AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ottimo diffusore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463600)

carlo napoli 03-07-2014 01:20

ottimo diffusore co2
 
salve ragazzi, volevo segnalarvi questo diffusore che ho comprato...

questo e' la versione Large
http://www.banggood.com/R-WPO13-L-CO...334736201311D8

questo invece e' la versione small
http://www.banggood.com/RWPO13S-Supe...-p-932496.html

costano pochissimo, tipo 5 6 euro,e per quel che costano,credetemi , sono molto meglio dei diffusori blasonati tipo askoll da 30 euro....

l'unico neo diciamo e' la pressione che serve per farli partire..... almeno 2 bar. per intenderci e' piu' alta di quella necessaria per far partire quello askoll, quindi, non adatti a tutti gli impianti di CO2 fai da te....anche se a dire il vero, io sto usando il piccolino con l'impianto ad acido citrico e bicarbonato sul mio 22lt e va una bomba, questo l'impianto:
http://www.banggood.com/Aquarium-Pla...334736201311D8

non e' facile sciogliere la co2 in un'altezza di 25cm di colonna d'acqua, e questo la discioglie a meta' strada! assurdo


https://www.youtube.com/watch?v=PYE7PY0Lva0
questo un video trovato su youtube, appena m ridanno il cell posto un video del mio in azione

viroviro 03-07-2014 21:18

Ma in base a cosa dici che è meglio di quello dell'Askoll?
Hai provato entrambi?

Io ho provato qualche diffusore e quello dell'Askoll mi sembra il più efficiente anche vedendo il consumo ridotto di co2.

carlo napoli 03-07-2014 22:57

certo che l'ho provato, senno' mica dicevo che funziona bene...
http://s8.postimg.cc/q59eekv9d/IMG_20140703_225321.jpg

questi sono i 2 diffusori....come vedi nel mio askoll ho rotto, per pulirla, la porosa.... mi han chiesto 24 euro piu' spedizione per cambiarla..... e mi son detto, 5 euro?? mo' provo sto coso,spedizione netherland direct mail e 10gg stava qua..... ti posso garantire che e' una bomba...nel mio 22 litro con quello askoll ero costretto a tenere 80 bolle circa al minuto per ottenere il ph che desideravo, la mia colonna e' piccolina circa 20cm con filtro ad aria e poco movimento dell'acqua in vasca, ma molto in superfice,e' un caridinaio..perdevo tanta co2 che andava via in superfice, ora per ottenere lo stesso ph ne erogo 15, xche' nessuna bolla arriva in superfice come prima..
l'unica cosa e' che prima tenevo regolato l'impianto a 1,5 bar.... sotto l'askoll non partiva.... questo tenuto mezza giornata a 1,5 e non e' partito..cosi' so salito a piu' di 2 bar e dopo 1 oretta ha iniziato a tirare fuori la nebbiolina... si discioglie dopo 5 10 cm in altezza max!

ora non dico che quello askoll fa schifo, sia chiaro, pero' questo e' meglio, sopratutto la differenza la noti nelle colonne basse, magari in quelle alte so uguali, cambia solo che questo discioglie meglio, e quello askoll ha bisogno di piu' spazio o trucchetti tipo pompe ecc ecc...


facciamo cosi' va: PER ME, questo diffusore e' una bomba! per tutti gli altri che leggono, non lo so, provate se volete!

edit:
http://www.aquaessentials.co.uk/easy...ge-p-5572.html
tho, guarda qua cosa ho trovato a 12 sterline....circa 15 euro
leggi le review....anche loro dicono quello che ho notato io, ha bisogno di tanta tanta pressione x andare!

Johnny Brillo 03-07-2014 23:42

Ho letto anch'io di questi diffusori, ma non li ho mai provati.

Certo 80 bolle al minuto per un 20 litri era un'esagerazione. Io non arrivavo a tanto neanche in 300 litri. Poi dipende anche dal kh e a che valore di ph devi arrivare. Non è che prima il filtro ad aria ti disperdeva CO2?

Hai cambiato solo il micronizzatore o ci sono stati altri cambiamenti?

PS per recensire un prodotto c'è la sezione apposita. ;-)

http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=5

carlo napoli 04-07-2014 00:10

ero costretto ad erogare 80 bolle, perche' il 50% arrivava in superfice... colonna, come detto, troppo bassa..... un'altra percentuale alta la perdevo xche' avendo un filtro ad aria, in superfice c'e' un altissimo scambio gassoso.... praticamente ribolle l'acquario :-), per il ph che serve a me, in 22 lt basterebbero anche 6 o 7 bolle al minuto, se non ci fosse tutto quel casino in superfice pero'!

cambiato solo diffusore e come detto la pressione di utilizzo.... ad essere sincero, ho cambiato anche il contabolle, perche' il vecchio (costato 10 euro,quindi non uno economico) a quella pressione ha iniziato a perdere... per fortuna ne avevo preso in passato uno sempre da questo sito, identico a quello che avevo in plastica ma in vetro e alluminio per 3 o 4 euro non ricordo (ed anche questo mi ha sorpreso moltissimo per la qualita', ma e' un altro discorso).....di sicuro ho recuperato il 50% o forse piu' che perdevo nella fase di scioglimento, perche' ora nessuna bolla arriva in superfice... ma questo non fa bolle, fa una nebbiolina, che subito sparisce a pochi cm dal diffusore...

cmq non sapevo della sezione per le recensioni, ma la mia non voleva essere una recensione , ma semplicemente condividere quello che avevo comprato

viroviro 04-07-2014 00:22

Grazie per l'informazione, io compro spesso da quel sito e ci faccio un pensierino per provare.

carlo napoli 27-08-2014 00:42

come promesso dopo quasi 2 mesi di uso del diffusore, mi han ridato il cellulare e ho fatto un video del diffusore in azione... l'ho posizionato a 10cm dalla superfice dove non c'e' molto movimento di acqua (la vasca e' alta 40cm) giusto per far capire quanto sia efficiente anche in pochissimo spazio, io lo uso sul mio 22lt alta solo 30cm con circa 20cm di colonna!!!

https://www.youtube.com/watch?v=n0bp...ature=youtu.be

ricordo che stiamo parlando di 4 5 euro di diffusore eh!

GTX 27-08-2014 01:06

Lo. Sai che mi hai convinto, sti 5 euri li voglio investire.
Io ho il diffusore della dennerle pagato 20 e fa le bolle poco piu piccole della porosa da 10 centesimi.....se non almeno ho perso 5 euro eNon 20
------------------------------------------------------------------------
l'unico neo diciamo e' la pressione che serve per farli partire..... almeno 2 bar. per intenderci e' piu' alta di quella necessaria per far partire quello askoll, quindi, non adatti a tutti gli impianti di CO2 fai da te....anche se a dire il vero, io sto usando il piccolino con l'impianto ad acido citrico e bicarbonato sul mio 22lt e va una bomba, questo l'impianto:
http://www.banggood.com/Aquarium-Pla...334736201311D8


Scusami ma il tappo di questo impianto va bene per le bottiglie della coca cola?

carlo napoli 27-08-2014 01:40

si, 2 bottiglie della coca cola 2 lt....io sto usando l'impianto fai da te, che regge anche 5 bar senza che perde, ce l'ho a 3-3,5bar, parte anche a 2,5bar..' non ci crederai, ma il riduttore askoll in ottone, quello vecchio insomma che pagai all'epoca piu' di 70 euro....che ho sulla bombola da 4lt, non riesce a far partire sto diffusore,poca pressione anche se lo apro tutto...e quindi ogni 30 40 gg mi tocca fare la ricarica di acido citrico e bicarbonato, una noia.... devo comprare un riduttore che abbia una pressione piu' alta di 2 bar per usarlo con la bombola, o almeno se c'e' qualcuno che mi dice se posso regolare , che so, in qualche modo, il riduttore askoll in ottone per farlo salire a piu' di 2 bar

GTX 27-08-2014 07:58

bhe' riduttori di pressione 0-8 bar li trovi intorno ai 10/15 euri nei negozi che vendono materiale per compressori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17127 seconds with 13 queries