![]() |
No2 e No3 alti aiuto!!
Ciao a tutti,
ho avviato da tre settimane una nuova vasca qubo da 240 lt, questa vasca e la terza nella mia esperienza con il marino attualmente vi sono 25kg di rocce vive. Queste rocce comprate in negozio e estratte da box appena arrivato, sono rocce detto dal negoziante di allevamento ed "americane" queste rocce da quello che mi e stato detto vengono trattate(non so come) e poi immesse in mare. le rocce si presentano belle colorate di in viola con incrostazioni di coralline o almeno credo, ma la cosa strana e che al loro interno sono bianche per precisione ho aggiunto dai 19 kg altri 5.5 kg domenica scorsa .Come skimmer ho un deltec apf600 e sto usando resine anti po4 in letto fluido marca "Equo". movimento una wp25 e una koralia 4. illuminazione plafo led e-shine 48x3 con fotoperiodo di 3 h attuale. Ho misurato no2 e no3 2 gg fa ed erano no2 presenti ma al disotto di 0,1 ma cmq presenti e no3 a ben 50 test no2 saliferd e no3 askoll. Adesso volevo sapere se e normale avere valori cosi alti, e se si cosa fare per ridurre tali inquinanti. Acqua fatta da me con osmosi e aggiunte due fiale biodigest una messa dopo la prima rocciata e la seconda domenica scorsa. |
direi tutto normale, attendi che scendano da soli e poi puoi partire
|
E aumenta anche le ore di luce.....la luce E' vita
|
Quoto verre, dai luce [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao ,
anche se sono un neofita , ti porto la mia esperienza . Avevo un aquario avviato da 6 mesi e stavo ancora lottando con gli no3 , che avevo molto alti circa 40/50 e non riuscivo a farli calare , anche gli no2 erano discretamente alti. Poi mi fu consigliato di provare a mettere un reattore di pellet , posso dirti che dopo 60 giorni , i valori era no tutti a zero . L'unica accortezza e a secondo di quali coralli hai in vasca di non abbassare i valori troppo , per esempio io lo fermato quando i molli iniziavano a patire , caso mai l'unico corallo sps che ho , è contento una cifra .. ciao |
Grazie a tutti, fotoperiodo portato a 8 ore.
Come funziona il reattore a pellet? |
Vi aggiorno lo stato della maturazione e i valori annessi, dopo una settimana dalla rimozione delle resine anti po4 e inserimento una ulteriore fiala biodigest e carbonati per batteri ecco i risultati:
NO2 non misurabili NO3 meno di 2 (prima a 50!!!) PO4 non misurabili KH 8 CA 200 ummm questo e strano Direi che vi e stato un netto miglioramento. Grazie. |
Hai abbassato No2 e No3.......ma ora devi aggiustare il Ca.
Misura anche il Mg e portali a valori ottimali400/420-1250/1350 e insieme al Kh(8 va bene) tienili costanti e stabili il piu' possibile e vedrai che tutto comincia a girare bene. |
hi ri misurato CA per altre due volte e mi ha dato valore 390 ma questa volta ho usato saliferd.
inoltre il MG e a 1320/1330..mi sembra abbastanza bilanciata la triade me adesso e presto il bello viene quando faccio inserimento di animali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl