AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubetto : Consigli per gli acquisti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463295)

ReValt 30-06-2014 06:54

Cubetto : Consigli per gli acquisti
 
Mi affaccio a questo forum con l’umiltà’ del neofita, che pur avendo letto tutto quanto gli e’ stato possibile trovare online, chiede ai più esperti un autorevole parere per iniziare la sua prima avventura con un nano reef.

Questa e’ la mia attuale “wish list”, suscettibile a variazioni anche in base ai vostri preziosi suggerimenti :

SERA Marin Biotop LED Cube130 - 130 lt - (51x58x66,5) - Circa 500 Euro
https://www.sera.de/it/prodotti/in_c...e-130-xxl.html

Dennerle Nano Cube Marinus Complete Plus 60l (38x38x43) - Circa 250 Euro
http://dennerle.eu/global/index.php?...id=271&lang=it

Tra i due candidati, non mi e' chiara l'importante differenza di costo, a parte la differenza di volume delle vasche.

La scelta ricade su un kit "tutto compreso" per mia incapacita' di impostare una vasca partendo da componenti separati.

Del Sera mi piace il vetro decisamente stondato, l'illuminazione LED ed il fatto che e' chiuso, ben consapevole che la maggior parte dei marini sono invece aperti.

Mi piacerebbe anche partire da una vasca aperta e scegliere separatamente tutto il resto, ma poi non saprei ne scegliere i vari componenti, ne assemblarli nel migliore dei modi. Budget compreso tra i 250 ed i 500 Euro.

Grazie a quanti avranno la pazienza di rispondermi.

mane74 30-06-2014 08:11

Ciao, anch'io sto allestendo il mio primo nano...se vuoi partire con il piede giusto ed evirate acquisti inutili ti conviene prendere un pezzo alla volta e lasciar perdere i kit gia' pronti....poi l'acquario deve essere aperto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu 30-06-2014 09:12

Ciao e Benvenuto!!!

Per farti un'idea sui vari componenti da acquistare, puoi leggere questa guida ed usare il tool presente nella pagina:

Startup Nanoreef -- Startup Nanoreef -- Guida ai costi di avvio e tool di configurazione

devildark 30-06-2014 22:21

ciao io ti sconsiglio il dennerle nano plus completo , paghi tanti soldi per una tecnina misera , piuttosto prendi sempre il dennerle 60 ma sola vasca , e il resto lo prendi a parte :)

ReValt 30-06-2014 23:45

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062439341)
Ciao e Benvenuto!!!

Per farti un'idea sui vari componenti da acquistare, puoi leggere questa guida ed usare il tool presente nella pagina:

Startup Nanoreef -- Startup Nanoreef -- Guida ai costi di avvio e tool di configurazione


Grazie alegiu, una risorsa davvero molti utile quella da te indicata e grazie anche a mane74 e devildark.
I vostri suggerimenti mi incoraggiano a metter su un nanoreef partendo da componenti separati.

La scelta si "restringe" alla Dennerle da 60l o alla piu grande Blau 45x45x45 da 91l.
Partendo dalla scelta che faro' e con il vostro auspicabile aiuto, sono certo che potrò scegliere i vari componenti più adatti.

devildark 01-07-2014 12:17

45x45x45 allora :) che metodo di gestione utilizzerai ? dsb o berlinese ?

ReValt 01-07-2014 19:47

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062440066)
45x45x45 allora :) che metodo di gestione utilizzerai ? dsb o berlinese ?

DSB, questa e' una delle poche scelte che sin qui sono riuscito a fare, ma pur essendomi "cecato" nel leggere per un mese di seguito ogni post sui tanti argomenti, confesso avere ancora poche idee e ben confuse.

Sono ancora indeciso nella scelta tra la vasca da 60 e 90 litri, poiché mi sembra aver capito che la buona attrezzatura che vorrei metterci alla fine sarebbe la stessa.

Diverso e' il ragionamento su cosa flora e fauna, dove confesso ancora tutta la mia ignoranza.

Leggo ad esempio che un DSB dev'essere spesso 10/15 centimetri, ma altrove leggo che per i principianti sarebbe meglio mettere solo rocce o comunque una spolverata di fondo. Posso approfittarne ancora x qualche altro suggerimento ?

Valter

mane74 01-07-2014 21:41

Ciao , anch'io ero indeciso fra dsb e berlinese e alla fine ho optato per il secondo metodo piu' adatto mi hanno detto per chi si affaccia per la prima volta al marino. Per la vasca se puoi prendi quella piu' grande.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark 01-07-2014 22:07

ti diro ... io amo il dsb .. in fatti sia la dennerle alta 43 cm la feci dsb e sia questa che ho ora che e 50 di altezza lho fatta dsb .... dicono sia piu difficile il dsb per un principiante ... ma basta fare le cose con calma e osservare prima bene la vasca per non fare ******* ... meno spatacchi piu gira bene a parere mio , almeno io faccio cosi ;) poi scelta tua logico :) per me dsb e molto piu luminosa e naturale di una berlinese ma e un parere personale ,..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10651 seconds with 13 queries