![]() |
Kh = 0 e la calli che ingiallisce
Buongiorno a tutti.
Ho allestito da 2 settimane un acquario Fluval Edge da 23 litri. L'idea è quella di creare un plantacquario con Caridine. INFORMAZIONI DI BASE: Fondo ADA amazzonia Fertilizzazione in colonna giornaliera ADA DO AQUA BE GREEN fertilizzazione settimanale ADA DO AQUA BE BRIGHT Batteri ADA GREEN BACTER LUCE: centrale 3 Watt led con 7.200 k Laterale destra e sinistra 2 neon risparmio energetico da 7 watt l'uno 6.400 k. PIANTE INSERITE: - ANUBIAS - CRYPTOCORYNE - HERMIANTUS CALLICROIDES ALLESTIMENTO: 3 ROCCE Dopo 2 settimane ed il primo cambio acqua ecco i valori dei test. NO3 = 25 NO2 = 0 GH = 7 KH = 0 PH = 6.4 PROBLEMATICHE RISCONTRATE il Pratino La Calli, fa le foglie nuove ma diventano subito gialle! Non riesce a crescere bene! Il resto delle piante Anubias e Cryptocoryne crescono, anche se l'anubias ha delle foglie un po' nere, ma non quelle nuove nate nell'acquario, solo quelle che c'erano quando le ho piantate. Vi chiedo un consiglio per l'Hermiantus, come faccio a farlo crescere bene? Fertilizzo costantemente con prodotti ADA Do Aqua Green e Bright (potassio ed oligoelementi) il fondo è ADA amazzonia quindi molto fertile. Però mi ritrovo il KH a zero! Come mai? Cosa significa? :((( GRAZIE COME SEMPRE :) |
Ciao, non sono esperto ma non puoi tenere il kh a 0, inserisci bicarbonati ,tipo di potassio o calcio, o l'acqua dell'acquedotto.
|
Quote:
|
Ciao ti consiglio di alzare subito il KH senò ti schiatta tutto fai un cambio d'acqua di rubinetto e porta il KH 4, o 5,
|
ciao,se opti per la gestione ADA devi seguire alla lettera la loro filosofia ed attuare tutti gli accorgimenti necessari per gestire al meglio i problemi che questo tipo di gestione comporta:primo tra tutti il grande potere adsorbente dei loro substrati nei confronti del Ca e Mg e il loro rilascio di materia organica che può causare delle esplosioni algali.Questi fondi vanno quindi prima saturati (evitando il bicarbonato) con cambi d'acqua (non troppo dura)...è preferibile inoltre avviare la vasca lasciandola a luci spente e introdurre qualche sasso calcareo.Comunque se fai una ricerca sul forum restringendo la ricerca a "Flora ed allestimento "troverai pagine e pagine di discussioni interessanti.
La calli richiede fondi già maturi e vasche stabili...in aggiunta soffre molto le piantumazioni e i passaggi emerso-sommerso. |
Come già detto da Alex con fondo Ada devi rispettare a pieno la loro gestione.
Io ho allestito la mia vasca con l'amazzonia e piabtumato la calli e per la prima settimaba go effettuato cambi giornalieri con ro +sali, poi a giorni alterni e così via. La calli è partita alla grande e dopo non si ferma più Inviato dal fondo della mia vasca!! |
Purtroppo il negoziante non mi ha detto nulla in proposito! Che vuol dire giorni alterni con Ro più sali?
Devo cambiare l'acqua tutti i giorni? Mercoledì faccio 3 settimane di acquario! :((( Dove posso leggere qualcosa? Come aumento il KH? Sono un po' confuso :( |
Leggiti la guida che ho in firma se vuoi usare i sali per reintegrare il solo KH.
Visto il KH a zero probabile che la maturazione si sia bloccata del tutto o quasi, meglio sarebbe stato aspettare la saturazione del fondo e solo in seguito piantumare. Al momento la strada più semplice e veloce per reintegrare il KH è l'acqua di rubinetto che presumo potabile. I batteri nel filtro (ma onnipresenti in vasca) per nitrificare hanno bisogno di Carbonati (KH), inoltre acidificano leggermente la zona in cui risiedono. Per svolgere al meglio il loro lavoro necessitano di ambiente basico o neutro. Mettendo insieme queste cose tu:
|
Quote:
Perfetto, sto leggendo tutto. Intanto ho misurato i valori dell'acqua del rubinetto. Nitriti nitrati zero Gh 14 KH 6 Ph 7.4 Mi sembrano abbastanza buoni per usare l'acqua del rubinetto? Ma il KH mi sembra basso. È un'acquanauta tenera o sbaglio? Cmq all'interno dell'acquario si sono sviluppate delle lumachine. Ce ne sono tantissime, sto aspettando che crescano per capire bene cosa sono. Credo fossero nel muschio di java. Il resto delle piante sta benone quindi non penso che la maturazione si sia bloccata. Anche perché i valori generali sono buoni. In ogni caso non ho inserito nulla nell'acquario. Fintanto che non ho i valori corretti non metto nessuna specie animale. La calli sta facendo le foglie nuovamente, ma poi si ingialliscono dopo poco. A questo punto credo per via del fondo non maturo? Con l'acqua del rubinetto con un KH di 6 come faccio ad integrarlo? Mi sa che non basta:( |
Dopo il cambio acqua il KH è a 3. Quale è un valore ottimale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl