AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   aiuto,filamentose non se ne può più (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462698)

Messiah 23-06-2014 17:45

aiuto,filamentose non se ne può più
 
ciao raga...non so più a che santo votarmi...
oramai sn mesi che ho a che fare con delle filamentose che ogni settimana mi tocca stare a levare e pulire dal mio acquario,e credetemi ho bisogno di aiuto perche non so più cm fare.
ho un miniacquario da 27.5 lt netti,molto piantumato e ormai senza pesci(è rimasto un misero neon) di 6 che avevo inserito mesi fa(idea molto stupida lo so) iniziato a fine febbraio subito con piante e co2.avevo gia incominciato a fertilizzare ma con prodotti un po datati e quindi sn dell idea che di ferro ne sia arrivato ben poco.Dopo un paio di mesi sn cominciati i problemi con le filamentose proprio in coincidenza con l acquisto di nuovi fertilizzanti e da quel momento ho prvato di tutto,metà fertilizzazione,aggiunta di fosfati perche compketamente assenti,luci, da due neon uno da 15w (4500°k) l altro da 10w (10000k)sn passato a una plafoniera con un solo pl 24w ma quello base dell arcadia credo fosse intorno ai 4500 anche lui e da una settimana un neon pl 24w da 6500K... nn so più che fare...secondo voi???

RICAPITOLANDO:
27.5 lt netti
24w luce 6500 k( 8 ore il giorno)
fertilizzazione protocollo dennerle (in opratica solo s7) al 50%
co2 intorno ai 30gr(valori tabella kh/ph/co2)
kh 5
no3: da 0/10 mg( dipende di settimana in settimana)
po4: 0,1 mg

le piante come vi allego da foto stanno benissimo,crescono e i colori sono piuttosto vivaci,non ho foglie mangiate,bucate o con altri tipi di alghe sopra.
dopo 3/4 ore si sviluppa un ottimo pearling,soprattutto dal prato di hemiantuse
spesso i ritagli delle piante stesse le riutilizzo(notare la parte a dx fatta solo di talee)

la flora è composta da:
2 althernentera reinikii,
5/6 vasetti fdi hemiantus che si sono poi ingrandite da sole
1 higrophila corymbosa che credetemi pare siano due o tre da tanto è ingrossata
2ludwigia glandulosa red che taglio e ripianto in continuazione
tutte piante a media alta velocità che ho mantenuto poi stabili nel layout,tenete conto che ho avuto anche diverse egeria densa e delle cabomba,del muschio...


faccio cambi settimanali del 10/15% cn acqua RO sali sera.

ahimè documentandomi conosco le cause delle filamentose che spesso si vanno a sposare con una male efficienza dell acquario o una male gestione e sono:
luce,fertilizzazione,inquinamento

mi sembra di rispettare ogni parametro....
mi domandavo ieri leggendo un altricolo sul sito che se il filtro non si è abbastanza sviluppato a livello di batteri può essere una causa===??? ho sempre sifonato il fondo in questi mesi....

http://s28.postimg.cc/ku2xsmaw9/IMG_1240.jpg

pietro.russia 23-06-2014 18:29

Ciao non vorrei sbagliarmi ma secondo mè hai troppa luce 0,9 watt per litro in più hai solo una 6500k meglio fare degli abbinamenti cromatici 6500k + 4500k NO3, PO4, sono un pò bassini posta anche i valori del FERRO perchè non hai fauna in vasca

Messiah 24-06-2014 00:37

Addirittura??? Nn pensavo che 0.9 w/l nn fossero il problema


P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia

alexgn 24-06-2014 07:51

Io ho notato che finché il ferro mi sta a 0,1 tutto ok, se salgo a 0,25 ed oltre allora i vetri iniziano a ricoprirsi di alghe verdi puntiformi in pochi giorni.

Sono solo pochi mesi che ho il test del ferro però mi pare di avere notato questa tendenza.

Markfree 24-06-2014 12:26

non vedo tutte ste filamentose ad essere sinceri

Penso che abbia un po troppo giocato con luci e fertilizzazione: come luce starei sui 19w (rapporto 0,7w/l, considera che hai anche poca colonna d'acqua per cui la luce arriva abbastanza diretta)

Inoltre cambio di fertilizzazioni (prodotti e dosi) fatti ad muzzum non sono proprio il massimo: in questo momento che fertilizzante usi, con quali dosi e cosa dice il bugiardino? puoi fare il test del ferro, anche dal negoziante?

Mi raccomando occhio a nitrati e fosfati, devono essere bassi ma sempre presenti.

Se ti piacciono potresti comprare qualche gamberetto/lumaca, se non hai infestazione (e non mi pare il tuo caso) una mano la danno ;)

Messiah 24-06-2014 16:26

Allora.... Potrei scendere a 18 w, in commercio e' il taglio che c'è ma rischio di scendere sotto i 0.7w/l
Utilzzo i prodotti dennerle ma solo l s7 in dosi dimezzate fate conto intorno ai 0.4 ml a settimana il v30 e il e15 lo uso in dosi talmente scarse per la paura che affoghi di alghe....
Qualche settimana fa ho cominciato ad usare il seachem phosphatus per portare i po4 a livelli di 1mg ma li ho avuto un impiennata delle alghe...
Stavo anche io pensando a qualke invertebrato ma mi hanno parlato che in caso di fertilizzazione le caridine me soffrono


P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia

Markfree 25-06-2014 11:34

fai il test del ferro, non mi stupirebbe una sua carenza, penso che @Nannacara sappia dirti quali prodotti rilevano il ferro della dennerle

Per i fosfati ocio, meglio il clismalax che costa 2-3 € e ti fai i conti tu di quanto dosarne. Ricorda che l'ideale sarebbe avere gli no3 sui 5 e i po4 sui 0.5

Poi se il rapporto non è perfetto fa nulla, ma giu di li dobbiamo esserci

Riguardo il neon, considerando la colonna d'acqua bassa secondo me ce la fai, al max puoi mettere qualche galleggiante per ombreggiare o alzare un po il neon, ma prima di tutto il ferro!

La lampada da quant'è montata?

Nannacara 25-06-2014 17:27

Quote:

le piante come vi allego da foto stanno benissimo,crescono e i colori sono piuttosto vivaci,non ho foglie mangiate,bucate o con altri tipi di alghe sopra.
dopo 3/4 ore si sviluppa un ottimo pearling,soprattutto dal prato di hemiantuse
spesso i ritagli delle piante stesse le riutilizzo(notare la parte a dx fatta solo di talee)
Qualcosa mi sfugge?
Dove si sviluppano tutte queste alghe?:-)
In ogni caso per rispondere,puoi usare il test della sera,della dupla,tetra... in pratica quelli in grado di rilevare il ferro bivalente
Io se non vi sono carenze evidenti mi fermerei,hai fatto diversi cambiamenti e la vasca e' in ottime condizioni,dai tempo all'ecosistema di trovare un suo equilibrio e limitati a mantenere le condizioni stabili
Dimenticavo,non toccare piu' il fondo e limitati ad aspirare il materiale grossolano(foglie o detriti vari)
Ciao

Messiah 28-06-2014 14:56

Oggi cambio dell acqua un buon 20% e valori di 0 per i no3 e 1.0 mg per i po4..... Volevo provare a creare un foto periodo più corto tipo 7 ore? http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/za7y8u4a.jpg


Questo e' l acquario prima del cambio


P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia

Nannacara 28-06-2014 17:41

Il fotoperiodo minimo e' di 8 ore,piuttosto provvederei ad integrare i nitrati,visto il valore registrato
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10789 seconds with 13 queries