AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo caridininaio già in salita? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462993)

deacon 26-06-2014 18:49

Primo caridininaio già in salita?
 
Ciao a tutti, come ho scritto nella presentazione sono un neofita completo con pochi soldini ma tanta pazienza... dopo tanto tempo finalmente mettendo qualcosa da parte sono riuscito a comprare un wave box cubo 25, ho pensato bene prima di fare cavolate leggo un po' sul forum, chiedo consiglio, misuro i valore dell'acqua e solo dopo allestisco la vasca... certo misuro l'acqua... fosse facile... come già detto non ho molti soldi quindi sono andato in un negozio vicino a farmi misurare i valori delll'acqua, o almeno a provarci certo perchè il misuratore del ph non ce l'aveva mi ha detto dovresti avere tra 7 e 8 (w la professionalità), nitriti e nitrati non servono... morale mi ha misurato solo Gh e Kh, devo ammettere che sono rimasto un po' deluso per l'accaduto... detto questo riepilogo la mia attrezzatura sperando che qualcuno di voi possa illuminarmi e indicarmi una giusta strada da seguire :-))

- Acquario wave box 25

http://s12.postimg.cc/3lgac9dcp/IMG_3012.jpg

il tronchetto vorrei lasciarlo perchè mi piace tanto

- Filtro Filpo Corner 200 - twin Qmax 200 l/h

http://s3.postimg.cc/xpp7sovlr/IMG_3023.jpg

- Lampada Cosmos 13 river potenza 13W

http://s4.postimg.cc/71axkcqjd/IMG_3024.jpg

Valori acqua:
Gh 11
Kh 10
Ph mi piacerebbe saperlo

La domanda principale è... solo con questi due valori posso iniziare ad allestire una vasca di sole piante? Lo pseudo professionista mi ha detto che avendo il Kh alto e un buon Gh mi conviene tagliare l'acqua con dell'acqua leggere tipo la valmora posso fidarmi o è una *******?
Visto che sono un neofita vorrei mettere le mani nell'acquario il meno possibile, anche perchè penso ci sia tempo per imparare fertilizzanti & co quindi vorrei cercare di mettere delle piante adatte al tipo di illuminazione e che non siano delicatissime.
L'idea era quella di fare una collina con fondo scuro (consigli? :-)) ) che arrivasse alla base dell'albero, ricoprire la collina di un finto praticello, mettere del muschio sull'albero e delle piante di sfondo.
Leggendo in giro mi sono imbattuto nel flame moss che non mi dispiace però con un biotipo asiatico non so se centra (o almeno non l'ho trovato tra le piante asiatiche), so che è stupido parlare di biotipo in 18 litri lordi, però volevo cercare di avvicinarmi a quell'idea se fosse possibile, visto che le caridine sono asiatiche.
Le piante che ho visto fin ora sono le seguenti possono essere una scelta valida?
- Flame moss
- Riccardia chamedryfolia
- Anubias nana

ASIA
- Hygrophila corymbosa 'STRICTA'
- Utricularia graminifolia
- Hygrophila corymbosa 'SIAMENSIS'
- Cryptocoryne x willisii 'LUCENS'

Mi scuso se sono stato prolisso ma come detto prima ho tanto da imparare e spero che mi possiate dare una mano in questa mia nuova avventura :-)

briciols 26-06-2014 19:37

Se hai pazienza sei gia a metà dell'opera :-)) in questo hobby è fondamentale averne una dosa abbondante! ;-) Innanzitutto devi decidere che fondo utilizzare io in una vaschettina del genere consiglio sabbia fine oppure manado , vedi tu quali preferisci .
Con quellla lampada non puoi coltivare piante esigenti ma quelle che hai citato vanno bene per la tua vasca , eviterei Utricularia graminifolia perchè richiede piu luce mentre per le altre non dovresti avere problemi.
Consiglio spassionato acquista una valigetta di kit a reagente, sono fondamentali ;-)

Asterix985 26-06-2014 21:15

Aggiungo che anche se non sono esigenti piante come l'hygrophyla hanno bisogno di fertilizzazione e dato che vuoi tenere le caridine dovresti andare su prodotti studiati per essere utilizzati in vasche di caridine oppure andarci mooltoo cauto con prodotti normali .

Il pratino finto non metterlo ;-) .

Non male quel tronco , io taglierei la parte che va' verso l'alto e metterei verso l'alto la parte che adesso va' verso sinistra ( quella ramificata ) nella posizione in cui e' ora cio' dall'angolo posteriore destro a quello anteriore sinistro .
Nell'angolo posteriore destro fai la tua collinetta che ti aiuta anche a mantenere la radice e come sfondo puoi mettere del cartoncino nero .
Con calma si ottengono i risultati migliori ;-).

emmelle125 26-06-2014 21:24

Ciao deacon, aggiungerei ai consigli già ricevuti di decidere che tipo di caridine vuoi tenere anche in base al tipo c'è da scegliere il fondo.
Dal momento che dici che sei alle prime armi e non vuoi spendere molto immagino ti indirizzerai sulle neocaridine (red cherry, sakura) e per loro andrebbe bene un qualsiasi fondo inerte.
Per quanto riguarda le piante dal momento che le caridine tollerano poco i fertilizzanti ti consiglio di andare di soli muschi (riccardia e flame moss sul fondo e vesicularia sul legno).
Con le neocaridine sei quasi sicuramente a posto con i valori dell'acqua e devi solo avere cura di aspettare il mese di maturazione, dopodichè (a fine maturazione) cambi regolari settimanali e potresti anche rischiare di non effettuare misurazioni dei valori dell'acqua (nel caso potresti solo prendere i reagenti dei nitriti e nitrati).
Ti consiglio di farti un giro nella sezione caridine perchè così potrai prendere spunto dalle tante discussioni lì presenti.

sea.horse 27-06-2014 01:26

Ciao, pure io come te sono un pò al risparmio......
ho letto che ti hanno consigliato di comprare dei test a reagente, io ho comprato questi......
http://acquariomania.net/aquili-test-gocce-p-3599.html
Nel kit c'è tutto il basilare per cominciare, e ti assicuro che di più economici è difficile trovarne, io mi ci trovo bene
a presto

deacon 27-06-2014 09:59

Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte. Ho provato a vedere il manado e devo ammettere che mi piace come effetto, penso che una cosa naturale e genuina sia sempre la migliore, guarderò ancora un po' in giro ma penso che possa essere un ottima scelta, più o meno quanti litri ne dovrei comprare?
Quando l'acquario sarà completo pensavo di inserirci le red cherry o sakura e se fosse possibile anche quelle gialle (2 rosse e 2 gialle) dalla tabella che ho visto non sembrano poter fare incroci strani.
Ora come ora seguendo i vostri consigli le piante rimaste sono le seguenti:
- Flame moss
- Riccardia chamedryfolia
- Anubias nana
- Cryptocoryne x willisii 'LUCENS'
- Vesicularia

Emmelle125 ho già iniziato a dare un occhiata a quella sezione, continuerò a guardarla ancora cercando di trovare spunti e imparare sempre di più.
Sea.horse grazie per il link gli darò sicuramente un' occhiata, nel frattempo un mio amico mi ha regalato i test per gli No3 #22
Nel frattempo mentre continuavo a rigirare l'unico elemento decorativo dell'acquario (stuzzicato dalle osservazioni di Asterix985) ho trovato questa nuova posizione che mi piace molto di più, in questo modo con i muschi sull'albero riesco a riempire un po' tutta la superficie e riesco anche a nascondere il filtro che metterei in fondo a destra; per il tagliare sono un po' restio perchè ho paura che se poi non mi piace non posso più tornare indietro :p
http://s4.postimg.cc/4n7jnbljt/IMG_3013.jpg
Grazie ancora a tutti quanti

Asterix985 27-06-2014 10:05

La mia era un'idea adesso fai le tue prove e quando ti piace e sei convinto parti col fondo ;-).

deacon 28-06-2014 22:36

Alla fine per il fondo ho optato per il manado, leggendo in giro però ho visto che fa aumentare il ph e in molti consigliano di abbinarlo con l'acquabasis, è giusto? Se si in che proporzioni... mi sa che se continuo così il tempo di allestimento sarà più lungo di quello di maturazione :-)):-))
P.S. qualcuno sa consigliarmi qualche venditore affidabile a Torino?
Grazie mille di tutto.

Asterix985 28-06-2014 22:47

Del ph non saprei pero' l'associazione col manado e' ottima essendo prodotti della stessa casa e quindi ideati per essere abbinati ;-).
Sui sacchetti trovi i dosaggi ma per un caridinaio come il tuo dovrebbe bastarti un sacchetto piccolo di entrambi , se guardi i siti online dovrebbero esserci i dosaggi .

Riflettendoci mi pare strano che faccia aumentare il ph , solitamente quel tipo di fondi abbassano le durezze non le aumentano .. magari sbaglio e il manado e' diverso .

briciols 29-06-2014 11:03

Leggiti questa guida cosi capisci anche come si fa il calcolo del fondo che hai bisogno , l'acquabasis viene inserito da chi vuole allevare piante particolarmente esigenti in termini di nutrizione essendo un fondo fertile . Il manado in se per se non è fertilizzato ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp

Per il discorso popolazione non mettere specie diverse di caridine perchè vengono fuori ibridi ed è meglio evitare ;)

Le piante che sei intenzionato ad inserire vanno bene e non hanno bisogno di particolari esigenze!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13770 seconds with 13 queries