AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   faretti a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462691)

ugodiscus 23-06-2014 16:20

faretti a led
 
ciao ragazzi vorrei un consiglio su l'illuminazione della mia vasca , la vasca e 200x60x50 circa 550 litri netti è attualmente ho 6 neon t8 in totale sono 136 watt e credo siano troppo pochi anche per piante poco esigenti , la mia idea era di mettere due faretti a led da 20watt che equivalgono a 150 watt l'uno per un totale di 300watt su 550 litri , che ne dite? vanno bene? nel casp che gradazione kelvin 6500 o 4000? grazie in anticipo

scriptors 23-06-2014 16:36

I 20 watt restano 20 watt, non si trasformano magicamente ;-)

Usando power led da 1 watt dovresti almeno arrivare a 110 watt di led, usando altre tipologie di led non ho esperienza e quindi non saprei cosa consigliarti (ma molto probabilmente dovresti salire con le potenze)

ps. l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di usare solo muschio ed Anubias (magari legati su legni vari) per risparmiare sulla bolletta #70

ugodiscus 23-06-2014 16:49

innanzitutto grazie per avermi risposto, per la potenza dei riflettori a led sulla descrizione ce scritto 20 watt = 150 watt di sicuro non l'ho sarammo ma li ho visti accesi ed erano talmente forti che non riuscivo a quardare, poi , le piante le voglio mettere solo ai lati dove sopra gli mettero' la luce , anche così facendo devo aumentare i watt? come piante voglio metterne poche e non esigenti

scriptors 23-06-2014 16:53

Visto il costo del faretto e l'idea di mettere piante solo ai lati (idem per i faretti) non resta che provare #70

ps. ovvio che un faro a led da 20 watt non si può guardare per quanto è luminoso (dovrebbe anche esserci scritto nelle note tecniche, se ci sono), quindi occhio alla distanza dal pelo acqua e piante in fase di montaggio

ugodiscus 23-06-2014 17:07

si il costo di questi riflettori a led sono davvero bassi e su ebay li ho trovati a una decina di euro ed hanno consumi ridotti ,non mi resta che provarli male che vada possono tornare utile per altre cose l'unica indecisione e su che gradazione provare
------------------------------------------------------------------------
oppure ho visto che ci sono anche da 10 watt potrei prendere 4 di questi con gradazione diverse

ugodiscus 23-06-2014 19:57

oppure se qualcuno puo consigliarmi un modo diverso per illuminare la vasca sempre con costi contenuti (purtroppo) grazie ,

luca4 24-06-2014 22:00

20 watt di faro a led equivalgono a 150 watt si, ma di luce delle lampadine ad
incandescenza !!!
Cmq il colore dei faretti led a luce calda che dici tu è bruttino assai (giallognolo quasi monocromatico anche se sarebbe prob il + adatto x le piante , tra quelli economici che si trovano su Ebay ,per la buona presenza di radiazione rossa ).
I faretti a luce calda (quelli da esterni) li sta utilizzando con successo un utente del forum
ma il suo acquario credo sia un decimo del tuo. Cerca nelle discussioni dei giorni scorsi.

ugodiscus 24-06-2014 22:25

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062435710)
20 watt di faro a led equivalgono a 150 watt si, ma di luce delle lampadine ad
incandescenza !!!
Cmq il colore dei faretti led a luce calda che dici tu è bruttino assai (giallognolo quasi monocromatico anche se sarebbe prob il + adatto x le piante , tra quelli economici che si trovano su Ebay ,per la buona presenza di radiazione rossa ).
I faretti a luce calda (quelli da esterni) li sta utilizzando con successo un utente del forum
ma il suo acquario credo sia un decimo del tuo. Cerca nelle discussioni dei giorni scorsi.

ok grazie per la risposta adesso vado a cercare nei messaggi, per la luce dei faretti li fanno sia a luce fredda da 6500kelvin che a luce calda quindi mettendoli a luce fredda leffetto visivo sara migliore ma non so per le piante se vanno bene al massimo metterò tutti e e due se andrebbero bene

ugodiscus 24-06-2014 23:15

ho letto la discussione devo dire che hanno funzionato bene ma come detto la vasca e molto piccola rispetto la mia ,quindi dovrei provare a metterli di potenza maggiore e almeno 5 faretti, ma non so se fare questa prova , voi che soluzione mi consigliate per l'illuminazione?

ugodiscus 24-06-2014 23:29

ho anche pensato di sostituire i t8 con dei t5 ma quanti ne dovrei mettere ? con due da 80 watt vado meglio dei 6 t8 che sono 136watt totali ' anche perchè vorrei trovare una soluzione che risparmio in bolletta , come piante voglio mettere hechinodorus bleri, vallisneria gigantea, criptocorine , saggitaria, tutte piante che non hanno bisogno di molta luce,
questa è la vasca sto ancora vedendo come meglio mettere le radici poi una volta trovato l'illuminazione adatta prenderò le piante e la riempio

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...52045593_n.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09912 seconds with 13 queries