![]() |
Valori acqua amazzonico
Ciao a tutti, la mia vasca popolata da scalari, ancistrus e paracheirodon innesi presenta un ph di 7 o poco più, gh 7, e kh 6.
Se io facessi i cambi con 50% di acqua del rubinetto e 50% di acqua d'osmosi arriverei ad avere un gh 5 e un kh 4 e di conseguenza un abbassamento del ph dato che erogo co2. Quindi secondo voi è consigliabile abbassare i valori? Ho letto che abbassando troppo il gh si possono avere carenze di magnesio è vero? Mi potete spiegare meglio il rapporto tra magnesio e gh? Grazie in anticipo |
per regolare il pH con la CO2 serve un controller con pHmetro, solo quello ti può dare precisione
e valori stabili iltuo discorso sull'abbassare il kh è giusto, per acidificare con la CO2 occorre avere un kh non troppo alto, diciamo 4 o 5 è l'ideale per acidificare intendo avere un pH inferiore al 7... |
E con un gh intorno al 5-6? È possibile avere carenze di magnesio o cose simili?
inviato dalla stalla di Gerusalemme |
No, è un po difficile, specie se misceli la RO con acqua di rubinetto ;-)
Quote:
Riguardo il rapporto KH, pH e CO2 disciolta: prendi il riferimento di max CO2 (diciamo 30mg/l), decidi il pH da tenere in vasca (senza scendere troppo verso il basso) e calcola dalle tabelle il KH da mantenere esempio: 30mg/l di CO2 - pH di 6,8 -> KH = 5.5 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl