AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario - 40L - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462014)

Enri.co 15-06-2014 22:41

Il mio primo acquario - 40L -
 
Composizione:

- Fondo con sola ghiaia senza sub-strato,
- Piantumazione con 4 Anubias,
- 2 Carassius auratus.

L'acquario è stato allestito in data 01/06, le piante fertilizzate ed inserito il biocondizionatore.
I "pescioni" li ho inseriti dopo 24 ore.


http://s3.postimg.cc/8zf5uvka7/20140601_192432.jpg

http://s3.postimg.cc/k0aazwcj3/20140601_233050.jpg

http://s3.postimg.cc/qzocz9chb/IMG_20140609_WA0002.jpg

malù 15-06-2014 22:55

Innanzi tutto benvenuto !!!!!
Hai commesso i tipici errori del principiante.......te li elenco e ti consiglio qualche buona lettura.
1 )I pesci si inseriscono dopo un mese, il filtro deve maturare nonostante le parole dei negozianti e i prodotti "miracolosi" che si trovano in vendita.
2) La tua vasca è troppo piccola per i pesci rossi, soprattutto il Carassius auratus a "coda singola", è un pesce da laghetto che cresce parecchio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270808
3) E' sbagliato fertilizzare con la vasca allestita da poco, le piante necessitano di un periodo di "assestamento" durante il quale non assorbono i fertilizzanti.

Il mio consiglio è di riportare in negozio i carassi (inserirli con il filtro non maturo è pericoloso per la loro salute) , lasciar maturare la vasca, chiedere consigli per la futura popolazione.

Alcune letture essenziali le trovi nella mia firma.

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Enri.co 15-06-2014 23:32

Salve,

la ringrazio innanzitutto per i consigli.

Purtroppo mi son fidato di quanto riportato sull'etichetta del bio-condizionatore che riportava la dicitura "Già dopo 24 ore è possibile introdurre i pesci".

I carassi gli ho da circa un annetto, prima li tenevo in una classica boccia, sbagliato.
Non pensavo, date le loro modeste dimensioni e i loro trascorsi in una boccia, che un 40 litri fosse troppo piccolo.

Correrò ai ripari con un acquario più grande appena possibile.

I pesci non hanno risentito della non maturazione del filtro, anche perchè son passate 3 settimane o, almeno spero, che questo errore non risulti fatale.
Purtroppo i pesci non saprei dove ricollocarli se non nella boccia, li ho da un anno e non vorrei darli al negoziante con la paura di scambiarli.

La ringrazio anticipatamente per l'interesse.


Saluti,
Enrico

malù 16-06-2014 00:24

Dammi pure del tu......è meno formale e facilità i colloqui.
I Carassi necessitano di vasche capienti, li allevo da anni e sono tutt'altro che pesci "facili"......il fatto che in vasche non idonee, non crescano molto si chiama nanismo indotto. Non è una bella cosa, apparentemente può non sembrate pericoloso, ma non permettendo un corretto sviluppo, accorcia la vita del l'esemplare.
Lo so che ci si affeziona, proprio per questo cerchiamo di praticare, e far praticare, la cosiddetta acquariofilia consapevole. Nel pieno rispetto delle esigenze dei nostri ospiti.
Non c'è nella tua zona una possibilità di una buona sistemazione?? Una fontana, un laghetto??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Enri.co 16-06-2014 00:44

Fontane e/o laghetti per poi recuperarli, oppure dire loro goodbye? :)

Io preferirei aspettare almeno 6 mesi e prendere una vasca da 120 litri.
Pensa che vorrei prendere dei piccoli esemplari, 1/2 al massimo, da mettere nell'acquario ma ho così paura che possano dare fastidio o far ammalare i miei carassi.
Sono affezzionatissimo e non so se riuscirei a separarmene.

Al momento stanno reagendo bene al nuovo ambiente e spero che continuino così.

Colgo l'occasione, sperando di non uscire fuori topic, per chiederti quale tipo di pianta aggiuntiva (sempre nel limite della fattibilità per l'ecosistema) potrei inserire per dare l'effetto prato considerando solo il fondo ghiaioso.

Grazie ancora Malù.

Enrico

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 16-06-2014 01:15

A parte il discorso della crescita, con la tua vasca e i carassi nasce un altro problema.
I carassi non metabolizzano interamente il cibo ingerito e ciò da origine a feci molto inquinanti, quando li tenevi nella boccia e cambiavi spesso l'acqua, eliminavi anche gli inquinanti.
In un acquario non si fa più così, chi deve smaltire gli inquinanti sono filtro e piante, nel filtro si formano colonie batteriche deputate allo smaltimento (ciclo dell'azoto), chiaramente devono avere a disposizione lo spazio sufficiente, tutto questo per dire che il filtro in dotazione ad una vasca da 40 litri, non è sufficiente a mantenere "puliti" due carassi. Questo alla lunga produrrà un accumulo in vasca di sostanze pericolose........la boccia è una tortura per i pesci però, paradossalmente, come inquinamento è più sana che una vasca non adeguata.
Con questo non dico che li devi rimettere li, sto solo cercando di evitarti uno spiacevole epilogo, con vasca che finisce in cantina........
Nessun effetto prato, mi spiace......quasi tutte le piante più tenere (comprese quelle per creare i praticelli), verrebbero inesorabilmente mangiate, potresti aggiungere microsorum, bolbitis, vallisneria, tutte piante coriacee e con poche esigenze.

Yes, fontane e/o laghetti per dire loro goodbye #36# per loro sarebbe la cosa migliore.
Il 120 litri andrebbe bene per due max 3 carassi tipo oranda o comunque varietà ornamentali ( a tre code), crescono molto meno.
Prendere altri esemplari direi proprio di no.....

Enri.co 16-06-2014 11:01

Date le modeste dimensioni della vasca e la mia paura di seccare i due "pescioni" non aggiungerò altri ospiti.

Per quanto riguarda la vasca per i prossimi mesi cercherò di tenerla il più pulita possibile munendomi nel frattempo di una da 120 litri.

Ho appena dato un'occhiata alla piante da te segnalatemi ma non mi han colpito molto, quindi penserò di aggiungerne altre due di Anubias; stanno resistendo alla grande allo stress dei Carassi e mi hanno già regalato alcune foglie nuove!

Comuqnue ti terrò aggiornato sull'andazzo e magari per ricevere altri consigli preziosi qualora mi dovessero sfuggire altre nozioni "di base" dalla lettura del forum!

Ciao [emoji225][emoji225][emoji225]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 16-06-2014 11:49

Per quanto riguarda la futura vasca, dai un occhio qui sul mercatino......magari trovi una buona occasione.
Valuta anche piante a crescita esterna, tipo Pothos.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 16-06-2014 11:50

Segui i consigli di malù. Quei pesci diventano troppo grandi per stare in acquario. Sono pesci da laghetto che diventano grandi e sporcano molto.

Meglio trovargli una nuova casa dove possano vivere una lunga vita in modo degno che costringerli in uno spazio ristretto per loro.

Puoi dedicare il 120 litri alle specie ornamentali, come giustamente ti consigliava malù, oppure cambiare tipologia di pesci e toglierti lo sfizio di variare di più con la vegetazione.

Dalle foto sembra che tu abbia interrato le Anubias. Sono delle piante epifite che vanno legate a dei supporti (legni o rocce). Puoi anche tenerle sul fondo, ma devi fare in modo che il rizoma sia sempre scoperto. Pena la marcescenza della pianta.

Enri.co 16-06-2014 15:10

@malù : Il mercatino lo sto visionando da un paio di giorni, spero di trovare una buona occasione.
@JHON ny: Le Anubias le ho piantate con solo le radici. Il rizoma è ben scoperto.

Secondo voi aggiungendone altre due, queste potrebbero giovare all'habitat?
Perché non ho nè aeratore, nè pompa di CO2.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13559 seconds with 13 queries