![]() |
aiuto fertilizzante
Ciao a tutti, é da un po di tempo che mi sto leggendo i vari post su fertilizzanti e protocolli vari.
Premesso che ormai ho un gran casino in testa; volevo chiedervi un paio di consigli. Attualmente sto seguendo il protocollo sera con florena, flore plus e florenette ma niente daydrops. Ormai sto terminando le scatolette di tabs e volevo cercare, se possibile, di semplificarmi la vita cercando delle tabs più longeve e complete di macro e micro, che non comportino complicati protocolli. Ho letto delle dannerle a lunga durata, ma quali sono? Voi cosa mi consigliereste? In alternativa si possono usare le stecchette da interrare che vendono per il giardinaggio? Ormai il fondo fertile si é esaurito, quindi devo ravvivarlo. |
Dipende dal tipo di piante che hai, alcune non hanno bisogno di fertilizzazione del fondo, altre lo preferiscono maggiormente, in ogni caso bastano i soli prodotti liquidi (io, ad esempio, uso la sola fertilizzazione in colonna = liquido da versare in vasca)
Posta una foto della vasca, giusto per capire di cosa parliamo ;-) |
Ciao, se non vuoi complicarti la vita puoi usare questo protocollo DENNERLE molto semplice da gestire ed e anche professionale io lo uso e mi trovo bene
http://s3.postimg.cc/aceihnc9b/denne...EAAR_large.jpg le pastiglie durano da 6 a 12 mesi http://s28.postimg.cc/rmyc304zt/Denn...ant_Elixir.jpg questo e indicato per plantacquari (microelimento) http://s8.postimg.cc/5osd986y9/s_Screen.jpg questo per acquascapeng per piante più esigenti (a te la scelta) questi sono (microelementi) |
grazie dei consigli, nel mio acquario ci sono cryptocorine, rotala che ha sofferto poca luce (ho convertito a led), sagittaria subulata, limnophila
http://s27.postimg.cc/830w7ysm7/20140617_134600.jpg la rotala nonostante la co2 e la luce adesso abbondante non ne vuole sapere di crescere bene cosa che ha fatto quando ho messo i primi led che poi si sono brustolati. guardero con calma questo protocollo dannerle sembra veramente interessante. io faccio anche bonsai e neanche la ci si sbatte così tanto con le fertilizzazioni, per questo sto cercando una via più semplice ma comunque efficace, anche perché le piante mi piacciono tutte in salute. ma la rotala ogni tot va espirpata e completamente sostituita? ho letto qualcosa del genere nel web ma non ne sono sicuro. altro dubbio che ho...la sagittaria si può tagliare dal basso per avere nuovi gambi e più corti? come va potata? (scusate l'ot) |
Ricordati, che le piante si nutrono anche di macroelemanti. se questi nutrienti vengono a mancare, avviene un blocco vegetativo. Quindi ti consiglio di controllare i PO4 E NO3, questi valori non devono mai essre a 0 e mai in eccesso ti posto anche il prodotto DENNERLE NPK MACROELEMENTO
http://s4.postimg.cc/s8jj1u5rt/Dennerle_NPK_Booster.jpg (MACROELEMENTO) PER INTEGRARE PO4 E NO3 |
in effetti sono sempre a corto di po4, domani faccio fare una analisi in lab così vedo come sono messo.
una curiositá....una voltaper sbaglio nel cambio ho aggiunto un po di acqua calda del rubinetto, ed avendi i sali sulla caldaia mi sono trovato in acquario circa 2 ppm di fosfati. quei fosfati rilevati dalle analisi che sono in realtá i sali della caldaia (polifofati), sono assorbibili dalla piante come i po4 che dosiamo noi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl