![]() |
Caridinia: albero genealogico
|
Sarebbe anche interessante, se non avessero usato quel termine wild che non sta ne in cielo ne in terra.
|
Questa è molto interessante. Si fa una fatica a reperire le informazioni! TuKo, domanda da ignorante, perchè dici che il termine wild non sta nè in cielo nè in terra?
|
Perchè è una mutazione che è nata, ed è proseguita, in vasca. Usare il termine wild in questo contesto è decisamente inopportuno, al pari dell'acronimo VAR, usato per distnguere le varie selezioni, che appartiene al regno vegetale.
|
Ah, pensavo che di Tiger se ne trovasse in natura!
|
cladistica mediocre ma nomenclatura pessima, sono cambiate tutte dal dicembre 2014, per quanto riguarda le ex tiger, caridina mariae , sono wild (ossia si trovano in natura e presentano il gene con il carattere selvatico, definito appunto wild) e Klotz e gli altri studiosi, le hanno studiate e descritte,qui in questo sito c'è uno stralcio del loro lavoro (l'articolo completo si trova online mentre la descrizione totale è presente sulla rivista breeders'n'keeper)
http://www.seriouslyfish.com/new-shr...outhern-china/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl