AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sterminare Lemna minor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463211)

xThe_Fishmanx 29-06-2014 12:16

Sterminare Lemna minor
 
Salve gente...come da titolo ODIO DETESTO con tutto me stesso la lemna minor mannaggia a me quando l ho inserita in vasca...provo con il retino ad eliminarla... ma avendo un foltissima vegetazione di piante come la vallisneria che arriva in superficie....o anche heteranthera zosterifolia che anch'essa arriva in superficie mi viene difficile ad eliminarla del tutto..impiego diverse ore a rimuovere tutta la lemna minor che vedo...dalle 3 alle 4 ore cercando di essere minuzioso nell eliminare ogni singola fogliolina...ma niente dopo 3 giorni boom! campi interi di lemna minor che rubano luce alle pianti sottostanti!!! ma vaffa...#rotfl#
ha una crescita assurda in 3 giorni mi ricopre quasi tutta la superficie della vasca che è di 145cm X 45 Cm #28b
c'è qualche metodo che mi aiuti a tenerla a bada? non so magari non tollera certe temperature o una corrente d'acqua forte ..o non so che aiutatemi -43

Luigi Del Vecchio 29-06-2014 14:25

Wow, e io che un mese fa l'avevo ed ora mi sta scomparendo lentamente #24
Se vuoi tenerla ti consiglio di crearti dei recinti galleggianti con dei tubicini o cannucce dove tenerlela relegata e eliminarla con attenzione nel resto della superficie. :-)
Se vuoi proprio eliminarla potresti provare ad aumentare il flusso d'acqua, credo che forse è quello il motivo che a me sta scomparendo #13

Facci sapere come va ;-)

ALEX007 29-06-2014 15:42

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ighlight=lemna

luca4 29-06-2014 23:11

Se non puoi "affamarla" riducendo i nutrienti , non ti resta che dotarti di
retino di piccole dimensione per andare a stanarla nei meandri.
Dopo un paio di giorni dall'eliminazione del grosso devi assolutamente
riandare a caccia delle superstiti e continuare a farlo a giorni alterni
per un paio di settimane .
Io così sono riuscito ad avere la meglio senza cambiare nulla delle condizioni
chimiche dell'acquario.
Buona caccia !

Enza Catania 30-06-2014 00:56

Io non l'avevo più da quasi un anno, non una due foglioline, ma niente, proprio niente di visibile.
Visto che le temperature salgono, decido di abbassare il regime di fertilizzazione e tolgo pure il Cerato, lasciando qualche Pistia ad ombreggiare le Crypto.

Ricompare la lemna che mi ritrovo appiccicata ovunque; rimane tra i muschi, suii vetri, pure a terra me la ritrovo..(ma che salta? Noo, basta il gocciolare di una pinza!)
Magari se si potesse mangiare...sui crostini con un formaggio spalmabile ...interessante #24

Rentz 30-06-2014 10:51

ahahhah Enza provala poi facci sapere com è :-D

Io la risucchio con l'aspiratore da fondo

Enza Catania 30-06-2014 11:38

No...davvero, scherzi a parte, la sua competizione con il Ceratophyllum è fortissima e gioca un ruolo determinante la proporzione tra le due, quindi credo proprio che quelle sostanze di cui si parla ne regolano la crescita a parità di condizioni.

Nelle vaschette esterne, dove scarico l'acqua dei cambi da adoperare, guarda caso ,anche per le grasse calcifughe, capita sempre di metterne insieme e a un certo punto, visto che l'acqua è la stessa in base alle proporzioni tra le due...mentre la presenza della Pistia non ne compromette la crescita.

xThe_Fishmanx 01-07-2014 01:49

ho trovato!!! alzerò l'acquario con la mia immensa forza lo metterò a testa sotto e con una mano terrò ferma l'acqua per non farla cadere e con l'altra scuoterò la superficie per far cadere al suolo tutta la lemna! vaffancuore alla fisica#rotfl##rotfl##rotfl#
il fatto e che avendo foglie di vallisneria assurde lunghe anche 1,8mt (si più alte di me -:33)che "pascolano" sulla superficie dell'acqua sospinte dal flusso di quest'ultima
qualche fogliolina si nasconde sempre sotto le 3000000000 milioni di foglie di valli presenti x'D...
proverò creando dei cicloni e maremoti all'interno della vasca..ok forse esagero#19 comunque terrò l 'acqua più movimentata vediamo come va...cerco anche di eliminarne il più possibile-41.
ed infine proverò ciò che ha detto Enza #28c
mangiarla sui crostini con un formaggio spalmabile#22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10949 seconds with 13 queries