![]() |
Che cosa è?
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/ysy8ymu9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/y3ejutyr.jpg ho appena notato queste specie di aiptasie... Cosa sono? Riuscite ad identificare anche questo granchio? Buono o cattivo ? http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/u3a4emyg.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/09/uhy6y3am.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/09/4eharevu.jpg Inviato da Tapatalk |
Non sono Aiptasie ma Palythoa.
Dato che sono marroni ... siringali con aceto. Quando lo fai mettiti dei guanti di plastica che i paly rilasciano la palytossina (potenzialmente molto tossica). Il granchietto non sembra di quelli pelosi mangia acropore, ma più uno della famiglia dei mitrax. Dovresti riuscire a guardargli le chele. Se ha la punta delle chele piatta è un erbivoro e lo puoi lasciare. Se invece ha le chele seghettate probabilmente mangia i coralli ed è meglio se lo 'togli' |
Grazie della risposta. Con il mese di buio non moriranno da soli? La rimozione meccanica con una pinzetta non sarebbe possibile?
Aceto quello classico da cucina? Non crea problemi? Quanti ml? Grazie |
Moriranno da soli... boh... potrebbe darsi come no.
Lasciali la eventualmente li siringhi dopo se campano. Rimozione peccanica... molto difficile, e sopratutto spappolandoli le palytossine rilasciate saranno tante !!! Fai molta attenzione !!! Qualcuno ci è andato all'ospedale giocando con i paly, e sono potenzialmente mortali. Aceto bianco di vino classico 1 ml Infili con l'ago il paly da sopra (indicativamente nella bocca) e spari. 1 siringata al giorno ...e no... l'aceto non fa niente al sistema... al massimo da un pò da mangiare ai batteri |
grazie mille...allora provero cosi....ultima curiosità...non c'è niente che mangi i paly? alcuni sulle rocce non si aprono mai...significa che sono morti? vanno siringati lo stesso?
|
perchè siringare i palythoa?? non sono dannosi assolutamente....
|
Quote:
Io ho dei Paly grandis verdi fluo bellissimi. Quelli sono marroni e magari (trovati li per sbaglio) non si vogliono in vasca. Se trovano la condizione giusta possono crescere troppo e infestare... insomma qualora non li si volesse si possono siringare (come fanno in molti). ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ma non te li metterai mica in vasca :-D sono l'incubo degli amanti di Zoa a me hanno sterminato tutta la collezione un anno fa... e per l'appunto i paly sono glil unici che non hanno toccato :-D Quelli chiusi non sono morti. Se decidi di siringare SI devi siringare anche quelli. Cmq se devi fare il mese di buio fallo e poi vedi dopo quanti ne sono rimasti |
Ehi, ma perché mai siringare i palythoa? Io lo trovo assurdo, improbabile che diventino invasivi e in vasca non fanno male a nessuno!
|
Ho bisogno di un aiuto:
Ho siringato solo due paly che erano enormi e non mi piacevano proprio,usando 2 ml di aceto, da due giorni lo schiumatoio è inibito,puo essere stato l'aceto? Inoltre devo dire che da quando ho avviato la vasca ,o sia con oggi una settimana, lo schiumatoio non ha mai prodotto moltissimo scarto(bubble magus 3.5) da cosa può dipendere? Le rocce gia spurgate vendutemi e la vasca senza nulla potrebbe farmi pensare che non schiuma perchè non ha nulla da schiumare? Avrei bisogno di un'altra piccola identificazione, guardando la notte la vasca con una torcia ho notato degli alberelli...tipo aiptasie,ma che si vedono solo la notte,perche con la luce entrano dentro,con molti tentacoli...proprio come aiptasie...cosa potrebbero essere? Fare una foto è impossibile perchè con la luce si ritragono! Grazie a chi mi risponderá |
Può essere che abbia poco da schiumare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl