AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   fondo per acquario 450 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462405)

Barclais 20-06-2014 08:35

fondo per acquario 450 litri
 
Ciao a tutti....come da titolo sono in fase di allestimento, sto costruendo un acquario in muratura lungo circa 250 cm x 50 x 50 e volevo avere qualche consiglio si come preparare un fondo fertile senza spendere cifre astronomiche....
Avevo pensato a un fondo costituito da lapillo lavico a granulometria grossa 10mm sopra una leggero strato di torba e sopra a tutto sabbia di fiume 4-5 ??
Che dite potrebbe andare bene?

DUDA 20-06-2014 11:35

Dipende tutto da quali animali vorresti ospitare, con 50 cm di altezza, 45 al gallleggiamento e tra i 5 e 10 cm di fondo a seconda della piantumazione arriveresti a 35/40 cm di altezza che mi pare poco.

Lucrezia 20-06-2014 15:02

C'è qualcosa che non va, perché 250x50x50 non sono 450 litri! Immagino che volessi scrivere 150x50, giusto?

scriptors 20-06-2014 15:32

A prescindere le misure, considera che nel tempo, tutto quello che è a granulometria più grossa sale verso l'alto, quello a granulometria più fine scende.

L'idea di inserire torba nel fondo non è malvagia ma va studiata per bene in modo da conoscere pro e contro e conseguenti sistemi di gestione (su questo cerca in rete e/o attendi ulteriori risposte che io non ho esperienze)

Barclais 20-06-2014 16:13

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062432585)
Dipende tutto da quali animali vorresti ospitare, con 50 cm di altezza, 45 al gallleggiamento e tra i 5 e 10 cm di fondo a seconda della piantumazione arriveresti a 35/40 cm di altezza che mi pare poco.

Mi sono espresso male scusami.....l'acquario e 50 più 7-8 cm di fondo in totale l'altezza e 60
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062432771)
'è qualcosa che non va, perché 250x50x50 non sono 450 litri! Immagino che volessi scrivere 150x50, giusto?

Ho sbagliato io scusate l'acquario é 750 litri lordi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062432802)
A prescindere le misure, considera che nel tempo, tutto quello che è a granulometria più grossa sale verso l'alto, quello a granulometria più fine scende.

L'idea di inserire torba nel fondo non è malvagia ma va studiata per bene in modo da conoscere pro e contro e conseguenti sistemi di gestione (su questo cerca in rete e/o attendi ulteriori risposte che io non ho esperienze)

Tu cosa faresti?

scriptors 20-06-2014 16:56

Io, visto il litraggio e tutto il necessario, metterei solo rocce ed una spolveratina di 'fondo' per coprire il vetro di fondo.
Al massimo, arginando con dei vetri o rocce incollate al fondo, creerei delle piccole zone (solo laterali o solo centrale) in cui posizionare uno o due sacchetti dei classici fondi per acquari (leggi flourite o simili) dove posizionare un ciuffo di piante e relativa illuminazione.

Se vuoi fare qualche prova il metodo più semplice ed economico e prendere un legno ben ramificato e legarvi sopra 4 o 5 Anubias, ci fai tutte le prove che vuoi ed alla fine lo lasci comunque da qualche parte in ombra o quasi (nel senso che lo usi per immaginarti dove mettere e se mettere delle piante ... e comunque torna utile/comodo in vasca)

Barclais 20-06-2014 17:10

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062432903)
Io, visto il litraggio e tutto il necessario, metterei solo rocce ed una spolveratina di 'fondo' per coprire il vetro di fondo.
Al massimo, arginando con dei vetri o rocce incollate al fondo, creerei delle piccole zone (solo laterali o solo centrale) in cui posizionare uno o due sacchetti dei classici fondi per acquari (leggi flourite o simili) dove posizionare un ciuffo di piante e relativa illuminazione.

Se vuoi fare qualche prova il metodo più semplice ed economico e prendere un legno ben ramificato e legarvi sopra 4 o 5 Anubias, ci fai tutte le prove che vuoi ed alla fine lo lasci comunque da qualche parte in ombra o quasi (nel senso che lo usi per immag
inarti dove mettere e se mettere delle piante ... e comunque torna utile/comodo in vasca)

La tua idea non e niente male....risparmierei tempo e denaro, in pratica potrei creare delle aiuole per l'inserimento delle piante come se mettessi dei vasi.....sarebbe bene a questo punto fare in modo anche che questi vasi si possano togliere dall'acquario in modo da facilitare anche la potatura delle piante e la fertilizzazione del fondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17716 seconds with 13 queries