![]() |
Nuovo filtro esterno: consigli cercasi
Ciao a tutti,
la mia nuova vasca (un 200lt) è avviata da ormai 3 anni e aveva ereditato dal vecchio acquario il filtro esterno, un pratiko200. Il suddetto filtro arrivato alla veneranda età di 8/9 anni e comincia presentare i primi sintomi di stanchezza. Pompa leggermente fiacca, rumorini provenienti dal rotore e non di meno ho ricominciato ad alimentare il mio dubbio che sia un pochino sottodimensionato per un 200lt. Di conseguenza mi appello a voi sparandovi le domande: Pratiko200 vs. 200lt è realmente sottodimensionato? Quale altro filtro mi consigliate? Grazie. |
Sottodimensionato non direi. Sei proprio al limite. In genere si cerca di sovradimensionarlo leggermente per avere più "spazio di manovra".
Tanto dipende anche dalla popolazione della vasca. Per sostituirlo hai diverse alternative e dipende dalla spesa che vuoi affrontare. Gli Eheim della serie Professionel 3 sono i migliori in commercio, ma anche i più costosi. Potresti prendere il 2071 (per acquari fino a 250 litri) o il 2073 (per acquari fino a 350 litri). Il JBL E901 della serie green line cristal profi. Più economico ma sempre ottimo. Il Tetra ex 800 plus. Non so i nuovi modelli come questo, ma quelli vecchi erano ottimi. Volendo ci sarebbe anche il modello ex 1200, ma forse è un pò troppo. Oppure un pratiko 300. |
Ciao, intanto grazie, ho guardato i filtri consigliati e il 2073 sembra soddisfare le mie esigenze, quello fino a 600lt costa troppo...e poi non mi sembra il caso di sovradimensionare così tanto. Rischierei di doverlo tenere sempre al minimo.
|
Se dovessi avere una portata eccessiva col 2073, metti la spray bar. Considera comunque che nel giro di poco la portata tende un pò a diminuire.
Per rimpiazzare quello vecchio con il nuovo falli girare in parallelo per un mese e poi togli il vecchio. |
Vai tranquillo con il 2073 Eheim: il mio è dotato di spray-bar sul lato corto della vasca di 200 litri lunga un metro e non ho dovuto ridurre la portata.
|
ah ok ma io non potrei usarla, la mandata e il pescaggio del filtro vengono dal fondo della vasca.
Non so come si chiamano, e se hanno un nome, gli acquari con il buco sul fondo, ecco io ho quella. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl