![]() |
Il mio primo 30 litri , aiuto ignorante pretende un acquario mediterraneo !
Salve a tutti , posso giudicarmi un ignorante per quanto riguarda il marino , infatti ho un esperienza di circa 2 anni con il dolce ...ma per quanto riguarda il salato ... niente mai interessato .... sono sicuro di dire una baggianata una dopo l'altra ... pronti?
Allora avrei pensato a un 30 litri cubico come illuminazione suggeritemi voi , le cfl vanno bene? quante su 30litri ? che gradazione kelvin ? Come filtro preferirei non la sump , ma se proprio devo ..... si può usare un filtro a cascata ? o un filtro esterno ? poi come pompe di movimento avrei delle normalissime pompe per acquario (400lt/h e 300 lt/h) vanno bene ? avrei pensato di non mettere nessun pesce , solo un anemone qualche corallo mollo (mi sembra che sia più facile da gestire) poi vorrei mettere un Actinia equina #22#22 Poi suggeritemi voi .... Ragazzi scusatemi per tutte le cavolate che ho detto , già so di che tutto quello che ho detto è una cretinata! Vabbuò se sbaglio corigetemi (come disse woytila):-D:-D Ciaooo#28 |
nessuno???
|
Purtroppo ti devo dare ragione.....hai detto un bel po di(non ti offendere) *******.
Ci sono molti articoli come guida per i iniziare. Leggile e poi domanda. |
Intanto ti sposto nella sezione dedicata ai piccoli, il mio primo nano reef, li puoi cominciare a capire qualcosa riguardo alle piccole vasche, poi eventualmente dopo passerai alla sezione mediterraneo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Allora, ho letto qualcosina , avrei intenzione di andare a prendere delle pietre o rocce vive in mare, poi metterei delle pompe di movimento e poi un piccolo schiumatoio, come vasca userò un 50 litri lordi , nn voglio mettere pesci... Quale di questa lista è una minc*iate ?
Sent from my LG-E900 using Tapatalk |
mi chiedo se stai facendo sul serio o se ti diverti a spararle e a prenderci in giro ... con sto atteggiamento mi sa che dura poco la discussione
|
Io nn vedo l'ombra di presa in giro , ho solo detto di voler costruirmi un 50 litri allestito mediterraneo , e usare il metodo berlinese ... Bho, fate voi
Sent from my LG-E900 using Tapatalk |
Quale di questa lista è una minc*iate ? ripetere sempre sta frase non e simpatico ,leggiti le guide va
|
Quote:
@sologuppyni , come ti hanno gia detto tutti "leggi le guide" #rotfl# Per il resto, le basi del berlinese sono quelle: Acqua buona, movimento e skimmer ben dimensionato. 50 litri lordi iniziano ad essere una misura ragionevole in cui allestire una pozza di marea. Per fare una vasca med senza refrigerazione, dovrai attenerti alla fauna presente nelle pozze di scoglio, dove vivono animali molto robusti che sopportano forti escursioni termiche. Quindi ok actinia equina, macroalghe, paguri, lumachine, cozze etc L'illuminazione non è critica, non avrai coralli da allevare. Per partire comunque, considera sempre il mese di maturazione e tutti i tempi di avvio che trovi sulle guide. Ora che inizia l'estate è tanta la tentazione di andare al mare e portarsi a casa qualcosa, ma devi avere pazienza e informarti sulle legislazioni vigenti dalle tue parti (in alcuni posti non puoi neanche prelevare sabbia o acqua) #70 Per il resto, in bocca al lupo e tienici aggiornati!!! #28 (così non fai minc**ate #rotfl#) |
Vabbuo errata corrige haha
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl