![]() |
Il terrazzo prende vita
Teppisti ho allestito da una settimana la prima vasca che ho avuto (Mirabello 60lt) sul terrazzo con metodo naturale ma non troppo visto che ho lasciato cmq il suo filtro originale. A parte il fondo che è un jbl acquabasis plus il resto è tutto reciclato da roba che avevo gia e dalla vasca grande (fondo sabbia fine zolux, legni e una roccia dragon)
Flora: ninfea lotus red, ludwigia glandulosa, hydrocotyle, vallisneria spiralis, gigantea e lemna minor Fauna: qualche physa per adesso, poi ho intenzione di inserire delle gambusie e quando un giorno Entropone deciderà di vendere i suoi splendidi esemplari punterò sugli Elassoma i valori per ora sono PH 7.8 KH 9 GH 13 Per la gestione mi limito a raboccare e quando cala la portata pulisco il filtro. http://s9.postimg.cc/m4i31l7hn/image.jpg http://s9.postimg.cc/e97jmrxuz/image.jpg |
Ma così al sole non diventerà piena di alghe?
Comuque idea carina :-) |
il sole ci picchia dalle cinque in poi quindi si evita le ore piu calde, comunque qualche alga ci crescerà sicuro
|
ma al sole le alghe ti cresceranno a dismisura e la temperatura salirà a 40 gradi
|
un conto è se lo prende dalla mattina alla sera, un altro se ci picchia per due o tre ore
|
beh però scusami, non so che temperature ci siano a viareggio, ma credo che di giorno, d'estate, pure lì si sarlirà pure sopra i 30 no?
|
Se la vasca, in estate, prende il sole diretto dopo le 17:00 non dovrebbe avere particolari problemi. Certo, se prendeva il sole della mattina era meglio..... #36#
Tu comunque tieni sempre monitorata la temperatura dell'acqua. Per il resto sembra tutto OK. Non so come ti reagiranno la Ludwigia e l'Hydrocotyle quando arriverà il freddo. Comunque aspettati una stasi vegetativa della vegetazione quando farà molto caldo e molto freddo. E preparati a vedere un bel po' di alghe verdi, sopratuttto durante la maturazione della vasca (se sono in eccesso, togline qualcuna a mano). Per gli Elassoma, se vieni a prenderteli a casa mia, una coppia te la cedo volentieri ;-) (come spesso ripeto, purtroppo non mi fido a spedire i pesci #07 ). |
la ludo e l'hydro durante l'inverno schiantano, ho gia provato in una vaschetta a parte, ma con la primavera, almeno la ludo rinasce xche rimane in parte sottoterra.
Per gli Elassoma mi devo fare giusto 372km in auto... ma boh si mi prende bene me li faccio pure, vediamo :-)) |
vi viene in mente qualche altro abitante che puo convivere con le gambusie? magari qualche gamberetto o crostaceo che resiste allo sbalzo termico?
|
Inizia l'invasione delle filamentose
http://s3.postimg.cc/is19xewy7/image.jpg http://s3.postimg.cc/v5e44bmmn/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl