![]() |
carotaggi al contrario?
Ciao a tutti,
volevo sondare se qualcuno ha mai provato e se ne vale la pena: Per fertilizzare immettendo direttamente sotto al ghiaino con fertilizz. in grana fine (tipo PRODAC) che tra l'altro penso mi sia costato parecchio:14 euri la conf. di 1Kg, ho comprato un foglio di plastica traspar. e rigida quanto basta a realizzare un cilindro (una canna) lunga una metrata e del diametro di 2,5 cm. Una rondella con un filo rigido (fil di ferro) lavora da stantuffo come quello di una siringa. Inserisco lentamente, dove intendo concimare l'estremità della canna e arrivo fino a toccare il fondo; Se all'interno della canna è entrato il ghiaino non me ne frega piu' di tanto, xchè l'altra estremità fuoriesce dal pelo dell'acqua ed è li' che inserisco, con l'aiuto di un imbuto il fertilizzante nella canna, dietro al fert.,inserisco lo stantuffo: man mano che spingo lo stantuffo, sollevo la canna in modo da permettere al fertilizzante di "allargarsi" sotto al ghiaino -11 Potrebbe funzionare? non mi dite di usare le pasticche che le ODIO!!!!! |
Quote:
|
okkei
il tubo che indichi non è trasparente, si potrebbe fare con i tubi in plexi che si utilizzano come indicatori di livello esterni su serbatoi di tipo industriale.......Ma costano parecchio! con il suddetto sistema non ci si bagna le mani-
Il mio acquario è già fertilizzato e piantumato con torba messa quando l'ho avviato ma, a distanza di circa 3 mesi, le piante, sembra, chiedano una pompatina (con la CO2 si nota un notevole rinvigorimento) ma la crescita mi sembra rallentata.... se le compresse costassero di meno.........e non avessero un'impatto cosi' forte sulle radici, o forse tu sai darmi qualche dritta per un prodotto qualità-prezzo valido? le mie non sono "pippe mentali", ma tentativi alternativi allo standard, per evitare di trascorrere le ore serali davanti a un monitor o una TV e coltivare quest'hobby che, piacevolissimo, puo' essere oneroso, se ci si reca sempre dai negozianti........... concordi? |
Concordo!!!,pero per quello che riguarda le tabs(io uso quelle della seachem) le prendo su un sito tedesco (acquaristic.net) dove prendo anche i fertilizzanti liquidi,costano il 40% - 50% in meno che in italia anche addizionate di spese di spedizione c'è un netto risparmio;anche se devo dire che, le tabs in italia puoi trovarle intorno ai 17/18 euro e, come ripeto, durano 3/4 mesi;secondo me come il rapporto soldi/durata nn è poi cosi male.
Per quello che riguarda la trasparenza del tubo nn credo che sia cosi necessaria,mi spiego meglio se usi i due tubi in pvc della stessa lunghezza quello interno uscirà(nella parte superiore) tanto quanto il materiale che verrà inserito all'interno. |
hoops
sagace e utile il suggerimento
ciao e grazie! |
ma dove le compri le tabs a quei prezzi???
su acquaingros costano 11€ -28d# |
#24 #24 forse dovevo mettere al massimo 17/18 euro??? #23 #23 se devo prenderele su acquaingros a quel prezzo...le prendo su acquaristic.net o no?? ;-) ;-).cmq abissi(assolutamente da nn prendere in considerazione come prezzi) le fa poco meno di 18 euro http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ejkmmcp&idc=gg -d15 -d14 -d15 -d14 (ste icone le puoi leggere anche come l'animadelimejomortacciloro)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl