![]() |
problemi con pesci d'acqua fredda
Buongiorno a tutti,
ho un acquario d'acqua dolce fredda e ultimamente ho riscontrato delle malattie che affliggono i miei pesci: 1-ho una carpa koi di circa 4 anni a cui sono comparse da circa tre mesi delle macchie nere che aumentano di numero, tutto ciò dopo aver inserito nell'acquario una ventina di pesci rossi anch'essi con moltissime macchie nere che però credo siano il loro normale colore; 2-cosa che credo più grave, forse dei parassiti che appaiono come puntini bianchi sulle pinne e attorno alla carrilagine delle branchie stanno spopolando nel mio acquario poiché passano da pesce a pesce. Vi allego le immagini nell'ordine con cui vi ho descritto i 2 problemi e termino dicendovi che il mio acquario è di 700 litri (incluse le vasche al di sotto per il filtraggio dell'acqua), è all'aperto e ho la lampada sterilizzatrice. Ringrazio tutti http://s2.postimg.cc/5bc0w4r91/2014_06_17_19_33_08.jpg http://s4.postimg.cc/wy74e17ll/2014_06_17_19_31_11.jpg |
Ciao, ci sai dire i valori? Oltre a questi per un singolo carassio occorrono 50 litri, figuriamoci per una koi... perciò la tua vasca è a dir poco sovraffollata ed in questo modo le malattie galoppano...
|
Il ph è 7,8 però vi dico subito che il mio acquario è all'esterno e siccome abito in campagna spesso i fertilizzanti e pesticidi dei terreni vicini mi causano problemi con i pesci che sembrano rallentati, perciò i valori oltre al ph non ve li so dire perché sicuramente sono diversi rispetto all'ultima volta che li ho fatti misurare.
Vi ho scritto per sapere il nome del parassita e magari anche quello di un prodotto per eliminarlo. Non ho pesci delicati come avrete già notato perché so che morirebbero per via dei rapidi cambi chimici dell'acqua dovuti all'agricoltura. Comunque a vederlo non sembra sovraffollato :) Grazie per le risposte |
Fidati, è super affollato! Ogni quanto effettui i cambi?
|
Ogni mese e mezzo cambio circa il 15% dell'acqua
|
Ah! Il problema è questo allora! Per curiosità riesci a misurare gli NO3? Negli acquari con pesci "da acquario" si effettuano cambi settimanali di circa il 20% dell'acqua. I carassi ed in generale i pesci da laghetto sporcano 100 volte di più, quindi tu stai tenendo troppi pesci che sporcano tantissimo in una vasca troppo piccola, effettuando cambi praticamente assenti...
|
Wow.
Gli NO3 non riesco a indicarteli ma se è come dici meglio non provarci a misurarli :) (non ho i tester) Non riusciresti a darmi qualche altro consiglio utile, te ne sarei molto grato. Grazie mille per l'interessamento |
On genere non si cambia mai più del 50% in una sola volta, perciò ti consiglio proprio di fare un cambio del 50% e cominciare già dalla prossima settimana con cambi settimanali del 30-40%. Inoltre dovrai per forza alleggerire la popolazione. Fa conto che io tengo il numero di pesci che hai tu in un laghetto di 15000 litri d'acqua...nella tua vasca non terrei più di 10 carassi
|
Scusa, forse dovevo dirlo più esplicitamente prima,
di carassi ne ho solo 2 sui venti cm idem le carpe koi (quindi i "giganti" sono solo quattro), i pesci rossi sono 23 e poi ho un pesce detto canarino, e poi ho circa una decina di pesci da fondo con i baffetti lunghi poco meno di 7 cm. L'acquario e 80x150x56 qundi credo abbastanza largo... |
Guarda che quelli che ti chiami pesci rossi, come anche il pesce canarino, sono tutti carassi...non diventano carassi solo dopo aver raggiunto determinate dimensioni. Se li vuoi tenere tutti fa come vuoi ma poi non scrivere lamentando malattie, morti e malformazioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl