AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario inutilizzato: funziona ancora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462444)

Sprovvista 20-06-2014 14:16

Acquario inutilizzato: funziona ancora?
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta al forum per chiedervi un parere: ho in cantina da una decina di anni un acquario MAI usato, ancora nella sua scatola originale, direi da 60 / 70 lt circa.

Secondo voi posso fidarmi ad avviarlo o rischio che il silicone (o cmq il materiale che tiene insieme i vetri, scusate l'ignoranza) sia secco e ceda con il peso dell'acqua??

Vi ringrazio, buona giornata!

Claudia

Asterix985 20-06-2014 14:20

Ciao claudia , guarda il silicone e fai una prova di tenuta riempiendolo .. se l'acquario e' ancora nel suo imballo ed e' stato in cantina il sigillante dovrebbe essere ancora buono ;-).

se noti crepe nel silicone vuol dire che e' secco e potresti semplicemente fargli passare una mano di silicone tanto parliamo di 60 litri .

Sprovvista 20-06-2014 14:28

Grazie Asterix!

ma con
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062432737)
se noti crepe nel silicone vuol dire che e' secco e potresti semplicemente fargli passare una mano di silicone tanto parliamo di 60 litri .

intendi qualcosa di particolare o posso mettergli semplicemente io del silicone a casa?!

#12

Asterix985 20-06-2014 14:36

Grazie di cosa :-) ?!

Io te l'ho scritto giusto per dirti tutte le possibilita' ma e' difficile che il silicone si secchi anche perche' la vasca e' nell'imballo e nuova , nel caso per fare un bel lavoro metti il nastro di carta ( quello giallino ) sui due lati delle vecchie siliconature lasciando 1mm per lato .
Quando hai " mascherato " ( si dice così ) tutte le siliconature pulisci e metti il silicone nuovo che poi stiri con il dito .
Una volta steso il nuovo togli il nastro ( prima che asciughi il silicone ) e rimane un lavoro pulito ;-).
Meglio e piu' velocemente stendi il silicone e piu' il lavoro viene bene .
Se non hai tanta manualita' fallo fare a qualcuno che magari ha gia' usato il sigillante .

Ripeto che al 99% non c'e' bisogno di fare questa operazione ;-) .

Il silicone che potresti usare e' del tipo acetico e non antimuffa .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08210 seconds with 13 queries