutti, oggi ho comprato due pesci rossi per il mio acquario. Nella foga del momento, consigliato da mia sorella, ho acquistato un black moor.
Una volta messi i nuovi acquisti in una vaschetta di quarantena ho potuto osservarli meglio: il black moor ha un "lato" molto più piccolo dell'altro. Mi spiego meglio: l'occhio sinistro è molto più piccolo dell'altro, idem la pinna sinistra ed anche la pinna caudale. E' una questione genetica (una malformazione) o dipende da un'infezione? E soprattuto: cosa mi consigliate di fare? |
Ciao, riusciresti a postare delle foto? Descritto cosi sembrerebbe una malformazione genetica...
|
Domani con un pò più di luce farò una foto :-)
|
Propendo anche io per la malformazione genetica....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
si è possibile. spesso i moor hanno uno dei due "telescopi" più piccolo dell'altro...
questo ha tutto un lato + piccolo... posta una foto presa dall'altro |
non è facile fotografarlo decentemente #24 si sposta tutto a scatti #13
|
Eccolo, non fate caso alle particelle in sospensione, ci sono perchè il pesce ha mosso il fondo.
http://s24.postimg.cc/vjxjd1yv5/clau.jpg |
Sembrerebbe proprio una malformazione anche perchè non conosco malattie che causano rimpicciolimento!
|
Quote:
|
Bene, come immaginavo... L'unica cosa che mi chiedo è: cosa devo farne :-D ?
Può vivere insieme ai miei altri pesciolini? o patirà ? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl