![]() |
Salve ragazzi, come la scorsa estate anche stavolta mi si presenta qualche problema in vasca. Ho un 60 lt adibito a guppy x endler. Premetto che sto in Sicilia e pochi giorni fa c'è stato un picco di caldo atroce è la vasca han quasi sfiorato i 30 gradi. Dopo questi giorni comunque ho notato dei pesci che, sempre in maggior numero, cominciavano a chiudere le pinne, dondolare, fare feci filamentose e, alcuni, a gonfiarsi la pancia; tutti ovviamente tirano le cuoia poco tempo dopo [emoji22][emoji30]... L'anno scorso successe qualche caso simile ma stasera ho notato anche alcuni avannotti e subadulti combinati in questo modo.. E non so che fare, se dipenda dal caldo eccessivo dei giorni scorsi... Se l'unica cosa da fare sia lasciare che sopravvivano i più forti. A dirla tutta non sono mai stato favorevole a introdurre medicinali in vasca se possibile... I valori non li ho controllati ma dubito fortemente si discostino dai soliti parametri (ph 8,no2 0,no3 25 mg/l)....ho anche un altra vasca scoperta con soli endler ma lì nessun problema finora..
Quello che ho fatto oggi è stato fare un bel cambio d'acqua del 15, 20%...che comunque faccio sempre ogni settimana Aiuto [emoji20][emoji20][emoji20]grazie |
Ciao, il gonfiarsi fa pensare ad idropisia mentre le feci filamentose a vermi o flagellati...quelli rimasti che sintomi presentano?
|
Ciao puntina, stamane ho notato altro. La maggior parte sta bene x ora.. Ne ho una 40ina tra adulti e piccoli.. Ma un paio o 3 al giorno mostrano sintomi di malessere. Poco fa x esempio ho visto 2 femmine che presentano delle batteriosi (lanuggine sul corpo) e piccole lacerazioni rosse, qualcosa simile a ulcere penso;isolate e trattate col sale ma tanto nn si salveranno come succede sempre...
|
Uhm ci sono un bel po di problemi a quanto pare...non credo siano dovuti al caldo però. Cerca di portare a controllare i valori così siamo sicuri di poter escludere qualche problema in quelli...
|
I valori son sempre quelli che ho da più di un anno, li ho ricontrollati stamattina..ci son magari gli no3 un pò alti x via di qualche pesce deceduto magari ma sinceramente con guppy/endler non credo che dipenda da quello
|
Gli NO3 non devono superare i 25, anzi è meglio tenerli intorno al 10
|
Vero, ma mi han sempre detto, anche qui, che sui 25 e poco oltre non fanno male ai guppy...in effetti li vedo abbastanza superiori, certo nn da arrivare a 50 mg/l...ma secondo me è una cosa che un pò sta influendo specie con questo caldo e col sovraffollamento. Come detto finora ho pensato solo ai cambi d'acqua ravvicinati come soluzione ..e a portare altri pesci in negozio,cosa che faccio sempre ma che non sembra bastare mai ..
|
Si è vero che tra i pesci i poecilidi sono quelli che tollerano gli NO3 meglio però è sempre bene tenerli sotto certe soglie...ed il sovraffollamento certo non aiuta!
|
anche stasera vedo altri esemplari che cominciano a dondolare :-( lascio che sopravvivano i più forti o sfoltisco ancora? nel frattempo con che frequenza posso fare i cambi? aiuto.... :-(
sale nn credo di poterne mettere, ho 2 micro rasbore, delle ampullarie piccole e 1 paio di caridine(se son ancora vive, non le vedo da tanto) |
I cambi falli una volta a settimana, se è qualcosa di contagioso non sopravvivranno neanche "i più forti"...cosa intendi per sfoltire ancora? Le micro rasbore non possono convivere con i guppy!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl