AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto.....dove sbaglio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462294)

salvoandfrancy 19-06-2014 07:57

Aiuto.....dove sbaglio?
 
Ciao ragazzi, scusate non ho tanta esperienza, ho allestito un nuovo acquario da circa un mese e mezzo, ho come piante 2 alternanthera rosaefolia, 2 Ludwigia Giandulosa, 1 sessiflora, 1 cryptocoryne Petchii, muschio di Giava, come fondo fertile ho usato quello della JBL con sopra del ghiaietto sottile. Non so se ho sbagliato ma dopo la maturazione del filtro e l'inserimento dei pesci ho subito iniziato a fertilizzare con il Florapride della tetra ma vedo che le piante, a parte la sessiflora che cresce a dismisura, non hanno tanti risultati.
Dall'ultimo test a reagente della Sera ho po4 ed no3 a 0, mi chiedevo se ho sbagliato a fertilizzare fin da subito avendo un fondo fertile oppure ho fatto bene?
Adesso ho finito il Florapride della Tetra ed ho in arrivo il set della Dennerle S7-E15-V30.
Mi date dei consigli su come fertilizzare? Devo aspettare ancora un po prima o posso continuare a fertilizzare? Ho inserito da circa 10 giorni l'impianto CO2 Askoll Pro Green System a 20 bolle al minuto in quanto voglio abbassare il ph
Valori attuali:
ph 7,5
no2 0
no3 0
po4 0
fe 0,25
nh3 nh4 0
gh 13
kh 6
L'acquario monta 2 neon t5 da 35w Juwell e mi rendo conto che per la rosaefolia son pochi.Son spuntate anche sul ramo delle alghe sicuramente per carenza di qualcosa, forse gli no3 po4?
Help me please!!!!

Lanliot 19-06-2014 13:37

Per sapere se 70W sono pochi bisognerebbe vedere quanti litri hai in vasca... in ogni caso sicuramente la carenza di nitrati e potassio possono esser causa di rallentamento nella crescita delle piante, sopratutto quelle più esigenti...

In ogni caso ti consiglio di leggerti questi due articoli/discussioni che ho trovato molto completi per quanto riguarda il discorso delle fertilizzazioni, così da poter valutare magari un protocollo che possa adattarsi meglio alla tua vasca #70

FERTILIZZAZIONE - L'acqua (dolce) dell'Acquario, fertilizziamo la nostra acqua.

I fertilizzanti: come sceglierli ed usarli

Piergiu 19-06-2014 14:06

Allora, il tuo acquario è da 180 lt, se ho visto bene. Non conosco l'allestimento (forse sarebbe meglio inserire una panoramica della vasca) comunque, considerando un volume netto di 160 lt, il rapporto W/l è di circa 0,43: un pò basso per l'alternanthere e ludwigia.
In ogni caso, dovresti reintegrare gli NO3 e PO4: non va bene che siano a 0 diventando un fattore limitante per l'assimilazione anche del fertilizzante che immetti in vasca (legge di Liebig).
I nitrati si reintegrano con una soluzione di potassio nitrato (lo trovi in farmacia) o prodotti commerciali (seachem nitrogenum per esempio); i fosfati con il clismolax (miniclisteri che trovi in farmacia). Per i dosqggi trovi le info o sul prodotto commerciale o qui sul portale.
Ricorda che il rapporto NO3 - PO4 deve rimane a 10 - 1.
5 mg/l di NO3 vanno bene (quindi PO4 a 0,3-0,5). Tieni monitorata la vasca e cerca di determinare il consumo medio di NO3.
Ciao

salvoandfrancy 19-06-2014 16:33

Grazie Piergiu, comprerò i prodotti per reintegrare, ma quelli comprati in farmacia son sicuri?non vorrei contenessero sostanze che potrebbero danneggiare l'acquario?tu li hai mai utilizzati?

Piergiu 19-06-2014 20:19

Ciao Salvo,
i prodotti in farmacia sono ipersicuri.
Io faccio diverse soluzioni, fra le quali Nitarto di potassio (KNO3), per i nitrati e K2HPO4 per i PO4 e li uso normalmente.
Il costo è un pò alto: per 200 gr di KNO3 gli ho dato 10 €. Riesci comunque a fare circa 2 lt di soluzione equiparabile al seachem nitrogenum.
Ciao

salvoandfrancy 19-06-2014 20:25

ok grazie per il suggerimento, proverò questa soluzione.

Piergiu 19-06-2014 21:02

Di nulla, ci mancherebbe :-)
Questi i quantitativi di sale che uso per le soluzioni:
KNO3: 54 gr/l
K2HPO4: 25 gr/l
Dai un'occhiata in rete per conferma.
Ciao

salvoandfrancy 20-06-2014 15:34

ok grazie..ti farò sapere cosa succederà;-)!!!

Piergiu 20-06-2014 15:49

#70 non è poi cosi difficile...........
Se hai un indirizzo email, ti mando il foglio di calcolo per determinare il ml da dosare.
PS: indirizzo email in AP...........
In gamba e buona partita :-)

salvoandfrancy 21-06-2014 22:56

la mia email è: pizzardi.salvatore@libero.it
Grazie piergiu!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10256 seconds with 13 queries