![]() |
Acanthurus lineatus
Nome: Acanthurus lineatus
Famiglia: Acanthuridae Provenienza : Oceano Indiano e Pacifico Habitat: Scogliere coralline e gradiscono anche le zone di risacca e di forti correnti nei reef. Alimentazione: Alghe, vegetali e piccoli organismi che trova brucando le rocce. Note: Delicato. Si alimenta con difficoltà e viene facilmente colpito da parassiti della pelle. http://www.acquariofilia.info/Fotona...e/ocean120.jpg http://www.acquariofilia.info/Fotona.../ocean2295.jpg |
Nome comune: pesce chirurgo lineato
Dimensioni: fino a 20 cm Ambiente: temperatura 24#28 °C. Ph oltre 8. Densità: intorno 1023 |
da mia esperienza NON particolarmente delicato per quanto concerne a infezioni cutanee (per lo meno non come parenti stretti, vedi leucosternon) ..
necessita di grandi vasche, in quanto molto territoriale e di conseguenza agressivo !! |
solo 20 cm ? nn viene piu grosso? #24
|
no direi che abastanza resistente :-)
|
REI, io infatti sapevo che raggiungeva le dimensioni di28cm... #24 #24
|
Dimensione Massima in natura 23 centimetri....... in acquario meno
|
a me è morto stamattina dopo un mese che ce l avevo..stupendo..x nulla agressivo,sembrava quasi il più timido.non l ho mai visto mangiare e negli ultimi giorni la pelle era tipo rugosa..ho provato con alghe ,misys e 3 gg fa ho inserito anche l insalata romana che m avevano consigliato.curiosità è che l insalata è mangiucchiata e non vorrei che fosse morto proprio x averla mangiata..ovviamente l avevo lavata prima in acqua corrente fredda :-( 48 euri andati e che tristezza per il pesce..era stupendo..ma confermo,delicatissimo e di difficile ambientazione
|
a me è morto stamattina dopo un mese che ce l avevo..stupendo..x nulla agressivo,sembrava quasi il più timido.non l ho mai visto mangiare e negli ultimi giorni la pelle era tipo rugosa..ho provato con alghe ,misys e 3 gg fa ho inserito anche l insalata romana che m avevano consigliato.curiosità è che l insalata è mangiucchiata e non vorrei che fosse morto proprio x averla mangiata..ovviamente l avevo lavata prima in acqua corrente fredda :-( 48 euri andati e che tristezza per il pesce..era stupendo..ma confermo,delicatissimo e di difficile ambientazione
|
consigliate di prenderlo di dimensioni almeno medie (12-14cm) in quanto più facile da adattare? esemplari piccoli vengono pescati con cianuro?
Insomma che consigli mi date per sceglierne uno? con quali altri acanturidi può essere abbinato? pensavo ad un hepatus... (vasca 130x70x55) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl