![]() |
Acqua ossigenata e cianobatteri
La mia guerra ai cianobatteri continua ormai da mesi. Ormai ho già provato a seguire quasi tutti i consigli più "soft", ma a questo punto vorrei provare l'acqua ossigenata.
In qualche guida ho trovato indicazioni sull'H202 al 3,6%, ma in farmacia non la trovo. Quali altre concentrazioni possono essere utilizzate e in che modalità nelle zone più colpite? Grazie in anticipo!! |
Ciao, quali sono stati i consigli. Che tipo di intervento hai adottato per risolvere il tuo problema
|
usa un antibtterico, sono un tipo di batteri
|
Ho provato già 2 volte il trattamento del buio, che riduce i cianobatteri ma non li elimina del tutto. I neon sono nuovi. Una delle probabili cause di insorgenza dei cianobatteri era il basso valore di nitrati e fostati, che ora provvedo ad integrare regolarmente visto che ho molte piante.
Effettuo cambi d'acqua frequenti (20litri alla settimana, a volte anche di più in un Rio 125), aspirando tutte le colonie principali ed eliminando le foglie messe peggio. Però non mi dispiacerebbe avere uno strumento in più, e da quel che leggevo l'acqua ossigenata per il trattamento di alcune zone specifiche potrebbe fare al caso mio. |
Attento perché irrita facilmente le branchie, non esagerare col dosaggio!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl