AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Reboot.. Tanganica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462173)

pigr8 17-06-2014 19:43

Reboot.. Tanganica?
 
Bonsoir forum, sono iscritto da mesi ma è la prima volta che scrivo :)

allora, dovrei rifare totalmente una vasca che sto modificando a dovere (tolto filtro interno gigantesco, tolto coperchio rotto e con ballast in corto + neon da cambiare) e cercavo consigli su come procedere, ho idee chiare su cosa voglio realizzare ma sono estremamente indeciso :(

sono 60L lordi, è un 60x30x35, plafoniera andrà a sospensione e filtro esterno (probabilmente un pratiko 200, ancora non ne sono convinto).

l'intenzione era di passare a ciclidi non di fiume ma di lago, nani, quindi leggendo in giro è saltato fuori una scelta interessate, un tanganica.. da quanto ho capito esistono fondamentalmente due tipi di ciclidi, i conchigliferi e i rocciofili e vorrei chiaramente ricreare il loro habitat naturale il meglio possibile.

l'idea era di scegliere una coppia di pinnuti interessante e non troppo difficile da gestire, rocciofili direi, non volevo caricare la vasca con troppi ospiti per via dello spazio e pochissime piante (magari della vallisneria giusto per dare colore tra le rocce).

come mi consigliate di procedere? e su cosa puntare?

Grazie per l'aiuto <3




edit: ecco sbagliato tab a scrivere, sezione sbagliata :( ora vedo di fare spostare, scusate.

Emiliano98 17-06-2014 20:18

Io metterei invece i conchigliofili, magari i multifasciatus, parti da qualche esemplare e poi loro gestiranno la colonia ;-)
Metti 7-8 cm di sabbia finissima edile e qualche roccia in mezzo per creare barriere visive ;-)

pigr8 17-06-2014 20:23

eh si per via delle dimensioni dell'acquario è una scelta forse più saggia, però non mi piace l'idea di riempire il fondo di conchiglie sinceramente, ho guardato in giro per il forum le realizzazioni di altri utenti e tra i due tipo preferisco i rocciofili

non lo escludo sia chiaro, però preferirei l'altra soluzione in base ai pesci che potrei ospitarci, tutto gira intorno alla scelta di questi ultimi.

Emiliano98 17-06-2014 20:34

I rocciofili non ci stanno, per questo andrei sui conchigliofili. Forse i caudopunctatus, sono piccoli e sono conchigliofili occasionali, se hanno le rocce usano quelle, ma non sò se la vasca è corta per loro...
Per pesci come Lamprologus brevis puoi mettere poche conchiglie, tipo 2-3 a coppia, usano sempre le stesse... @mattser damme na mano!!! :-D

AULO73 17-06-2014 20:35

Vai di conchigliofili.........l'altra opzione dice una coppietta di piccoli julidochromis,tipo transcriptus...;-)

pigr8 17-06-2014 21:17

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062430550)
una coppietta di piccoli julidochromis,tipo transcriptus...;-)

bellini! ora mi informo, però sono sempre conchigliferi giusto? :(

Emiliano98 17-06-2014 21:38

I julido sono rocciofili ;-)

pigr8 17-06-2014 21:40

ustiboia allora mi informo seriamente su una coppia di questi esemplari!

possono convivere con degli otocinclus?

Emiliano98 17-06-2014 21:53

No, gli Otocinclus vengono dalle acide acque amazzoniche, gli antipodi del tanganica ;-)

pigr8 17-06-2014 21:59

quindi come pesci di accompagnamento a questa coppia cosa potrei aggiungere?

strano perchè mi pareva di aver letto che andavano bene come pesci target proprio coi ciclidi, boh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07684 seconds with 13 queries