AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hygrophila con carenze dopo solo due settimane? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462393)

stefano2 19-06-2014 23:25

Hygrophila con carenze dopo solo due settimane?
 
Ciao, ho avviato da due settimane l'acquario con le piante descritte nel profilo. Ho notato che, nonostante cresca veloce, la hygrophila presenta parecchie foglie nuove arricciate. Leggendo qua e là ho capito che richiede molto potassio e che i sintomi di carenza di questo elemento sono proprio le foglie arricciate. Passato il mese di maturazione avevo intenzione di iniziare una blanda fertilizzazione in colonna (più che altro per la hygrophila, le altre non ne necessitano) ma se pensate sia il caso potrei iniziare già da ora. Che ne dite?

http://s30.postimg.cc/th5ecsqnh/hygro.jpg

I valori dell'acqua non li conosco, i miei test sono vecchi e quindi poco attendibili, ne devo ricomprare di nuovi però stavo aspettando per fare un unico ordine online. Se necessario posso far analizzare l'acqua dal negoziante.

Grazie

alexgn 20-06-2014 07:54

Il potassio fa venire i buchi nelle foglie vecchie, alcune piante però fanno eccezione e mostrano differenti segnali di carenze. Potrebbe essere il caso di questa specie. Confermi che è un'eccezione?

stefano2 20-06-2014 10:10

Grazie per la risposta. La mia esperienza nel capire a vista le carenze delle piante è nulla; leggendo in giro avevo capito che erano i sinotmi di carenza di potassio, ma dopo il tuo post ho controllato meglio ed è come dici tu, inoltre ho letto che le foglie accartocciate la danno per carenza di Calcio o eccesso di altri elementi (K, Mg). Come faccio a capire chi è il colpevole ed agire di conseguenza? La vasca l'ho avviata con acqua di osmosi trattata con i sali Dennerle per arrivare circa a KH 8 e GH 16.

alexgn 21-06-2014 01:46

Il GH è dato da calcio + magnesio, se è a 16 mi pare strano sia tutto magnesio e niente calcio....
Per levarti ogni dubbio puoi comprare il test del calcio e facendo la "sottrazione" capire quanto magnesio hai.... in teoria! Non l'ho mai fatto, non sono pratico.

Invece ti consiglio di guardare le famose eccezioni perché per la ludwigia repens e la ludwigia glandulosa le foglie accartocciate sono sintomo di carenza di ferro!!!!
Sarà lo stesso per la tua Hygrophila? Magari no ma prova a controllare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07172 seconds with 13 queries