AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Congo: che specie scegliere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462435)

Lucrezia 20-06-2014 13:38

Congo: che specie scegliere?
 
Ciao a tutti, forse dedicherò il mio 240 litri (120x40x50) a qualche specie del Congo. Mi piacerebbe inserire i Phenacogrammus interruptus e dei pantodon buchholzi, poi magari qualche synodontis. Mi sono innamorata dei Gnathonemus petersii, ma ho letto notizie contrastanti. Forse non riuscirebbe a convivere con le specie che ho precedentemente citato, sbaglio? e il Ctenopoma acutirostre invece come starebbe? Altri pesci da consigliare?

Emiliano98 20-06-2014 13:41

Evita lo Gnanthonemus, è un pesce complicato che va allevato in monospecifico ;-)
Tieni in considerazione i pesci del genere Steatocranus, ci starebbe bene una colonia con un gruppo di interruptus :-)

hoplias 20-06-2014 13:45

Congo puffer, ovvero il tetraodon miurus.. veramente un pesce stupendo ;)

Lucrezia 20-06-2014 13:50

Gli Steatocranus sono stupendi! Sul tetraodon miurus non ne so molto.. Come si alleva?

Lucrezia 20-06-2014 14:11

ho letto che il tetraodon miurus ha particolari esigenze di alimentazione, vorrei una specie più facile da questo punto di vista, dato che spesso d'estate sono costretta a partire!
Steatocranus casuarius è il mio preferito. Potrei mettere 4 o 6 esemplari, cosa ne dite?
E una decina di interruptus. Forse è meglio lasciar perdere i synodontis,mentre per i pantodon non credo ci siano problemi o sbaglio?
Come deve essere l'allestimento? Io ho molti legni, devo aggiungere delle rocce? Le laviche potrebbero andare?

Emiliano98 20-06-2014 17:00

Con gli steato sceglierei un'altra specie, tipo tinanti o irvinei, secondo me sono più belle :-)
Con loro tanti legni, tanto movimento (sono ciclidi reofili). Le rocce laviche sono taglienti, rischi che se si inseguono si possano ferire. partirei da 4-5 esemplari.
I Pantodon vorrebbero un'acqua più calma, magari punti la pompa del filtro (a cui aggiungerei un'altra pompa, tipo una koralia da 900 L/h) verso il basso per non infastidirli.
Un'altra soluzione potrebbe essere coppia di Ctenopoma, Pantodon, un gruppetto di Synodontis nigriventris...
------------------------------------------------------------------------
Comunque se hai problemi di alimentazione eviterei i Pantodon e Ctenopoma, sono specie che difficilmente si abituano al secco ;-)

Lucrezia 20-06-2014 17:05

Mi piacciono di più gli steato! Vabbè, vedremo se aggiungere o no i pantodon. Mi procuro una pompa di movimento e per quanto riguarda l'allestimento non vorrei spendere molto, per questo avevo citato le laviche. Io ho solo legni, quanti chili di rocce ci vorrebbero secondo te ad occhio? E quali mi consigli?

Emiliano98 20-06-2014 17:06

Puoi anche non mettere le rocce, basta che crei barriere visive, puoi usare legni e piante per questo ;-)

Lucrezia 20-06-2014 17:10

Ottimo, allora farò del mio meglio ;-) a breve comincio ad allestire, anche se ancora ci sono gli scalari dentro. Posto poi qualche foto per dei consigli!

Emiliano98 20-06-2014 17:16

Mi sono venuti in mente anche i Telegramma brichardi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13361 seconds with 13 queries