AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   chiazze su hygrophila e anubias (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461650)

marovipi 11-06-2014 13:40

chiazze su hygrophila e anubias
 
Ciao a tutti,
ho avviato il mio acquario il 25/05 e sto attendendo il classico mese per la maturazione del filtro. Da subito ho inserito 4 piantine (2 hygrophila corymbosa e 2 anubias barteri nana).
Ieri, al rientro dal week-end ho notato delle chiazze, color ruggine/marrone sulle foglie (vedi foto). Le chiazze sono anche sull'anubias.
Aggiungo che le piante da quando le ho inserite sono anche cresciute (soprattutto le hygrophila).
Le luci sono accese 9 ore.
Per completezza di info vi riporto i test dell'acqua effettuati il 31/05:
Cl(2): 0
PH: 8
KH: 15
GH:8d
NO(2): 0
NO(3): 0
Chiedo aiuto a voi per sapere cosa puo' essere e sopratutto come agire.
Grazie a tutti


http://s28.postimg.cc/e7kwv93rd/20140610_194510.jpg

Johnny Brillo 11-06-2014 14:44

Sono diatomee. Alghe dovute alla presenza di silicati nell'acqua di rubinetto. Prova a strofinare le foglie con le dita vedrai che vengono via.

QUI trovi la scheda.

ALEX007 12-06-2014 23:07

L'Hygrophila sp. è una pianta che non richiede particolari accorgimenti ma attenzione:spesso i vegetali utilizzano le riserve accumulate in precedenza per continuare a prosperare nelle settimane successive all'acquisto;quando non riescono a trovare condizioni adeguate nella vasca(vedi illuminazione,fertilizzazione specie K,presenza di un fondo fertilizzato adeguatamente) nel tempo la crescita và via via rallentando e le carenze nutrizionali si fanno evidenti.Per cui ti invito a documentarti già da ora nella coltivazione di tale pianta.Per le Anubias il discorso è più semplice e si accontentano di poco,l'importante è garantire un buon ricircolo d'acqua specie nei pressi del rizoma.

marovipi 13-06-2014 10:36

Grazie a tutti per le indicazioni/suggerimenti.

Le piante, sembrano stare bene, infatti da quando le ho inserite mi sembrano cresciute, sopratuttto le hygrophile.
In effetti, strofinando le foglie, le alghe vanno via.

A questo punto potrebbe essere utile inserire da subito 1 o 2 pesci che aiutino a prevenire la loro formazione? Oppure rischio, visto che il filtro e' ancora in maturazione (presumo), di fare piu' danni?

Johnny Brillo 13-06-2014 11:32

Assolutamente niente pesci prima dell'avvenuta maturazione.

Le alghe poi non sono un motivo valido per scegliere di ospitare dei pesci.

Una volta esauriti i silicati inizieranno a regredire. Se poi con le piante hai introdotto delle lumache, vedrai che se ne ciberanno loro.

In particolar modo le Planorbarius ne sono ghiotte. Se ti piacciono puoi anche prenderle (sul mercatino si regalano), però considera che sono lumache infestanti.

Se non gestisci correttamente la vasca ti ritrovi invaso.

marovipi 13-06-2014 12:39

Considerata la mia totale inesperenzia nel settore, credo che sia meglio lasciare tutto cosi e aspettare che la situazione alghe regredisca spontaneamente.

Grazie ancora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08322 seconds with 13 queries