AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto ventole dubbio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461731)

Scalaretto 12-06-2014 11:10

Impianto ventole dubbio
 
Buongiorno,

Ho assemblato un impianto composto da 4 ventole da PC 80x80 (12V-0.28A) con relativa staffa il tutto collegato provvisoriamente al timer, ma vedo che la temperatura subisce troppi sbalzi quindi mi sono deciso e ho acquistato questo prodotto

http://www.ebay.it/itm/261414525674?...84.m1497.l2649

e adesso avrei da chiedervi due cosette sull'installazione:

1- La sonda va ovviamente immersa nella vasca, c'è una posizione consigliata??
2- Come devo effettuare il collegamento con le ventole?? Ventole che vanno alla spina del Mini Digital Temperature Controller che a sua volta collegato alla corrente e la sonda che parte dal Mini Digital Temperature Controller e va in vasca dico bene??

Fra91 16-06-2014 14:49

tu hai preso il tuo termostato proprio da quel rivenditore? è proprio come quello mostrato in foto?

Lanliot 18-06-2014 15:19

Ciao, la sonda conviene posizionarla al centro del lato più lungo più o meno a mezza altezza, così da avere una T° più o meno omogenea... per il discorso collegamenti su questa discussione...

Più che altro son curioso anch'io di sapere se hai comprato il controller da quel rivenditore, in quanto sembra venderlo al prezzo più basso del web, e vorrei comprarlo anch'io :-)) ...quindi se riesco a risparmiare tanto meglio :-D

Fra91 18-06-2014 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Lanliot (Messaggio 1062431181)
Più che altro son curioso anch'io di sapere se hai comprato il controller da quel rivenditore, in quanto sembra venderlo al prezzo più basso del web, e vorrei comprarlo anch'io :-)) ...quindi se riesco a risparmiare tanto meglio :-D

Attento perchè quello nel link non è l'STC-1000, questo può comandare solo una cosa alla volta, quindi o solo riscaldamento o solo raffreddamento. per qualche euro in più ti prendi l'originale stc-1000 e ci colleghi entrambi e sfrutti davvero l'utilità di installare un termostato esterno.

Lanliot 18-06-2014 15:49

Scusa ma come li distigui? O.o a me paiono completamente uguali, e nella descrizione mette anche che può controllare riscaldamento e raffreddamento... (e vedevo che gli slot per i collegamenti elettrici corrispondono pure)

Fra91 18-06-2014 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Lanliot (Messaggio 1062431215)
Scusa ma come li distigui? O.o a me paiono completamente uguali, e nella descrizione mette anche che può controllare riscaldamento e raffreddamento... (e vedevo che gli slot per i collegamenti elettrici corrispondono pure)

è proprio dai collegamenti elettrici che me ne rendo conto. l'stc-1000 ha (partendo da sinistra) 1-2 per la 220v, 3-4 per la sonda, 5-6 per il riscaldamento, 7-8 per il raffreddamento, tutto facilmente riportato in inglese.
quello nel link, partendo da sinistra ha: relè per uno tra riscaldamento o refrigeramento, collegameto sonda e poi il collegamento per l'alimentazione.
questo è l'originale (nota i due ingessi per riscaldamento/refrigeramento): http://www.ebay.it/itm/220V-STC-1000...item27e4e7e00a

Lanliot 19-06-2014 14:18

Ah.. vero! Sai cos'è? che in una foto in cui è messo in verticale si vedono 8 relè per i collegamenti elettrici... però mancano pure i disegni sul fondo del termostato per indicare cosa collegare... #07#07#07

Scusa se ti chiedo, ma tu che ne hai preso più di qualcuno hai per caso trovato un venditore più economico degli altri o siamo sempre lì tra costo vivo+spedizione?

Fra91 19-06-2014 15:56

per la prima parte della tua risposta: in realtà se vedi bene gli ingressi sono 8 ma i simboli riportati sono solo per 6 di quelli, gli altri due, avevo letto da qualche parte, fossero roba per la taratura in fabbrica.
Per il costo dell'stc-1000 ci sono due gruppi in cui si possono suddividere: quelli spediti dalla cina con un costo minore (ma devi aspettare almeno 30gg) e quelli in europa (uk principalmente) che costano un pò di più (però 15gg di trasporto).
Ti faccio un esempio: io il primo lo presi in uk e mi arrivò in 18gg pagato 25€, il secondo preso da hong kong a 19€ arrivato in 29gg, l'ultimo preso quest'anno pagato 12€ (trovai un annuncio con la proposta d'acquisto ed accettarono la mia proposta :-)) ) arrivato in 37gg.
in conclusione diciamo che se ti serve urgente per quest'anno, spendi qualcosina in più e lo prendi in europa, altrimenti lo ordini in cina e con calma aspetti che arrivi. Io lo ordinai a gennaio in previsione dell'estate ;-)

Lanliot 19-06-2014 16:15

Considerato che vivo praticamente in una grotta (la mia compagna è praticamente eliofobica, non c'è una finestra in casa senza tende, e detesta il caldo quindi riesce a tener la T° entro i 25) dubito che ne avrò bisogno per quest'anno... però sinceramente era un accessorietto che non mi dispiaceva tenere di riserva per eventuali annate troppo calde, quindi potrei prenderlo anche per un'eventuale innalzamento di temperature nei prossimi mesi/fine estate...

Fra91 19-06-2014 16:57

a questo punto prendilo, quando arriva poi lo monti, così con quello ci mandi anche il riascaldatore..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09156 seconds with 13 queries