![]() |
nuovo acquario posso aggiungere due rossi?
Ciao a tutti,
ho appena trasferito i miei due rossi da un askoll pure xl (94 lt) ad uno di 240 lt (vasca vitreo filtro esterno eheim 600, dopo maturazione di 2 mesi). li ho presi piccolissimi e quando sono cresciuti ho visto che sono due maschi (adesso sono circa dieci cm code comprese). secondo voi è possibile, con questo tipo di vasca prendere due femmine? e soprattutto ha senso? o sono felici lo stesso? grazie federica p.s. devo aggiungere delle piante secondo voi? non ho fondo fertile ma ho messo delle pasticche. ho tre anubias, diverse vallisneria e delle lenticchie d'acqua che però stanno mangiando e non credo dureranno tanto. http://s17.postimg.cc/8oim57ukr/pesci_1.jpg http://s8.postimg.cc/63r7d3935/pesci_2.jpg |
Ciao.. in 240 litri è fattibile la cosa..
Ho capito che vorresti mettere due femmine.. il problema sta nel capire il sesso quando le cerchi.. Non è facile.. Le femmine mature sessualmente hanno la pancia gonfia per la presenza di uova. Altra differenza tra il maschio e la femmina è presente nella zona ventrale vicino alla coda: in questo punto se il pesce è maschio è presente una piccola cavità delle dimensioni di pochi millimetri mentre se il pesce è femmina si può notare una piccola pallina di colore bianco simile a una protuberanza. Non è facile da vedere però :-)) Altra cosa: le dovresti prendere già belle grandi, altrimenti nel periodo di fregola le femmine subiranno troppo i maschi.. Ci saranno continui inseguimenti e piccole botte sul ventre delle femmine.. Per le piante: con i rossi è un terno a lotto.. bisgona capire se i tuoi le mangiano o no.. potresti mettere piante a crescita rapida se hai problemi di NO3.. potresti aggiungere anche una bella pothos(pianta da appartamento) che esce dalla vasca( con solo le radici in acqua) |
Quote:
grazie per la risposta. sì mi piacerebbe mettere due femmine (grandi come i miei sicuramente) ... comunque ci penserò. per ora non ho problemi di NO3 dato che li ho trasferiti ieri ma per quanto mangiano mi immagino che sia possibile un aumento dell'inquinamento. mi piacerebbe mettere la pathos, ma come devo fare? estrarla dalla terra, lavare le radici e poi inserirla direttamente in acqua? e devo fertilizzare di più? grazie Fede |
Quote:
Nel primo caso, togli la pianta dalla terra, la lavi molto bene e la metti in vasca Nel secondo caso, prendi solo dei rami(scegli tu quanti e di che lunghezza) e aspetti che mettano le radici. Appena hanno qualche radice li metti in vasca |
perfetto grazie, la introdurrò sicuramente
|
Potresti mettere anche microsorum e cryptocoryne e egeria densa
|
Quote:
poi ho fatto i test e sia NO3 che NO2 sono a zero. l'acqua (siamo a Roma, Aurelio) è molto calcarea (PH9) mentre NH3 e NH4 è tra 0 e 0.5 (non si capisce bene dal colore). Cosa ne dite? possono andare bene o devo fare qualche cosa? http://s28.postimg.cc/c4me5byxl/pistia.jpg |
La pistia i miei rossi l'hanno mangiata, il gelsomino acquatico non l'ho mai sentito nominare...
------------------------------------------------------------------------ Ho provato a cercare su google gelsomino acquatico ma vengono solo profumi -.-" |
Per gelsomino acquatico intendi Eichhornia?
|
Adri: #12 opps, GIACINTO acquatico, non gelsomino... altrimenti detto eichornia crassipes .
spero che i miei due attila le lascino vivere. la lemnia è già moribonda ------------------------------------------------------------------------ #70 sì Emiliano, mi ero confusa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl