AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe nere su Bacopa e Alternathera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463821)

dgiuffri 05-07-2014 18:13

Alghe nere su Bacopa e Alternathera
 
http://s28.postimg.cc/5z0nkb9ax/SAM_...Eminimizer.jpg

http://s29.postimg.cc/klen5chbn/SAM_...Eminimizer.jpg


Ciao a tutti ragazzi.
Da un po' di tempo ho un problema con le piante di cui sopra; le alghe si trovano proprio sulla parte della pianta immediatamente sotto alle lampade...

Vi scrivo tutti i dettagli sotto:

Vasca:80l netti; ph 7.2; gh >16; kh 11 ; temp: 30°(vista la stagione estiva)

cambio parziale (1/3) ogni 15 gg con i seguenti rapporti: 1/3 di acqua di rete decantata e 2/3 di acqua osmotizzata;

Parco luci: 4 CFL 24w 6500K ( fotoperiodo 8h);

Impianto co2 artigianale con flipper;

Fertilizzazione : fondo inerte con Tabs Sera Florenette + protocollo PMDD ( potassio 5ml ogni 3gg; ferro chelato 0,5ml ogni 7gg; rinverdente(Boro,Ferro,Zinco, Molibdeno,Manganese) 2ml ogni 3gg)

Piante: Anubias nana e lanceolata; Bacopa Monnieri e Caroliniana; Hygrophila polysperma; cryptocoryne parva; Vallisneria Gigantea; Lysimachia nummularia; Micranthemum umbrosum.

Markfree 05-07-2014 19:07

quanti lt è la vasca? valori di nitrati e fosfati, questi ultimi presi dal fondo con una siringa?

Quote:

cambio parziale (1/3) ogni 15 gg con i seguenti rapporti: 1/3 di acqua di rete decantata e 2/3 di acqua osmotizzata;
sicuro di questo? 2/3 acqua di osmosi e durezze alte è strano...usi test a reagente? se si, son ancora validi o son scaduti?

dgiuffri 05-07-2014 20:07

C'è scritto, è 80 litri netti.
Il test dei fosfati non ce l'ho; quello dei nitrati è finito da circa 3 settimane...
Devo fare il pieno!

Non capisco xke il ph, tra l'altro, qualche settimana fa era 6.4 (con erogazione ci c02), attualmente si aggira sui 7.2( sempre con erogazione di c02).
I cambi sono stati fatti sempre ogni 15gg, e sempre con rapporto 2/3 RO e 1/3 acqua di rete...

Markfree 06-07-2014 22:29

per no3 e po4 compra i test a reagente, sono importanti

per le durezze, l'acqua di rubinetto da sola che kh ha??

Quote:

on capisco xke il ph, tra l'altro, qualche settimana fa era 6.4 (con erogazione ci c02), attualmente si aggira sui 7.2( sempre con erogazione di c02).
che si sia otturato un po il micronizzatore per cui emetti meno bolle? aumento improvviso del kh?

pietro.russia 06-07-2014 23:56

Ciao ATTENZIONE se L'OSMOSI la compri dal pescivendolo controlla il KH e GH

dgiuffri 07-07-2014 12:22

Il fatto è che hoscoperto che non è vera acqua osmotica; un altro ragazzo che conosco, usa solo l'acqua del negozio di acquariofilia (spacciata come osmotica) ed ha ph 8.
In ogni caso, la mia "durezza" non ha compromesso l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, infatti vanno benone...

Resta il problema di queste alghe che crescono proprio sulla pianta che si trova sotto la lampada.
I cambi sono regolari, la somministrazione del cibo è veramente parsimoniosa...

Markfree 07-07-2014 18:53

ph e durezza non son la stessa cosa. Nella vera acqua d'osmosi basta shakerare un po per avere rilevazioni totalmente diverse di ph

Per sapere se è osmosi pura devi misurare le durezze gli no3 e i po4. Devono essere tutti a 0

Ci servono sempre i test di no3 e po4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07663 seconds with 13 queries