![]() |
Euxiphipops navarchus
Nome: Euxiphipops navarchus
Provenienza : Oceano Indiano e Pacifico Habitat: Scogliere coralline e gradiscono anche le zone di risacca e di forti correnti nei reef. Alimentazione: Alghe, vegetali, polpa di gambero, pesce, ecc Note: Robusto superato il periodo di acclimatazione. Ha bisogno di vasche grandi per poter nuotare agevolmente. Non è adatto alla vasca di barriera. http://www.acquariofilia.info/Fotona.../e.navarch.jpg |
Famiglia: Pomacantidi
Dimensioni: Fino a 30 cm Ambiente: temperatura: 23-29 °C. Ph 8,2 Densità: 1020-1023 Pesce territoriale. Compatibilità con altri pomacantidi o chetodonti |
lo allevo da 6 anni in un acquario di bariera che pero va ha fortuna,aggiungo che e un pesce estremamente timido,e chiede molti anfratti,x chi vuole provare che almeno eviti lps,poiche in stragrande maggioranza ha piu probabilita che se li mangi,dopo qualche hanno e possibile introdurli,poiche abituato alla vita in acquario
coreggo la densita che dice kyer a 1024-6,se ben alimentato sfoggia una livrea stupenda gradisce molto vongole,frullati di molluschi,secco specialmente in granuli,scaglie,broccoli e molto agressivo ed impone subito il suo territorio anche con pesci di altre speci della stessa taglia,quindiun occhio di riguardo ad inserire altro in seguito ciao da blureff |
concordo, l'ho avuto per 2 anni in barriera e non ha toccato nulla, mi è andata bene, mangiava di tutto
|
è stato il mio primo angelo .
devo dire che nel mio caso,non è andato daccordo con la stella corazzata,che ha prima smangiucchiato e poi lo ha fatto inevitabilmente morire. però...................tanto di cappello alla sua bellezza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl