![]() |
il mio acquario: "gran mbuna canyon"
in questa foto non si vedono i pesci...poi ne inserirò altre...nella foto presente nel profilo comunque si intravedono...
L'allestimento è stato concepito per avere la massima funzionalità, nonchè la massima somiglianza con i fondali del lago malawi con pietre e sabbia rigorosamente dello stesso colore... Si tratta di un acquario poseidon (mtb) 200 cm, 450L netti, 6 neon di cui solo 2 da 18w-10.000°k in funzione per non far crescere le alghe ke assolutamente non sopporto, rocce tartariche non sovrapposte per poter sifonare sotto le stesse una volta sollevate e per dare spazio ai pesci per il nuoto, 1cm di sabbia corallina media come nel marino per far sviluppare al massimo la flora batterica aerobica, 2 filtri interni con cannolicchi, lana sintetica, termoriscaldatori da 300w e pompe da 1000l/h, 2 pompe areatore dirette in superficie da 1500l/h. Attualmente sono presenti 10 ciclidi del genere mbuna. Temperatura 25°c, GH 6°, KH 8°, PH 8, nitriti assenti, nitrati e fosfati bassi (esperimento wodka rimandato perchè voglio far sviluppare bene la flora batterica in alcune pietre di nuova introduzione). Cambio d'acqua del 20% ogni 15 giorni con acqua d'osmosi e sali di ricetta personale. Introduzione di mezza capsula per filtro di batteri Aquili al cambio della lana sintetica. Non per qualcosa...ma la foto non rende affatto...perchè l'ho fatta col cellulare e non ho la fotocamera...però poichè c'è sempre qualcuno che mi critica dicendo ke non si vede mai nulla sul mio acquario volevo darvi un'idea... ke ne pensate? |
Io non lascerei le pietre "sparse" così sul fondale, creerei una "rocciata" più alta da un solo lato..
Pupa |
da un solo lato a dir la verità non mi piace proprio molto...comunque non ho optato per la rocciata per i motivi riportati nella descrizione della vasca....e poi quei palazzi non sono tanto naturali...
comunque nella foto le pietre sembrano piccole...ti garantisco che sono invece dei massi...c'è quello al centro-destra che è enorme e con l'altezza raggiunge più della metà dell'acquario :-)) |
Bell'acquario #25 #25 #25 Complimenti
|
Anch'io concordo con la rocciata e magari cerca di creare qualche nascondiglio per i pesci. Cmq gran bella vasca
|
raga...il problema è la foto....! i nascondigli ci sono, al di sotto delle pietre c'è spazio per scavare...!
devo assolutamente trovare un amico con fotocamera... forse quella del profilo rende di più :-D |
molto semplice ^^
|
ragazzi, non so se avete letto anche la descrizione dell'acquario...
l'acquario va fatto in base alle esigenze dei pesci...non nostre... inoltre deve essere funzionale e deve funzionare... io credo che voi sbagliate parametri di valutazione...in giro ho viste vasche del tutto non funzionali e che non seguivano nessuna caratteristica del lago, magari fatte anche con legni di torbiera...e che hanno avuto i complimenti #23 #24 non va valutato un acquario solo dal punto di vista estetico... Da un acquario si nota anche l'esperienza acquariofila di una persona... Sarebbe come allestire un acquario per discus e metterci i ciclidi africani o viceversa!!! Vi rendete conto? #24 |
non posso darti torto :-)) però cerca di trovare al più presto una digitale perchè la foto si vede proprio malissimo
|
ok! :-D #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl